RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » macrofotografia





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 12:43





Se poi usi focali più lunghe ,l'effetto pittorico spunta fuori ancora meglio.

280mm. f.4,0

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 12:47





Queste sono le macro che piacciono a me! Ho fatto un poster 70x100 di questa foto scattata con fuji s5 pro + 180 Nikon ed 2,8 a f.4,0.....bellissima.
Sai perché e' bella? Perché è essenziale,pulita,tridimensionale....
E lo sfuocato ha un ruolo importantissimo.
Poi ci sono le macro didattiche,quelle dove si vede un insetto perfettamente nitido,con particolari a noi sconosciuti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:00

Guarda che il tuo intervento da parte mia è stato molto gradito, non so da parte di Paola Motta, ma da me sicuramente,non ho difficoltà a seguire consigli di chi ne sa più di me, e sono tanti.
Io credo di avere una certa pratica come tecnica delle foto in macro, ma come composizione ho molto da imparare,
ho visto le tue gallerie e credo da te ( e non solo da te ) ho appunto da imparare.
Mi dispiace se l'hai presa come una nota polemica, non lo era assolutamente!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:10

io parlo non essendo nè esperto di Macro e nè esperto di composizione....imparo molto più da questi consigli (e guardando le vostre gallerie) che leggendo riviste specializzate.....e di questo vi ringrazio.

...io sono una schiappa....ma grazie a questi consigli che abituano a vedere le cose oltre al semplice "click" che fa il pulsante quando si preme, spero, un giorno...di essere meno schiappa di adesso.... MrGreen

Ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:18

Grazie ad entrambi per i consigli. Sono i miei primi scatti...e credo ci sia molto da imparare...
Terrò sicuramente presenti le vs indicazioni. :)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:26

Paolo: no assolutamente! Non l'ho presa come nota polemica!!!!
Infatti ho voluto postare qualche altra foto per spiegarmi ancor meglio.
Si,la composizione è molto importante e purtroppo nelle macro è curata molto poco.Penso che in questo forum di fotografia le foto siano molto più importanti di tante chiacchere.....
Solo che poi ti tacciano di narcisismo,arroganza.....
Io non posto foto per complesso di superiorità ,ma per confrontarmi e dare qualche consiglio a persone che stanno imparando.Questo vorrei fosse sempre ben chiaro.
Andrea: non preoccuparti ,nessuno è nato maestro. Applicati con umiltà e vedrai che i risultati arriveranno.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:45

Andrea: grazie anche a te x il tuo supporto. Sono nelle tue stesse condizioni e sono onorata di trovare persone come Paolo e Giuliano, disposte ad insegnare e a condividere le loro conoscenze.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:07





un 'altra

100 macro
f.4,0
1/160sec.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:10

OK Giuliano, allora, tornando al tema, effettivamente chi fa foto macro vede lo sfocato come fumo negli occhi, ultimamente sto facendo tentativi ( maldestri ) con il focus stacking, addirittura, mentre tu ho visto che giochi molto bene con lo sfocato per mettere in evidenza i particolari che interessano.
Il problema secondo me però nasce quando il particolare che interessa prende la quasi totalità della foto,cioè a rapporti d'ingrandimento dal 2:1 in poi: in quei casi tenere sotto controllo lo sfocato è un'impresa, con una pdc veramente esigua.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:11

Belle foto @giuliano, ho preso un po di spunti per le mie prossime macro

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:16

Si Paolo, hai perfettamente ragione.Dal 2: 1 in poi il cavalletto diventa quasi indispensabile.....bisogna chiudere di brutto ( il diaframma)
In effetti la mia è una pseudo macro, difficilmente scendo sotto il rapporto 2:1.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:17





!00 macro Canon
f.3,5
1/160sec
Mano libera.

il mio modo di fotografare è questo: macro pittoriche dove lo sfocato avvolge ,dona morbidezza.....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:22





100 macro
F.4,5
Difficilmente scendo sotto il 5.6....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:48

Molto belle, complimenti, anche se qui siamo sulla macro " soft ", comunque per niente facile.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 15:40





particolare ibisco
Olympus 60macro F.4,0 su Olympus om_d
Mano libera

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me