JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alberto, la mia scelta iniziale (che poi sarà probabilmente anche la definitiva) veniva proprio dalla ricerca fatta con il bagfinder :D
in teoria il 500 non è trasportabile come bagaglio a mano, ma di solito sulle compagnie di bandiera sono un po' più di manica larga. quest'estate dovrei andare in islanda, dove tra l'altro non sono nemmeno tanto sicuro di sfruttare tutta l'attrezzatura.. ma non si sa mai :D
Sorry non l'avevo capito era per darti un aiuto ... Ho il 400aw che potrebbe contenere una buona parte della tua attrezzatura e come misure rientra. Come peso sarai quasi sempre sopra il limite. Contiene la 6d con battery grip con montato il 300 2.8 con extender 2x (paraluce girato ovviamente) a parta 50d è smontato il bianchino. L'altro extender lo infilo dove capita ma sempre al sicuro così come il 50 1.8. Per il resto la tasca frontale contiene un sacco di materiale. All'esterno aggancio la costodia della lowepro toploader 55aw da utilizzare una volta arrivato a destinazione. Per ora mi è andata bene.
ma va mica devi scusarti, anzi, intanto grazie per il contributo
a proposito, come ti trovi col sistema del flipside? a me da l'idea di essere molto comodo, ecco perchè sono disposto a rischiare con un modello più grosso piuttosto che andare sul sicuro con un airport accelerator.
I flipside si aprono dal retro (ho il 400aw e il 200aw), il sistema è comodo, basta levarsi le spalle ruotarlo e cacciare quello che ti serve. L'unica scomodità a mio avviso, è che la parte che si apre non lo fa del tutto a 180° diciamo, ma rimane più chiuso divenendo scomodo per prendere le ottiche che si trasportano in basso (spero di essermi fatto capire ). Per il resto è molto molto robusto, davvero di qualità!
Sul sito della lowepro c'è un video che mostra il movimento da fare per ruotarlo ed aprirlo. A mio avviso l'apertura sul retro è un ottimo sistema antifurto. Nella tasca interna più mettere soldi, passaporto o quant'altro di valore. Non l'ho mai usato ne provato. Mi pare scomodo tenerlo in vita con un peso molto elevato. Estrarre una lente come il 300 con extender 2X montato non è facilissimo col 400aw. Ovviamente col 500aw essendo più grande penso sia più semplice.
il problema è nella diversa interpretazione delle varie compagnie aeree a riguardo delle dimensioni dei bagagli a mano. Si potrebbe partire da Rayan Air che è la più restrittiva, se passa con loro passa con tutti !! Per quanto conosco uno degli zaini più capienti in assoluto che ho visto passare come bagaglio a mano ci sono i GuraGear mod Battafle
“ il problema è nella diversa interpretazione delle varie compagnie aeree a riguardo delle dimensioni dei bagagli a mano. Si potrebbe partire da Rayan Air che è la più restrittiva, se passa con loro passa con tutti !! Per quanto conosco uno degli zaini più capienti in assoluto che ho visto passare come bagaglio a mano ci sono i GuraGear mod Battafle „
Esattamente. Non esiste uno standard riconosciuto dalle varie compagnie che decidono in autonomia dimensioni e pesi del bagaglio a mano. Addirittura mi è capitato di avere variazioni con la medesima compagnia a seconda della destinazione...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.