RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto, post produzione, no grazie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto, post produzione, no grazie





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 8:03

Sono d'accordo Stefano. È un modo dettato dalle tue capacità di interpretare la scena, non di falsarla.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 8:53

Non l'ha detto nessuno...ma è implicito nel discorso....
Comunque, imho, la pp in generale è uno strumento che aggiunge, amplia, sottolinea e nasconde la realtá....certo si può sempre parlare a sproposito, anche si utilizza correttamente lo strumento....
Giovanni

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 8:55

Buongiorno a tutti,
Sto seguendo con attenzione ed interesse questo argomento. E' difficile dare una definizione di naturale come difficile diventa il confine tra il comune senso del "pudore" e ciò che diventa offensivo e volgare.
Gli artisti,coloro che vogliono dare un messaggio forte,che vogliono comunque dare un timbro inequivocabile e caratterizzante,spostano l' asticella sempre più in alto, la gente comune invece sa che l'asticella sta più o meno ad una certa altezza.
Io,e basta guardare le mie gallerie, appartengo alla categoria dei" ben pensanti" ,dei semplici,dei normali.
Con l'avvento del digitale ( il mio approccio è stato tardivo...2005) mi sono subito accorto di quel senso di finto che traspariva non solo evidente dai ritratti, ma dalla fotografia in genere.
Io sono sempre stato un purista e mi sono trovato improvvisamente in un mondo che stava cambiando,dove la postproduzione diventava più importante della foto stessa,dove la base era già di per sé percepita come non naturale.
Oltre alla fotografia coltivo l'hobby ( costosissimo) del'HI-FI, della messa a punto di impianti audio.
Così,dopo aver subito il "trauma del passaggio da LP a CD , pure quello dalla pellicola ai files digitali.
Comprai una Canon Ds mk2,macchina definita ( ancora oggi) la regina del colore.
Bene,dopo 3 anni la vendetti in favore di una modesta aps-c ,una Fuji s5 pro.
Qualcuno,guardando le mie gallerie, mi ha scritto che le mie foto profumano di analogico.....Il miglior complimento che potessi ricevere.
Tornando all'argomento,ho apprezzato tutti i vostri interventi,in particolare quelli di Francesco,Black imp e Stefano.
Tutti molto veri.
La mia opinione di "fotografo da spiaggia" come qualcuno mi ha bonariamente definito è che la naturalezza è importantissima ma che la gente vuole "piacersi" ,rivedersi un pochino più bella di quello che è,ma sentirsi comunque autentica.Togliere un brufolino o una macchia ci può stare ,anche perché la persona quel brufolino non sempre ce l'ha.
Sulle rughe bisogna già essere cauti ( ottimo l'intervento crudo di Imp)......moderazione,buon senso,equilibrio.
Come una gonna portata da una donna di mezza età....qualche cm. in più o in meno.....fanno notevole differenza!
Sopra tutte, le Parole di Stefano Pelloni,che ognuno dovrebbe mettersi bene in testa.
Il ritratto è un biglietto da visita di noi stessi.
Ora posterò 2 foto: una che corrisponde alla mia sensibilità ,l'altra a quella di un altro ritrattista che segue gusti opposti ai miei.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.....

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 8:59

nel mio caso vorrei imparare non tanto a ritoccare quanto a ritoccare bene.


quotone per Luca.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:00






questa la mia.....spero ver ne siate accorti!!!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:04






ne metto un'altra poiché la prima l'avevo fatta col flash....c'era poca luce.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:06

Nei miei ritratti non c'è PP alcuna.Al massimo qualche leggero ritocco della luminosità.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:29

allora diciamo che c'è un misunderstanding generale. Modificare leggerissimamente la luminisità E' PP.
E questo non credo possa essere opinabile....

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:34

Infatti,in qualche foto,magari leggermente sottoesposta, c'è una leggera PP. ( però lungi da altri tipi di PP in cui la pelle sembra di plastica o gli occhi di vetro...una foto può essere un pelino più chiara o più scura ma la naturalezza non cambia!)
Non in quelle postate,comunque.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:45

Se io trucco una modella con fondotinta, rossetto, mascara, uso luci diffuse, scatto in raw e lascio tutti i parametri in flat non sto forse ...preproducendo? Cosa cambia?

