RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'allegro mondo degl' allegri possessori di d800/d800e


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'allegro mondo degl' allegri possessori di d800/d800e





avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:00

Anche io sono un felice possessore di D800 e la cosa che più amo di questa macchina è l'ampia gamma dinamica che ha. Riesce a leggere contemporaneamente alte e basse luci in modo impressionante. La diatriba nata su questa macchina non capisco da cosa sia dovuta, dicono troppa risoluzione ma vorrei far notare che per mm quadrato la EOS 7d ha una risoluzione maggiore della D800 e quindi dovrebbe mettere in crisi maggiormente le ottiche, ma nessuno apre bocca su questa cosa. Come mai?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:46

Io la sconsiglio quasi a tutti perché penso che non siano in grado di usarla (comunque sottolineo il "quasi")
In effetti è rognosetta... però sono d'accordo con Eru, il file a bassi iso è davvero strepitoso.
Siccome dicono che sia una macchina per paesaggisti, io la uso solo per avifauna MrGreenMrGreen
E', a mio parere, una fotocamera da divertimento più che da lavoro, perché non è così infallibile in certe situazioni... però io mi diverto! ;-)
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:48

Perché i fanboy criticano per partito preso.... quando era Canon a detenere la maggior risoluzione era tutto un dire di come i 21Mp fossero estremamente superiori ai 12Mp; e di contro i fanboy Nikon giuravano che con 12Mp ci stampavano anche un A0.
Quando è uscita la D800 parecchi fanboy dell'altra sponda hanno perso la tranquillità e sono stati assaliti da un furore mistico... gli passerà quando Canon farà un sensore simile.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 17:59

Io la sconsiglio quasi a tutti perché penso che non siano in grado di usarla (comunque sottolineo il "quasi")
In effetti è rognosetta..


A parte che devi tenere tempi un po più rapidi non vedo quali qualità di tecnica fotografica bisogna possedere per utilizzarla come altre.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 18:08

A me farebbe gola proprio per l'avifauna MrGreen, la trovo molto versatile. L'ampia risoluzione permette di avere ottimi file apsc, e di fatto e' come uno "zoom" con un tastino nel corpo macchina ;-)
Ad ogni modo mi devo arrangiare con Canon ;-)

user42929
avatar
inviato il 07 Maggio 2014 ore 18:34

È solo una macchina, che a parità di condizioni, in condizioni ottimali fino alla soglia delle medio formato primeggia e questo fa rosicare non poco.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:04

A parte che devi tenere tempi un po più rapidi non vedo quali qualità di tecnica fotografica bisogna possedere per utilizzarla come altre.

Ah, nulla di che, alla fine è una semplice fotocamera che funziona come le altre ;-) Semplicemente, se si vogliono certi risultati, è necessario usare buone lenti e alcune accortezze come i tempi parecchio rapidi (ma dipende anche dal soggetto); in avifauna non è così semplice, almeno secondo me... dopo migliaia di scatti posso dire che, per esempio, non sopporta molto bene né gli stabilizzatori né tantomeno i moltiplicatori di focale, soprattutto i più "spinti" come il 2x, se si tratta di soggetti un po' lontani. Di contro, se il soggetto è vicino, il dettaglio sarà strepitoso. Infine, se il file è perfetto, puoi croppare veramente tanto Cool
Comunque la testerò anche in altri campi, ho già il Sigma 35 1.4 Art ai blocchi di partenza, vedremo... Cool
Ciao

user42929
avatar
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:17

....PERCHE' CI SI OSTINA SEMPRE NEL CONFRONTARE UN BAZOOKA CON UNA CARABINA?!
....non puoi fare il tiro a bersaglio mirando al cuore con il primo, non puoi sfondare un muro con il secondo!

La marcia in più della d800 sta nel fatto che con un po' di attenzione può fare anche quello che fanno le altre, mentre queste ultime, ci puoi mettere l'attenzione che vuoi, non riusciranno mai a darti i file della d800... ;)

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:05

Il 24-70 2.8 su D800 va benissimo, e di gente che dice minchiate ne gira tantissima.
Felice possessore della D800 con tutti i suoi limiti, che alla fine sono molto pochi.

user42929
avatar
inviato il 08 Maggio 2014 ore 17:22

da quando ho la d800e la pp è ridotta all'osso, oggi ad esempio ho fatto una serie di foto con varie impostazioni, alla fine quella con l'istogramma più equilibrato, non solo era la più bella ma non ha necessitato della benchè minima pp! che soddisfazione!
....dai tempi della pellicola non scattavo e basta!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 17:40

@35mmnonbastano

Se usi CaptureOne per lo sviluppo dei raw, prova a cambiare il profilo della fotocamera e sostituirlo con quello della Leica M9; vedrai MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 17:45

Prova in caso anche quello dell'IQ250 (sensore CMOS Sony) "daylight": sull'incarnato e sui cieli la resa non mi dispiace e lo trovo migliore rispetto al profilo di default.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 17:53

Reputo la D800 una fotocamera con un gran sensore che però porta con se dei problemi.

Il primo è che purtroppo, non è supportato da un corredo di ottiche all'altezza.... solo alcune (molto costose) arrivano a risolvere 29 dei suoi 36MP mentre la maggior parte si attesta intorno ai 22-23.....

L'altra è l'attenzione che bisogna porre ai tempi di scatto.

Diciamo che è una fotocamera che ha precorso troppo i tempi, per carità, la colpa non è la sua, è il sistema che ci sta intorno che al momento non è adeguato.

;-)

user10190
avatar
inviato il 08 Maggio 2014 ore 18:15

di gente che dice minchiate ne gira tantissima


Soprattuto uno... con le penne... sta per arrivare con il solito papiro memorabile... nessuno si salverà... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 18:32

Si salvi chi può...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me