RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark III vs Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark III vs Canon 6D





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:07

La 5diii vale ogni cent.... se però non si hanno soldi a sufficienza o non si vogliono spendere per una reflex allora la 6d fa il suo sporco lavoro egregiamente.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 17:12

Ecco,leggendo l' esperienza di Igor78 mi rendo conto che anche i semplici ritratti possono essere difficoltosi o quanto meno frustranti con la 6d.Io le ho prese in mano tutte e 2 di amici anche se non per Una sessione di ritratti Che ultimamente faccio parecchio.Beh l' impressione della MKIII e' di assoluta qualita',ergonomia etc. Poi pero' vedo dei gran bei ritratti fatti con la 6d nelle gallerie di diversi utenti e penso alla quantita' di foto che faccio in una sessione con la mia 5d classic e quante escono un po' sfuocate. Un 50% direi ma anche di piu'. Probabilmente con i punti a croce della MKIII il mio success rate sarebbe ben piu' alto, non dovrei usare solo il centrale e ricomporre e non dovrei croppare piu' di tanto,cosa che con i pochi Mpix della mia 5d non mi lascia molto margine.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 17:21

Direi che concordo con tutti, ho la 6D,e i principali difetti sono:

- AF molto meno performante della 5
- Esposimetro non proprio eccellente (credo che la 5 sia più preciso
- Tropicalizzazione

Facendo poche foto sportive però, la ritengo davvero ottima

Mauro

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:07

Due considerazioni in più sulla 6D, macchina che ho da maggio e uso per lavoro:
L'AF è quasi più utilizzabile per foto d'azione che per ritratti, nel senso che se il soggetto ha un movimento prevedibile e si usa il solo centrale la percentuale di scatti a fuoco non é male considerando l'utilizzo a cui è destinata la 6D.
Per ritratti se si vuole mettere a fuoco nell'incrocio dei terzi ci si accorge che questi sono abbastanza lontani dai punti AF più estremi che sono pure i peggiori del sistema come affidabilità.
Per questi utilizzi gli schermi di messa a fuoco intercambiabili vengono in aiuto (nessuna esperienza diretta al momento).

In studio invece la 6D diventa una macchina migliore: gran sensore che permette buone manipolazioni, leggera quanto basta che durante le lunghe sessioni aiuta, wifi integrato.
Questo sembra un gadget inutile ma poter guardare gli scatti in tempo quasi reale su un monitor degno di questo nome senza cavi tra i piedi é una gran cosa.

Con questa mini-recensione non voglio sparare a zero sulla 6D, rimane una gran macchina per quello che costa e con un po' di pazienza si portano a casa risultati buoni in vari campi di applicazione.
Ma la 5D3 è considerata non a caso una delle migliori macchine tuttofare di sempre, e i quasi mille euro che costa in più fanno la differenza.
Come sempre la scelta va fatta in base alle proprie esigenze (io sto aspettando un calo dei prezzi della 5d3).

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:57

Io le ho avute entrambe, o meglio ho cambiato la 6d con la 5d3 per diverse ragioni:
-af della 6d veramente lento rispetto alla mark III,
-corpo di plastica, poco tropicalizzato, poco ergonomico e mancanza del joystick
-raffica e buffer lenti
Ma io faccio per il 90% delle foto avifauna.
Per tutti gli altri generi la 6d è un'ottima macchina con un sensore che non ha nulla da invidiare alla 5d3.
Se cerchi un corpo definitivo e puoi permettertelo la 5d3.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:07

provate a lungo entrambe
scelta la 6d per il peso e la tenuta iso
sul centrale l'af mi è sembrato sovrapponibile tra le due

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:18

Sorriso Si, ok, ora però non esageriamo e raccontiamola tutta perlomeno... " corpo di plastica " proprio no Enrico, Sorriso è in magnesio così come 5DIII ed ha solo la calotta in policarbonato, per le emissioni (WiFi/GPS). Se parliamo di raffica e buffer, ricordiamo che fra 6D e 5DIII ci passano un fotogramma e mezzo al sec. (non un'abbisso) e che il buffer di 5DIII forse è meglio non citarlo, essendo uno dei suoi punti deboli, non forti. Ovviamente per chi fa avifauna rispetto a 6D, 5DIII resta comunque una soluzione molto migliore, sopratutto per il sistema AF. Ma qualche punto a favore rispetto a qust'ultima 6D ce l'ha, come il centrale con una maggiore sensibilità (-3EV) e un miglior sistema di recupero nelle ombre ad alti ISO. Per il resto 5DIII è e resta una macchina di fascia superiore, of course! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:48

@formha io ho parlato di raffica e buffer lenti della 6d, non della 5d3 che è vero sarà anche solo leggermente migliore, ma ha anche secondo me una maggior reattività...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:36

Ciao, io ho la 6d e mi trovo molto bene, ma ammetto che ogni tanto l'autofocus della mark 3 mi piacerebbe e non poco...

ho avuto modo di provarla accoppiata col 50 L per alcuni scatti e mi è piaciuta veramente molto: inquadrare il soggetto già posizionato dove deve stare (senza dover ricomporre) anche a grandi aperture è una vera goduria, il joystick è veramente comodo ci ho scattato poco ma il feeling è arrivato subito... col pad della 6d mi trovo male infatti tengo sempre fisso il centrale e i laterali proprio non li uso mai...

da poco ho preso un 85mm f 1.8 e devo dire che anche chiudendo un po' intorno a f2.2 il giochetto di focheggiare col centrale e ricomporre ogni tanto non funziona perchè magari nel frattempo il soggetto si è mosso oppure la pdc è molto ridotta. Insomma se non sono foto posate è una bella rottura...

se pensi di fare molti ritratti o utilizzarla spesso con soggetti in rapido movimento tipo bambini sport o animali vai di mark 3

se hai già o vuoi prenderti dei fissi da ritratto molto luminosi idem, vai di mark 3 per i motivi di cui sopra...

per tutto il resto la 6d è ottima e ripeto io mi ci trovo molto bene, il mio genere principale è il paesaggio quindi ha tutto quello che mi serve, se devo sbattermi un po' con qualche ritratto pazienza tanto non ci lavoro mica...


user26558
avatar
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:53

Avuti tutti e due... la 5 senza dubbio...
poi venduti entrambi.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 21:08

La minore robustezza della 6d è evidente. Il magnesio può avere anche spessori diversi, la componentistica può essere meno durevole ecc., non so che dire, sembra di guidare la polo invece della passat (se però confronto la 5d3 alla 1ds3, la sensazione "polo" la do alla 5). Vedremo con il tempo.
Poi magari fiisce che rompo la ds e la 5 mentre la 6 mi seguirà per anni

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 23:16

Possiedo la 6D da Setembre 13 e sono evidente le sue limitazione:

MAF in situazione di azione
Rafica di 4,5fps sono veramente pocchi
Corpo non cosi tropicalizzato

Stavo per prendere la 5D MK3 però non avere il wifi e il gps hanno pesato contra la 5D. Wifi è utillizzimo per scato lontano della macchina, oltre che verificare le foto appena scatate.

Oggi, con piu sperienzia, la macchina che mi servirebbe in caso di cambio sarebbe solo la 1Dx, che mette assieme tutte le caracteristica, velocita, qualità, etc, anche se manca WIFI e GPS ancora.

Comunque, è un corpo fullframe di 20mp di grande qualità e le fotto escono molto belle.

Nel giorno che la canon sfornerà la 1Dx MK2 ci farò un pensiero.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 9:47

@ Enricopiana89: ...se per reattività ti riferisci allo shutter lag, è vero, ...indubbiamente migliore quello della 5! ;-)

@ Magugno: ...a proposito dello "spessore del magnesio" o della "componentistica meno durevole", hai qualche link dove ne parlano, o son solo tue personali sensazioni quelle di cui parli? Thx

user37793
avatar
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 11:04

Fabio è stato aperto pochi giorni fa un thread dove possessori della 6D lamentavano rivestimenti che si staccano, comportamenti anomali con meteo difficile, ecc...
Mi pare chiaro che la robustezza non è un punto forte di questa reflex che dispone invece di un ottimo sensore.

Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 11:07

La resistenza e la tropicalizzazione non sono un punto forte, ma mi sembra che il problema del rivestimento abbia colpito un solo utente, se ricordo bene..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me