RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio e x-t1







avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 14:57

Su questo forum ho letto molte volte che "il manico" basta a tirar fuori la Foto (ho usato volutamente una f maiuscola per distinguere la Foto da una qualsiasi foto) anche da una macchina entry-level con lente kit.
Adesso leggo invece che con un'attrezzatura più consona (la XT-1 è così scadente?) avrebbe raggiunto risultati altrimenti inarrivabili.
In ultima analisi, o Andrew Billington non ha il manico o mi sono perso qualcosa o chi ritiene una ML non consona parla da fanboy.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:10

Josh, io ho detto che lo stesso fotografo scattando in un matrimonio con una FF avrebbe ottenuto dei risultati migliori che utilizzando un'aps-c.
Ripeto ancora che non ho minimamente giudicato la scelta ml.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:11

Modesta non perché ha usato una ml al posto di una reflex ma perche' ha usato un aps-c dove di sicuro si ottengono risultati migliori con una FF (migliori anche se fosse una FF mirrorless).


Non troppo d'accordo; mirrorless fullframe significa Sony a7 (da 12, 24, 36 mpx), neanche un millimicron in meno, caso mai in più Sorriso .

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:22

Francesco, quando ho scritto migliori anche con una FF mirrorless era rivolto al sistema aps-c, non un confronto tra FF reflex e FF ml.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:24

la differenza in questi casi non la fa nè il fotografo(Eeeek!!!), nè l'attrezzatura(Eeeek!!!Eeeek!!!)
ma gli invitati,,,questi sono tutti attori professionistiMrGreenMrGreen
ce ne fosse uno dico uno fuori posto, sono tutti ordinati pettinati e sorridenti,,,e pure belli.
scherzi a parte mi sembrano belle foto, con qualunque macchina le abbia fatte.

luca.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:25

Davide, io credo che la tua affermazione sia abbastanza strumentale.
Un paio di volte ho partecipato a giochini, qualcuno ha postato delle foto fatte da macchine diverse e bisognava indovinare non la macchina ma il sensore.
Marco No ha postato foto fatte da Canon 5dIII e Sony RX100II fatte a cavalletto, medesima focale, medesimo soggetto, medesima illuminazione, scattate a 30 secondi l'una dall'altra.
In un'altra occasione Fotomistico ha postato foto fatte da Nikon DF, Canon 5dIII e Nikon d5000.
Inutile che ti dica che pochissimi hanno indovinato e per pura fortuna nel giochino di Marco No, nessuno nel giochino di Fotomistico.
Le differenze tra ff e apsc sicuramente ci sono ma su crop del 200% o stampando su formati giganteschi.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:30

Che due "Big Balls (cit. Ac/Dc) con questa storia aps-c versus FFMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:36

Allora perché si comprano i sensori FF?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:38

Queste fotografie mi sembrano del tutto deludenti, e non credo sia questione di APS-C, nel forum ci sono migliaia di foto scattate con macchine APS-C più economiche di quelle in dotazione a questo signore ma di qualità ben diversa. Mi spiace non poter copiare il link delle singole immagini per poter spiegare meglio cosa intendo, ma provate ad aprire la sezione ritratti del forum e a fare i dovuti confronti, si capisce tutto subito.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:39

Francesco, quando ho scritto migliori anche con una FF mirrorless era rivolto al sistema aps-c, non un confronto tra FF reflex e FF ml.


Capito Sorriso.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:41

Se fossi la sposa mi arrabbierei di brutto. Il vestito non si vede mai, eppure deve essere molto costoso. Alcuni ritratti danno un'idea di bassa nitidezza. I file sono stati elaborati malissimo.

In questa ad esempio il vestito è completamente perso




Prima regola nei matrimoni, non bruciare il bianco del vestito della sposa!

Ecco un esempio di una bellissimo scatto di Gannjunior




Credo che questa fuji possa dare di più.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:43

Ecco una delle foto che avrei voluto segnalare io, tu parli dell'abito ma anche tutto il resto è un disastro, non si distiguono nemmeno gli occhi e in molte altre foto del servizio la pelle è bruciata, non ho idea di come abbia esposto, e questo non dipende da ML,APS-C o FF.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:43

Josh, per carita' ogniuno puo' pensarla come vuole.....ma perche' la gran parte dei professionisti acquista macchine FF se poi la differenza con le aps-c non si vede?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:45

Non solo è apsc vs full frame.
Il sistema Canon o Nikon affre flash, trigger, accessori vari così collaudati che ti lasciano libero di pensare alla parte creativa in quanto la tecnica è super coperta.
Nelle foto, ad esempio, c'è un buon uso della luce naturale, che però non era un granché. Il risultato non può che rifletterla.
Allo stesso modo non ci sono sfocati estremi come con ff e ottiche luminose.

Insomma, le possibilità creative son limitate.

È il fotografo che conta e non la macchina, come conta il pittore e non il pennello o i colori.
Ma con il solo colore viola, nemmeno Raffaello riesce a pitturare un bel cielo azzurro.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:53

In realtà da una immagine a monitor è ancora più difficile valutare le differenze tra APSC e FF, laddove ci siano chiaramente.
In stampa tutto assume un carattere diverso e, dovessi scegliere tra corredo APSC e corredo FF, ad oggi propenderei per il primo... Affiancando un mini corredo MF analogico. Viste alcune foto in stampe generose fanno percepire davvero il concetto di maggiore stacco dei piani.
Tra APSC e FF differenze ce ne sono, ma non così marcate come si vuole far credere e solo in determinate circostante.
Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede. :-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me