RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 24-70 f4 o 24-105 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 24-70 f4 o 24-105 f4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 3:56

Il peso e l'ingombro sono un fattore da non sottovalutare, e quindi meglio 24-70 F4. Da 70 a 105 se ne può fare a meno. Magari più in là prendi un 135 o 200...
Con la 5d2 presi il 24-70 2.8 (non in kit), ma per via del peso e della poca discrezione, ho deciso di metterlo via e tenere il 20, un 35 e l'85.
(Io il mio 24-70 2.8 che è pari al nuovo è in vendita nel mercatino, se capiti per Roma puoi fare qualche scatto, così ti rendi meglio conto)

Però ti ripeto valuta bene per la questione peso-ingombro-discrezione. Se sarà l'unica tua lente, meglio che sia luminosa e veloce, anche se, come sempre, dipende da quello che hai in mente di fare!



avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 9:38

Effettivamente tra il 24-70 f4 di canon e il tamron SP 2.8 VC la differenza di prezzo quasi non esiste, quindi la scelta è tra questi due ma ancora più difficile. La linea rossa è sempre attraente anche per la rivendibilità (non si sa mai...) Ma il tamron viene sempre avvicinato al canon 2.8 II che come prezzo è decisamente inarrivabile per un amatore come me. Devo provarli entrambi in mano, a questo punto, per sentire il feeling... Alcuni fanno notare la differenza di peso a favore del canon, altri dicono che le ghiere del canon sono troppo piccole e troppo vicine al corpo e quindi scomode...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 9:51

Provali, controlla i risultati e poi decidi! :-)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:52

Forse non vi interessa ma alla fine ho optato per il "vecchio" 24-105.
Dopo aver toccato con mano sia il 24-70 f4 che il Tamron 2.8 la notte ha portato consiglio... alla fine ha prevalso l'idea di risparmiare 400€ (eventualmente da reinvestire in altro) e prendere il "vecchietto".
Grazie a tutti per i molti consigli e info preziose, a presto.
Davide

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 12:34

ottima scelta... e i 400€ guarda un fisso decente... tipo 35/2 IS o 24/2.8 IS

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 17:48

Spesso leggo parlare solo di nitidezza e uscirsene con i Tamron e affini... beh, io dico che una serie L non può essere mai e poi mai affiancata come qualità ai tamron. Io ho il 17-50 della tamron che sarà pure nitido come si dice (buonina si ma poi neanche troppo, se possedete l'85 1.8 manon solo saprete che la nitidezza é altra roba non certo quella).
avete mai utilizzato una serie L?
Beh le cromie Canon con i Tamron te le puoi scordare, in confronto a volte ti sembrano in bianco e nero le lenti di marche terze (ad eccezione della serie Art della Sigma, dei samyang e poco altro), certo a parità di prezzo puoi prendere diaframmi maggiori, ma poi alla lunga secondo me te ne penti, io perlomeno non appena potrò darò via il mio tamron per un 17-40 ora che me lo posso permettere o accoppiata 24-70 f 4 con un grandangolare fisso samyang (ancora non ho trovato l'occasione giusta e il dubbioé datoio da altre ragiorni).

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 13:54

Riapro il post, per sapere un vostro parere su il valore del usato del 24-105 ad oggi, che si trova a € 640 nuovo, e di usato a bizzeffa e con valori sui € 500 sicuramente eccessivo come richieste !!
Io penso che il suo valore ad oggi debba essere sui € 300-350 senza garanzia.

E volevo chiedervi quale sarebbe l'anno in cui è stato prodotto con meno difetti e problematiche ?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:36

Il prezzo lo fa l'incontro fra domanda e offerta. Il 24-105 è un obiettivo diffuso, ma anche molto apprezzato, non c'è ragione di svenderlo.
Detto questo, mi pare che siano da preferire quelli dal 2013 in poi, per via di aggiornamenti interni che li rendono più affidabili. Prego gli altri di confermare o precisare.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:09

Il 24-105 era quello tristemente famoso per il problema dei diaframmi e del micro cavo che a lungo andare si staccava?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 14:08

non c'è ragione di svenderlo.


infatti ce ne sono una marea non venduti

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 18:30

E' solo questione di quanta fretta uno ha. Anche le 7D abbondano e alcuni sono convinti di poter trattare il prezzo oltre il limite della decenza. Quando ho messo in vendita la mia, ho rifiutato le proposte più oscene, ma alla fine l'ho venduta ugualmente, con soddisfazione di entrambi

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:41

Don Zato

Detto questo, mi pare che siano da preferire quelli dal 2013 in poi, per via di aggiornamenti interni che li rendono più affidabili. Prego gli altri di confermare o precisare.


Anch'io ho capito così. Hanno sostituito un flat interno con uno leggermente più lungo. (valore della sostituzione=0. Però così il flat lavora meglio e non è soggetto a rotture per fatica più frequenti che negli altri obiettivi)

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:44

Il 24-105 era quello tristemente famoso per il problema dei diaframmi e del micro cavo che a lungo andare si staccava?


Del diaframma? Il mio ha avuto un solo problema si è rotto per i c...i sui l'anello rosso delle serie L, l'ho tirato fuori dalla borsa e zacccccc praticamente si è catapultato a un metro lasciandomi incredulo... (è un fine 2013 usato 10 volte e trattato come un bambino in fasce). Portato al CS mi hanno detto che capitata raramente e solo con i 24 105....costo 40 euro più IVA perchè devono smontare mezza ottica per sostituirlo......... mannaggia!!!!!!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:20

Triste
Ora capisco perchè ci sono molti 24-105 invenduti e pure a cifre esorbitanti ..per levarselo da eventuali problematiche che o prima o dopo arrivano !!

Forse meglio indirizzarmi su un altro obbiettivo !
Peccato che mi sia sfuggito un inserzione che lo vendeva a euro 300 .. prezzo onesto per un usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me