| inviato il 24 Settembre 2015 ore 1:17
Bene, ora non ci ricapisco più niente... Con ingrandimento intendo questo: se monto un 50 su apsc, oltre all'angolo di campo (o come si vuol chiamare) di un 80, vedo avvicinarsi la scena come se avessi un 80? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 1:30
Sì. |
user46920 | inviato il 24 Settembre 2015 ore 3:00
“ Bene, ora non ci ricapisco più niente... Sorriso „ perfetto !!! ... lo scopo era sostanzialmente quello |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 6:40
Perbo, hai ragione... Ho ceduto al gioco di parole! |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 6:47
Ramo.... Si. Se sei fermo in un punto e hai un aps-c con una focale 50mm e inquadri una certa scena, devi montare un 80mm su full frame per inquadrare la stessa scena... Tralasciando gli effetti prospettici delle diverse focali, ma parlando solo di quanto è ampia la zona inquadrata (da questo albero a sx a quella casa a dx) |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 8:54
“ Con ingrandimento intendo questo: se monto un 50 su apsc, oltre all'angolo di campo (o come si vuol chiamare) di un 80, vedo avvicinarsi la scena come se avessi un 80? „ te l'ho chiesto apposta perché immaginavo intendessi una cosa del genere. L'angolo di campo è ESATTAMENTE quello che intendi con "ingrandimento". @Macchia77“ Tralasciando gli effetti prospettici delle diverse focali, ma parlando solo di quanto è ampia la zona inquadrata (da questo albero a sx a quella casa a dx) „ le diverse focali hanno lo stesso identico effetto prospettico. La prospettiva cambia solo quando si sposta la fotocamera ;) |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 10:40
Ok grazie! |
user46920 | inviato il 24 Settembre 2015 ore 10:59
beh .. dai, ma non può essere aperto un topic, fare due domande banali ed essere finito qui ... allora il divertimento dove stà ?? fare chiarezza del crop factor, della focale, dell'apertura, dove sono ?? ... e soprattutto, le domande dove sono ?? a cosa si deve fare chiarezza ?? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:18
Bè, visto che ci siamo, qualcuno potrebbe fare un disegnino... |
user46920 | inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:33
“ Fatemi capire, non mi è chiaro: con un 50 su apsc ho solamente l'angolo di campo di un 80, o anche l'ingrandimento? „ Se devi fare un primo piano al soggetto, l'ingrandimento è lo stesso o cambia ?? e se cambia, cambia in base all'angolo di campo o al rapporto di riproduzione ?? come calcolo l'ingrandimento ?? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 21:42
È andato... e chi lo ferma più! |
user46920 | inviato il 25 Settembre 2015 ore 6:52
Ramo, sto scherzando, eh ... come fa notare Pdeninis ( ) |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:58
“ Ramo, sto scherzando, eh ... come fa notare Pdeninis „ Tranquillo. Mi piace elucubrare (e perdere tempo) su quali focali potrei avere per un corredo minimalista di fissi (2 o 3) per quando (quando???) passerò a FF. Ecco il perchè delle varie domande strane che faccio in giro per il forum! Al momento, di fisso, posseggo un 50mm; ho sempre creduto di avere un 80, e voi mi confermate la cosa... giusto? |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:04
dipende |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:46
Come ti è stato spiegato hai *l'equivalente* di un 80 su FF (in termini di angolo di ripresa). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |