JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono un possessore di sony a7 appena presa usata e volevo delle delucidazioni sugli adattatori per usare obiettivi A mount (sony e minolta)
Vedo gli anelli adattatori della sony tipo Ea4 Ea3 ecc... ma sono indeciso su quale acquistare e se ci sono delle valide alternative che comprendono automatismi quale af, apertura diaframmi e lettura esposimetrica.
Due domande. 1. Quali problemi possono incorrere nell'uso di anelli adattatori? Riduzione della luminosità? Giochi strani negli innesti? Filettature ostiche da innestare sulla macchina? 2. I marchi degli adattatori manuali sono più o meno equivalenti o conviene spenderci di più? I KF si trovano sui 20€ ma ci sono altri marchi che vanno dai 40 ai 60€. Cosa cambia?
“ Buongiorno a tutti, sono un possessore di sony a7 appena presa usata e volevo delle delucidazioni sugli adattatori per usare obiettivi A mount (sony e minolta)
Vedo gli anelli adattatori della sony tipo Ea4 Ea3 ecc... ma sono indeciso su quale acquistare e se ci sono delle valide alternative che comprendono automatismi quale af, apertura diaframmi e lettura esposimetrica.
Ringrazio chiunque mi dia una dritta „
Rispettivamente: LA-EA3 per ottiche con AF motorizzato (tipo gli SSM) è un adattatore che mantiene l'AF e tutti gli automatismi. LA-EA4 per ottiche a “frullino”. Mantiene AF e tutti gli automatismi con una differenza importante. Il modulo AF è contenuto all'interno dell'adattatore e si basa sulla tecnologia SLT. Come contro, richiede la taratura delle ottiche, come qualunque sistema SLT o Reflex tradizionale che dir si voglia.
Per comodità, io uso il modulo LA-EA3 su tutte le ottiche A-Mount e mi accontento del fatto che le lenti dotate di frullino (la presa di forza per l'autofocus) vanno in manual focus.
“ Due domande. 1. Quali problemi possono incorrere nell'uso di anelli adattatori? Riduzione della luminosità? Giochi strani negli innesti? Filettature ostiche da innestare sulla macchina? 2. I marchi degli adattatori manuali sono più o meno equivalenti o conviene spenderci di più? I KF si trovano sui 20€ ma ci sono altri marchi che vanno dai 40 ai 60€. Cosa cambia? „
Se prendi adattatori di buona qualità, non hai nessun problema. Io, personalmente, prendo Novoflex o Metabones per quegli adattatori che uso se ho tante lenti di valore con quella baionetta (es. Pentax K). E' giusto dire, parlo per esperienza personale, che sul mercato esistono anche tantissimi adattatori economici di buonissima qualità. Ho adattatori di K&F Concept, Fotodiox, Fotga, Commlite, Kiwi ecc. e sono contentissimo.
Ciao a tutti, riesumo questo 3d dato che stavo cercando uno zoom economico (sotto i 100 Eur) tipo 70-300 da gestire completamente in manuale per la mia Sony A5100, avevo individuato un Minolta AF 75-300 ma dal negozio che lo vende mi hanno detto che con un semplice adattatore AF-NEX non si potrebbe azionare il diaframma visto che ci sono i contatti elettrici ...mi chiedevo quindi se come criterio di ricerca devo escludere tutti gli obiettivi non E-mount che abbiano comandi elettrici oppure ce ne sono che siano compatibili, col diaframma che sia gestibile in manuale dalla ghiera dell'obiettivo o da quella dell'adattatore.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.