Giuliano, con assoluto rispetto per la bellezza delle tue modelle, nella tua seconda foto la pelle del mento della ragazza ha qualche piccola imperfezione. Tu hai deciso di lasciarla e lei non ti ha chiesto di toglierla.
Va bene cosi' ! Io l'avrei tolta in maniera mirata, senza lisciare oltremodo la pelle come nelle riviste patinate.
L'importante e' non creare dei bambolotti di plastica, cosa che si puo' fare anche con un trucco estetico pesante, come dicevo sopra.

L'importante e' comunque non assumere mai posizioni talebane, (non mi riferisco a te) perche' il risultato e' sentirsi dire che e' impossibile non postprodurre, perche' qualsiasi intervento, anche minimo e' postproduzione, ed e' vero.

Spero non commenti il solito, dicendo che lui scatta solo il Jpeg e non ritocca !!!MrGreen

Comunque le tue due modelle,..... non hanno proprio bisogno di ritocchini !!!:-P

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:54

Grazie Max, le due modelle sono ragazze che ho fotografato per la strada,a Carnevale.
Ovviamente...nature.
Ps: c'è un po di differenza tra scurire e schiarire di 1/2 stop e cambiare i connotati ad una persona,no????
Domanda: hai visto le foto di Angelo Bacchio? Cosa ne pensi?
Si vede quella che ho postato da confrontare alle mie?
E' importante fare questi confronti poiché uno vede e sente in che direzione preferisce andare.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:58

Francesco non sono d'accordo.

La fotografia non e' espressione della realta'. E' una rappresentazione interpretata da soggetto e fotografo. Il fotografo sceglie la lente, la luce, l'inquadratura il diaframma e anche la PP per realizzare il ritratto e trasmettere quello che voleva dire.
E' chiaro che la PP come tutto il resto deve essere adeguata alla situazione e al messaggio.
Ormai da un po' di tempo sono tornato a scattare a pellicola, quasi esclusivamente BN stampato da me in camera oscura. Se si curano le stampe la quantita' di interventi possibili sono moltissimi: gestione del contrasto locale, sbianca, mascherature, bruciature e perfino attenuazione dei difetti della pelle. Non si ha tutto quello da PS, ma non ci manca molto.
Anche in camera oscura vanno dosati opportunamente per non fare un pastrocchio.

A mio avviso spesso molti che dichiarano di non fare uso di PP lo fanno semplicemente perche' non sanno farla, ne al computer ne in camera oscura, salvo poi magari affidarsi ad una impostazione predefinita in jpg o a un laboratorio per la stampa analogica. L'unica differenza e' semplicemente che anche li c'e' PP, solo che non c'e' ne consapevolezza ne controllo nell'applicazione.

Credo che i tuoi ritratti (tu sei molto bravo nel realizzarli) avranno sempre il giusto equilibrio nella PP in base a quello che vorrai trasmettere.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 10:00

Devo dire, e mi riferisco alla foto di Angelo che hai postato, che ha una post evidente ma non esasperata, la pelle mantiene una texture abbastanza naturale, forse ci sono alcune sfocature leggermente enfatizzate, ma sul forum c'e' di molto peggio, e la tentazione di farsi prendere la mano da P.shop a volte ti frega !!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 10:01

Già far mettere in posa una persona e chiedere un sorriso è, per me, preludio di post produzione, si è già persa ogni naturalezza.

Io non ci vedo nulla di male in un po di PP, non mi serve ricordarmi di quel brufolo che avevo quel giorno in quella settimana dell'anno, mi serve però recuperare l'occhio sottoesposto o clonare qualche capello che è volato via per il vento.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 10:07

Giuliano, a parte che preferisco la primaMrGreen, le foto sono molto belle però qui avevi delle ottime modelleMrGreen Pensate a fare una foto ad una ragazza con qualche peletto sul viso o del acne, o magari con un po di herpes ecc ecc... se sei un professionista ti prendi una truccatrice con i giusti prodotti anti riflesso e n luci da studio in un congruo spazio e puoi anche non usare la pp, ma se sei un fotoamatore che non ci guadagna nulla, ha solo 3 luci e una stanza 4X3 e che lo fa per far contenta una sua amica, cosa preferirebbe lei secondo voi? Una foto naturale o una postprodotta?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me