JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si ma l'itinerario l'hai buttato li a caso? no perchè non puoi fare monument valley, per poi scendere al grand canyon e poi risalire a page! non ha senso! Sicuramente l'avrai buttata giù cosi. Cmq vicino alla monument ti consiglio Mexican Hat, Gooseneck State Park ed il famosissimo muley point. Di sicuro solo per questi tre ci perdi una mattinata ma ne vale la pena. Mentre per la monument, minimo devi calcolare un giro con l'auto di un 2-3 ore (soste fotografiche comprese), quindi una giornata ti ci vuole. Dovresti partire all'alba dal mesa verde n.p. (cmq non sarà fotografia naturalistica, ma una puntatina alla città del peccato ci sta bene, a Las Vegas vengono gran foto in notturna.
Non sbagli, non sapendo nulla l'ho buttato un pò a caso, proprio per questo ho bisogno dei vostri preziosi consigli, tu cosa consigli? fai pure delle correzioni sull'elenco che ho indicato. Grazie mille!
ciao Pisolomau ti indico l'itinerario seguito nell'ormai lontano 2008 con arrivo a Las Vegas e partenza da San Francisco ogni riga corrisponde ad un giorno. I Km ed i tempi di percorrenza sono quelli ricavati da google maps (da verificare meglio). senz'altro ci vorrebbero molti più giorni per fare questo itinerario perchè i posti meriterebbero tutti più tempo però siamo riusciti a fare tutto inserendo qua e là anche qualche trekking "serio".
arrivo in nottata a Las Vegas trasferimento Las Vegas Gran Canyon con breve sosta alla Hoovwer Dam 350km 5ore Visita Gran Canyon pernotto Gran Canyon trasferimento Gran Canyon Page (lake powell , horseshoe bend, Anthelope canyon) 220km 3h Trasferimento Page Mexican Hat con visita monument valley 197 km 3h Trasferimento Mexican Hat Moab Moab Arches Canyonlands Trasferimento Moab Bryce Canyon 452 km 6h Bryce Canyon Red canyon trasferimento a Zion 139 km 2h Zion nel pomeriggio trasferimento a Las Vegas 266 km 3h (N.B. durante la settimana i prezzi dei megahotel di Las Vegas sono abbordabili nel week end raddoppiano) trasferimento Las Vegas Bishop con visita alla Death Valley trasferimento Bishop Yosemite con visita a Mono Lake trasferimento Yosemite Sequoia 333 km 4h trasferimento Sequoia - Pismo Bech 5h Pismo Beach - monterey Monterey San Francisco
E' un idea di massima controllando bene le distanze e dosando le pause tra i trasferimenti in base alle proprie esigenze. Se siete solo in 2 potreste valutare di cercare da dormire di volta in volta in modo da avere più flessibilità
Ciao sono stato nella west coast 2 anni fa questo il nostro itineraio: arrivo a las vegas passaggio a zion e notte a Bryce (visita il giorno successivo) arrivo a Moab-arches (visita il giorno successivo) arrivo a Cortez (mesa verde) passaggio per la monument e arrivo in tarda serata a page (lake Powell e antelope) arrivo a Grand canyon South rim arrivo a Las vegas partenza presto per la Death valley passaggio e sosta a sequoia passaggio e sosta a Yosemite arrivo e 3 giorni a san francisco poi noi siamo scesi fino a los angeles e san diego. Consigli: Las vegas così la fai in 2 notti separate magari cambiando alberghi così vivi un po' l'atmofera notturna che vale davvero la pena. Bryce: vale la pena di passarci del tempo (se prendi l'hotel lì meglio) e fare una camminata fino sotto agli hoodoos per poi risalire. Arches: visitabile principalmente in auto, passeggiate corte a meno che non valuti di andare sotto a delicate arch. Mesa: è saltabile tutto sommato a meno che non sei interessato all'aspetto rupestre del luogo Monument: un must, ti consiglio di valutare un tour nella riserva indiana organizzato dagli indiani stessi (magari al tramonto) Page: tra il lago e antelope ti va un po' di tempo. Antelope meglio a mezzogiorno (ora migliore per la luce lì) Grand Canyon: qualche valida passeggiata e se vuoi viverlo a pieno non lasciarti mancare il giro con l'elicottero fai tappa sulla 66 a Williams tipici locali e auto storiche. Death Valley: al mattino parti presto è davvero calda, non farti mancare di andare a Badwater Sequoia: contrariamente a tanti pareri a noi è piaciuto e abbiamo avvistato degli orsi Yosemite: è grande una giornata va via tra sentieri e cascate San francisco: ci vogliono almeno 3 giorni, assolutamente da fare il tour di Alcatraz, andare a sausalito, provare i cable car, soggiorna in zona pier se hai bisogno altre info chiedi pure
Grazie a tutti, veramente utili consigli, ora ci lavoro un pò sopra..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.