| inviato il 04 Maggio 2014 ore 14:08
io lo uso sempre dove possibile, a me piace il bagliore che dona all'occhio nel ritratto. certo un flash esterno in hi-sinch e' il massimo, col pop-up a 1/200 di giorno e' poco utile. luca |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 12:42
Pierluigi72 Quando avevo il 380 ingrandendo le foto al 200 x % notavo un leggero fuori fuoco, con il 580 ex 2 che la canon dice che comunica con l'ottica, dunque è l'autofocus che comunica all'ottica, questa poi al flash che fa il resto, almeno per quanto ho capito questa è la mia interpretazione, questo solo nelle ottiche di ultima generazione. saluti. |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 12:57
Qualche volta mi è mancato, anche se, usandolo solo come riempimento, il limite della velocità dio sincronizzazione, di giorno e con ottiche luminose, si farebbe sentire assai. Per questo, ho affiancato all'ingombrante 580 exII, un più smilzo 430 exII che, con diffusore cinese da pochi euro (per intenderci, il preservativo di plastica biancastra da posizionare davanti alla parabola), mi permette di avere la luce di riempimento e l'HSS quando mi serve. Occupa un po' di spazio nello zaino ma l'ho preferito al 270 che, per quanto piccolissimo, trovo davvero un po' troppo limitato. |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 14:12
Michele credo che il flash, con la luce rossa sul suo corpo, individui dove mettere fuoco e lo comunica all'ottica e alla fotocamera. Credo funzioni così perché si riesce a mettere a fuoco anche al buio. Quindi penso sia il flash a indirizzare la messa a fuoco. magari se qualcuno lo sa per certo...ci illumini |
user24371 | inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:29
io nello zaino due flash un diffusore e due trigger li porto sempre ,poi male che vada in macchina sempre pronti ombrellini e stativi per qualsiasi evenienza . |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 16:06
la MAF la fa sempre la fotocamera, la luce rossa del flash serve da ausilio alla fotocamera per mettere a fuoco. Ci sono anche i trigger che come ausilio alla MAF della fotocamera emettono un reticolo rosso. |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 17:19
quando il diffusore è importante e non si può giocare di rimbalzo, uso il flashbender small |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 19:23
Come ti trovi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |