| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:12
eccoci qua , ho un 55mm om zuiko f/1.2 in trattativa , voi quanto spendereste per comprarlo ... ? Davide grazie per aver aperto queste discussioni ! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:20
Se bello bello, con lenti intonse, anche 400 Euro. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:37
dalle foto non sembra messo male il proprietario mi ha detto che ha solo un po di granelli di polvere visibile al interno , tutto qui , niente grafi muffa etc.
 220€ spedito |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:44
il dubbio e questo adesso ho il om zuiko a un buon prezzo e poi anche il planar 1.4 seriale 8***** a 230€ a parita di prezzo cosa conviene di piu , diciamo che il planar lo lascerei al secondo posto visto che ho il 1.7 che mi e arrivato ieri ! |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 7:19
Batcaius, ho visto le foto scattate a Trieste con il Chinon 55/1.4 e devo dire che per la cifra che hai speso hai fatto un ottimo affare, oggi con quella cifra ti vendono un paraluce. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 7:22
Marino, se hai già l'ottimo Planar 1.7 prendi pure lo Zuiko 55/1.2 (220 Euro mi sembra un prezzo più che buono). |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 7:34
lenti russe costruite quando il termine controllo qualita' era ancora astratto. si aggirano sulla media di uno buono su cinque, se non ti soddisfa non ti resta altro da fare che comprarne qualche altra copia e tenerti la migliore, assodato che se cerchi prestazioni anche solo avvicinabili a lenti moderni su sensori ultradensi come quello dell' a6000 sei completamente fuoristrada |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 7:35
“ Su a6000. Forse l'ho fatta troppo grossa... Voglio dire che la lente è troppo soft a ta con un eccessivo calo di contrasto. Vabbè che il contratto si aggiusta ma la nitidezza la trovo accettabile da almeno 2.8. Ha una certa dominante magenta e il teme il controluce. Magari sotto condizioni favorevoli può offrire molto ma mi chiedo se possa essere la mia UNICA lente da ritratto... premettendo che per ritratto pratico quello occasionale ad amici e parenti, in strada, locali o cerimonie... „ lenti russe costruite quando il termine controllo qualita' era ancora astratto. si aggirano sulla media di uno buono su cinque, se non ti soddisfa non ti resta altro da fare che comprarne qualche altra copia e tenerti la migliore, assodato che se cerchi prestazioni anche solo avvicinabili a lenti moderni su sensori ultradensi come quello dell' a6000 sei completamente fuoristrada |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 7:40
Altra lente da consigliare è la Fujinon ebc 50 1, 6. Ottima nitidezza anche a TA e sfocato eccellente. Testata sulla fuji xe1 e xt1. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 7:40
a proposito di helios, avevo visto un 44-6 mi pare, a cui avevano limato le lamelle in modo da avere, a lamelle chiuse, invece del cerchietto centrale (passatemi il termine, son le 7.35), un quadrato e il bokeh, di conseguenza, era "quadrato" pure quello... era indicato come lente per video |
user46920 | inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:47
seguo |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:32
seguo |
user46920 | inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:18
Canon FD 55/1.2 SSC o qualcosa del genere ??? Marino, stai deventando un "negozio fotografico" ... bravo, bravo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |