| inviato il 07 Maggio 2014 ore 9:37
Un saluto a tutti , riguardo al jpg lo trovo di un comodo ...... meno lavoro, file più leggeri, computer meno pieni ! e poi nel foto ritocco ,si riesce comunque a modificarle abbastanza bene ! Chiaro che in raw si può fare di più..... ma non la detto il dottore che bisogna sempre fotografare in raw , io lo uso quando necessita ! Se si tara bene la macchina le foto sono splendide comunque , certo chi sbaglia paga ! |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 10:02
Il vantaggio ad alti iso in raw è di 1/3 di stop a salite, con gli iso, in Jpeg 1 stop, il discorso chi ha una D4 non ha bisogno di una D4s è sempre il solito, discorso troppo personale che non esiste! |
user3834 | inviato il 07 Maggio 2014 ore 12:54
“ Il vantaggio ad alti iso in raw è di 1/3 di stop a salite, con gli iso, in Jpeg 1 stop, il discorso chi ha una D4 non ha bisogno di una D4s è sempre il solito, discorso troppo personale che non esiste! „ Blade, io lo facevo a livello amatoriale (dove forse questa macchina non dovrebbe proprio esistere) poi per il Pro le situazioni sono sempre diverse e ognuno decide per se
 |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 14:21
si ok ma va puntualizzato altrimenti sembra una verità assoluta ;-) |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 14:46
Certo Nat47! Non volevo essere critico. Comunque, beato te che hai quella signora macchina! |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 14:53
eheheheheh cavoli! sentire le persone che scattano in JPG faccio sempre un sobbalzo ! pur non essendo uno sfegatato della post produzione....nel senso che meno la faccio e piu sono felice.... pero'! scatto in JPG solo quando devo fare eventi in locali....se mi capita....urca (imho) eheheheh cmq penso la D4S sia una super BOMBA!!! beati voi! |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 18:01
Un saluto a tutti , e bello sentire i pareri contrastanti , avete entrambi ragione penso che alla fine ciò che conta sia la luce , e le idee ! tutto il resto è post produzione ....... |
user35522 | inviato il 11 Maggio 2014 ore 18:08
l'unica cosa che mi piacerebbe sapere è se c'è un guadagno significativo nell'autofocus rispetto alla D4 |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 11:40
Ancora mi tengo le mie idee, la ho da 5 giorni e già ci ho fatto due lavori..... quello che mi viene da dire è..... inutile guardare le schede e le comparazioni, la macchina bisogna averla per rendersi conto che è un altra cosa rispetto alla 4 ... AF sopratutto nell'aggancio è spaventosamente fulmineo, e il nuovo AF a gruppo magnifico, ho usato solo quello anche per testarlo e devo dire che è proprio quello che mancava... per il resto avrei mille cose da dire rispetto alla 4 che ho avuto ovvio, ma piano piano ... |
user35522 | inviato il 13 Maggio 2014 ore 12:47
dimmi tranquillamente, prima di fare il salto dalla D4 mi piacerebbe sentire qualche opinione da un esperto...tenendo conto che faccio solo avifauna |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 13:37
Le prime cose che si nota a primo acchitto sono....lo sharp dal default 3 io lo tenevo a 4, qui l'ho portato a 2, ovviamente parlo per gli scatti già pronti in jpeg... sicuramente filtro AA molto molto blando, recupero alte luci superiore, ora non ti so quantificare ma superiore, rumore come si è visto dai test 1/3 in raw ma 1 in jpeg ma poi nell'utilizzo nelle varie situazioni per me qualcosa di più in raw, ho fotografato un appartamento cavalletto e tempi lunghi, anche li con tempi di svariati secondi il rumore è praticamente nullo o cmq più contenuto, in questi casi quando scatto in BKT scatto a 50 e non a 100 iso, i 50 iso sono di una pulizia commovente.... gamma, non ho fatto prove scientifiche, ma su scatto subito pronto, decisamente aumentata, ho fatto delle foto ad un terrazzo alle 14 sole fortissimo in controluce, cielo che ancora vede l'azzurro e ombre sul terrazzo ben leggibili, anche qui decisamente migliorata... poi sull'af una serie di chicche e di tuning, se usi intensamente AF le apprezzerai tantissimo.... modalità AF con o senza orientamento, memorizzazione al volo di un punto AF da richiamare all'occorrenza con il tasto centrale del multi selettore tanto per dirne alcune... |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:11
praticamente è una bomba questa D4S ...volevo chiedervi se qualcuno di voi ha file nativi in .jpg da postare e mostrare come esempi grazie Raffaele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |