JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per carità sono belli quelli in vendita su fotocolombo...però che prezzi!! E dalla foto non sembrano di gran fattura professionale...qualcuno ce li ha?
sul 300one comprato usato c'era già il lenscoat originale, pur essendo un fan del faidate, ti posso garantire che la fattura è professionale eccome. Per reperire i fogli di neoprene, contatta il negozio, normalmente chi produce mute da sub lavora la materia prima partendo da fogli da 2 metri quadrati. Nel caso, assicurati che all'interno sia neoprene spaccato, onde evitare che scivoli facilmente.
il neoprene spaccato non viene "scottato", assicurando una maggiore aderenza. L'alternativa è il neoprene liscio, che poco si presta al nostro scopo, in quanto tende a scivolare molto di più.
ragazzi fare un lenscoat in neoprene è una mink*ata pazzesca...ci meti pochissimo e spendi un casso! se volete delle foto vi faccio vedere quella che ho fatto sul 400fisso e sul pompone... x fissare le estremita basta usare il mastice nero per neoprene, incolla che è una meraviglia , in piu x sicurezza se volete nella parte interna incollate anche una striscia di "come diamine si chiama...quella cosa che si usa x cucire..."...appena mi viene il nome ve lo dico cmq è una cosa strafacile ricordatevi di farla un bel po piu piccola, in modo che aderisce e non si muove piu..fate delle prove (io tendo sempre a farlo stretto stretto)
non capisco xke nn si metto in automatico...copiate e incollate se nn le vedete
user493
inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:54
io l'ho preso da un ragazzo del forum, usato per qualche decina di euro, costruito dalla sua mamma :) è fatto bene, l'ho preso + per proteggere la lente dalle scartavetrate che altro
@Civetta: ho telefonato per chiedere se me lo vendevano, poi sono andato a prenderlo al loro laboratorio (per me è vicino). Ne ho comprato un metro quadro circa e mi hanno dato anche la colla apposita. Sono stati molto gentili.
Mah .. io ho finora preso le coperture originali lensCoat e sono molto precise con la protezione anche sui tasti trasparente. Rivenderle si trova sempre quando si cambia l'ottica.
Questa è del pompone
Per nascondere la parte centrale ho tagliato con una forbice tagliacampioni i bordi di una tela in cotone mimentica con forma rettangolare, ho cucito alle estremità delle fetuccie elastiche da 1,5 cm che si trovano nei negozi di merceria e quando lo zoom si allunga o si accorcia la copertura si autoadatta. Questa copertura lascia libera la parte inferiore dell'ottica ma copre la parte superiore e le laterali permettendo di accedere a tutti i tasti e al blocacggio della focale .
“ in piu x sicurezza se volete nella parte interna incollate anche una striscia di "come diamine si chiama...quella cosa che si usa x cucire..." „
fettuccia per caso???
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.