JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Assolutamente no, in pratica con gli adattatori ripristini il giusto tiraggio della lente che vai a montare sulla tua macchina. La focale resta invariata
No le mirrorless hanno il tiraggio più corto che tutte le reflex, quindi basta usare l'anello per allontanare l'obiettivo dalla macchina per avere il giusto tiraggio! (Spero di essermi spiegato bene)
Penso di aver capito..! Quindi, ad esempio, se montassi un anello così sulla Nikon D7100 avrei un'alterazione della focale e perdita di infinito giusto?
user44968
inviato il 10 Maggio 2014 ore 12:03
no, gli anelli adattatori non hanno lenti e hanno lo spessore giusto che fa fare all'obbiettivo le stesse cose che faceva prima e allo stesso modo. gli adattatori per le ML sono di uno spessore di circa 2-3 cm mentre quelli per le reflex qualche millimetro. quindi a parte di non usare adattatori specifici tipo il "turbo boost" che hanno lenti e fanno fare alle ottiche FF le stesse cose anche sui sensori aps sulle ML..
Grazie per la spiegazione Nuovodelforum! Come prezzo per questi adattatori in che fascia siamo più o meno? Grazie!!
user44968
inviato il 10 Maggio 2014 ore 12:41
quelli per aps vanno da 4 a 50 euro.
per il FF invece conviene spendere di più.
quelli invece del tipo "turbo" vanno dai 100 circa euro in su, oltre a far si che un 35mm su ff agisca come un 24 su aps, aggiungono anche uno stop di diaframma.
ad esempio: un 35mm f2.8 su FF montato con gli adattatori economici montato su aps si comporta come un (circa)50mm f2.8;
con il turbo invece si comporta come sul FF e cioè un 35mm f1.8. con una leggerissima perdita di dettaglio(quasi impercettibile);
in pratica rimanendo sulla resa delle ottiche trasforma i sensori aps in FF...(detta proprio pane e salame)
Ho dato un'occhiata al catalogo Novoflex e purtroppo non mi pare molto completo. Sulla qualità ovviamente non posso dire nulla. Segnalo i video di Lolli relativi alle trasformazioni con i prodotti di sua produzione.
Io ho preso un adattatore Hartblei-Bower per obiettivi FD su macchine Canon EOS, costa sui 40 euro su Ebay, ma ha la lente amovibile, che trovo molto comoda. Senza lente non l'avrei preso, anche perché quando ho provato a toglierla ho visto che "non mette a fuoco all'infinito" significa "non va oltre i 3 metri". È robustissimo, tutto in metallo e dal montaggio facile. Ha anche una ghiera per il blocco del diaframma, così è possibile inquadrare a diaframma aperto e poi, azionando la ghiera dell'adattatore, mettere l'ampertura impostata sull'obiettivo. Non ha il chip, ma sarebbe inutile visto che serve a montare ottiche non elettroniche.
Ci sono dei video di Lolli dove mostrano come si smonta l'attacco originale e si mette quello nuovo togliendo quello che va tolto e mettendo la sfera al posto giusto. Ora sono con il telefono e faccio fatica, magari più tardi da pc posto i link.
Io ho un anello m42 a eos senza chip ricevuto compreso nel jupiter 200 comprato da luchino27 ( 50ino euro tutto spedito) poi ho comperato un anello om eos preso da cinese con magazzini europei a 6 euro con 2 settimane di attesa... E infine ho 2 anelli exakta a eos 1 comperato erroneamente a 13 euro e l altro era quello montato sulla lente che ho vinto all asta
Svolta incredibile! è praticamente un discorso molto simile al Leitax che uso io! Senza il chip ma bisognerebbe capire se si riesce a montare il chip del Leitax sulla baionetta di Lolli. Li, perdonate l'espressione, sarebbe una FIGATA perché si riuscirebbe a risparmiare per adattare i Leica R su Nikon! Mi informo meglio e se riesco a capire qualcosa di più vi faccio sapere!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.