| inviato il 16 Maggio 2014 ore 2:17
Le uniche Mirrorless tropicalizzate sono: Olympus E-M5 e E-M1, Sony A7/7r e Fujifilm X-T1 (mancano ancora lenti tropicalizzate però), considerato il budget non troppo alto ti suggerisco una E-M5 usata. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 21:58
Una Olympus E-M5 usata mi costa il doppio di una NEX-3N nuova di pacca con obiettivo o di una NEX-5R usata. Va bene che è piccola, tropicalizzata e bla bla... ma 600 euro non sono quello che volevo spendere. A questo punto prendo una 100D usata e un 18-55IS e spendo ancora meno e ho una APS-C dove se mi cade l'obiettivo invece di strapparmi i (pochi) capelli rimasti rido. Non mi serve la tropicalizzazione, solo che la macchina+lente non muoiano se c'è umidità. Continuerò con i sacchettini per congelatore a questo punto. Il problema è che se le NEX sono rognose con i flash esterni non vanno proprio bene, impermeabili, piccole e leggere o meno che siano. Tutto questo finto progresso e ancora non abbiamo time lapse integrati, macchine rugged che scattano in RAW (cosa che trovo davvero aberrante e mi fa presupporre per un cartello tra costruttori) e mirrorless decenti che non abbiano solo le funzioni basi. Mah, forse un domani qualcuno proverà a dare una svolta al mercato, oltre alla rincorsa ai super mega miliardi di inutili megapizze. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 2:01
Che intendi per rognose coi flash esterni? |
| inviato il 24 Maggio 2014 ore 23:21
Io ho la nex 3n e non vedo come tu possa usare un flash esterno o un trigger... Semplicemente non ha alcuna slitta ne connettore. Non so se puoi comandar li in wirless, sicuramente puoi far scattare un flash esterno per "simpatia" con fotocellula, ne trovi a una quindicina di euro. Ho avuto in passato la nex 6 che invece ha la slitta hot shoe classica su cui puoi montare qualunque flash o trigger tu voglia in manuale o Sony in ttl. Macchine che abbiano le caratteristiche che vuoi tu esistono, semplicemente non le vendono a 300 euro con obiettivo come la nex 3n. |
user44968 | inviato il 25 Maggio 2014 ore 0:53
per le piccole nex c'è un adattatore di pochi euro che permette di mettere una slitta classica. |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 11:19
La nex 3n non ha NESSUNA slitta, quindi non ci si può montare nessun adattatore. L'adattatore che dici tu é per le nex che hanno quella specie di porta proprietaria per il flashettino. Ma la 3n ha il flash pop up a scomparsa e stop. |
user44968 | inviato il 25 Maggio 2014 ore 12:18
pardon, credevo che la 3n fosse come la c3. non sapevo avesse un flash integrato. vale però per tutte le altre se non sbaglio... |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 13:29
Si vale per quelle che hanno la slitta flash proprietaria della sony. Ad esempio sulla 5T non si può mettere in quanto il flash"ettino" in dotazione con la camera si innesta a 'spina'; niente slitta. Saluti FZ |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 16:11
Sulla 5t invece si può adattare un flash a slitta iso tramite adattatore. La nex 3n non ha nemmeno la "spina" ha proprio il flash pop up come le compatte. |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 22:14
Bene, di male in peggio, le vecchie NEX-3 avevano la porta dove mettere l'adattatore, nell'ultima versione l'hanno tolta. “ Macchine che abbiano le caratteristiche che vuoi tu esistono, semplicemente non le vendono a 300 euro con obiettivo come la nex 3n. „ 300 euro con l'obbiettivo sarebbe davvero il massimo (infatti l'avevo adocchiata la NEX-3N su Amazon) ma 600 euro usata e senza obbiettivo non sta né in cielo né in terra. Rimango della mia idea che il mondo delle mirrorless sia super inflazionato nei prezzi, dato che a 300 euro una reflex che abbia tutte le funzionalità la trovo (dimensioni a parte). Aspetterò che il mercato si rinsavisca. Scartata la EOS-M che è purtroppo touch (sarebbe stata perfetta), ora vedo se trovo una 100D a prezzo "onesto". Mi sarebbe andata benissimo anche una vecchia Canon 20D, 30D etc...,(sebbene il live view sarebbe davvero apprezzato) ma sono troppo grandi. Rimango su Canon, così riesco a usare gli obiettivi che già ho e un domani a prendere un fisso corto discreto senza lasciarci mezzo stipendio. Oppure in una super offerta di una NEX-6 con obiettivo. Con l'uscita della nuova serie quella vecchia dovrebbe svalutarsi un po', no? |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 22:14
Meglio così Manicomic perché l'ho cecato ma senza nessun risultato, se gentilmente mi daresti il link dove cercare mi faresti un favore. Grazie Saluti FZ |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 15:38
Se cerchi bene tra le offerte sul nuovo o sull'usato troverai sicuramente qualche nex 6 con ottica kit ad un prezzo compreso tra i 400 ed i 500 euro. Io la trovai nuova al mediaworld lo scorso natale con lente kit a 450 euro. Sulle mirrorless certamente paghi le dimensioni "piccole", in fondo la a6000 è una macchina che ha tutto quello che ha una reflex normale a dimensioni piu' contenute e meno peso... e non è nemmeno vero che costa piu' di una canon 700d o una d5300, anzi ha un mirino migliore. Eccolo qui www.ciao.it/click.php?itemKey=oITCMXnlhPPPqcY8d9oTVpn&cid=166709&url=h |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 3:34
Grazie manicomic Costa anche il "giusto". |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 15:21
Quanto stabili sono questi adattatori per flash esterni da mettere sulle NEX? Mi sembra che l'attacco sia un po' piccolo per reggere il peso di un intero flash. O hanno qualche altro tipo di fissaggio che non riesco a vedere in foto? |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 15:33
Si c'è una vite che si avvita alla fotocamera e mi pare abbastanza resistente, certo poi bisogna vedere che flash ci monti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |