| inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:26
Non condivido molto la decisione di prendere un L. Devi identificare prima la focale che più ti aggrada e poi decidere di conseguenza. Di solito si parte dalle proprie esigenze è dubito che la tua esigenza sia quella di avere una riga rossa. Poi se dicidi che vuoi un 70-200 o un 16-35 sarai per forza di cose su un L, ma se la focale che vuoi è un 35 o un 50 o un 85 ci sono diverse alternative |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:27
Letto ora il tuo ultimo intervento.. Così ha già più senso ma valuta per prima cosa la focale di cui senti necessità. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:37
Prima di tutto dovresti trovare , nelle vicinanze di dove abiti, un Canon day ... così puoi provare tutte le ottiche che vuoi.. e ti rendi conto di cosa va meglio per te e cosa si abbina meglio alla tua fotocamera. Inoltre , se un domani ( e con le scimmie non si può mai resistere..), deciderai di passare ad una FF, una serie L è sempre la benvenuta. se non ci sono manifestazioni , vedi di cercare qualcuno nelle vicinanze che te li possa far vedere/provare perché è molto importante rendersi conto , prima di acquistare , della resa sulla tua macchina e con le foto che tu vuoi fare. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:05
“ EF 50mm f/1.2L USM + teleobiettivo 100-400mm + uno tra i due menzionati qui sopra". Credo che sarebbe un corredo completo, cosa ne dite? „ Dipende dal concetto di completo... Ma tu che foto prediligi? Non dici nulla e su questo sito non hai postato nulla... Hai solo detto che vuoi qualcosa che ti consenta di scattare in notturno, ma cosa? Paesaggi notturni? Ritratti in luci ed ombre? Street? Uno compra gli obiettivi, a mio avviso, sulla base di due criteri fondamentali: - generi fotografici prediletti; - budget. Io come tuttofare ho preso il 24 105 l (come te ho la 650d) e mi trovo benissimo. E' solo f4, ma ha un super stabilizzatore, e se voglio scattare in notturna, a prescindere da tutto, uso il treppiede. I risultati, a mio avviso, sono ottimi. Se poi sono in giro, in gita, e il treppiede proprio non ho voglia di portarmelo dietro, uso la modalità scatto notturno manuale, cercando magari appoggi di fortuna o sforzandomi di tenere la mano il più possibile ferma. I risultati sono sempre stati più che buoni, e sono felice così. Ciao e facci sapere i tuoi gusti! BH |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:29
Ti consiglio il 50L f1,2 ma solo su FF |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:44
quoto per il 50 1.2.... |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 23:21
Per elleemme ho scritto "tuttofare" tra virgolette perchè appunto non è un vero tuttofare e successivamente l'ho definito anche "un po' corto" per evidenziare la poca escursione focale. non capisco il senso del tuo intervento... |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 23:34
“ Ma tu che foto prediligi? Non dici nulla e su questo sito non hai postato nulla... Hai solo detto che vuoi qualcosa che ti consenta di scattare in notturno, ma cosa? Paesaggi notturni? Ritratti in luci ed ombre? Street? „ Mi sono appena iscritto, quindi non sono ancora riuscito a inserire foto e dedicarmici Comunque mi piace fare fotografie di paesaggi urbani, notturni e non: quindi sono alla ricerca di un obiettivo che mi permetta di fare questo tipo di fotografie, tra cui credo che rientri anche lo "street", giusto? Credo che la cosa migliore sia veramente, come ha detto Corbetta, andare a un Canon Day in modo che mi possa fare un'idea migliore sul posto - credo che sia molto più facile decidere e capire le cose, vedendole direttamente sulla reflex |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 14:48
Se scatti in notturna spesso ti consiglio il 17-55 f2,8. se di giorno, oppure con luce di sera, anche un EF 15-85 f3,5-5,6 IS andrebbe bene (visto lo stabilizzatore), Ma con questo, è più probabile che lo useresti con treppiedi di notte. Hai un buon range di obiettivi, e vedi dopo quale usi di più. Sono buoni canon e si rivendono bene (guarda il mercatino di Juza).Ciao e auguri. |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 17:13
“ Se scatti in notturna spesso ti consiglio il 17-55 f2,8. se di giorno, oppure con luce di sera, anche un EF 15-85 f3,5-5,6 IS andrebbe bene (visto lo stabilizzatore), Ma con questo, è più probabile che lo useresti con treppiedi di notte. Hai un buon range di obiettivi, e vedi dopo quale usi di più. Sono buoni canon e si rivendono bene (guarda il mercatino di Juza).Ciao e auguri. „ Ti ringrazio per i tuoi consigli. Sto seriamente valutando di prendere il 17-55 f2,8. Sì, mi piace molto fotografare di notte, quindi la luce di quest'obiettivo è perfetto, oltre allo stabilizzatore ovviamente. Tuttavia in questo momento non mi sono ancora specializzato in un tipo di fotografia e un tuttofare è la cosa giusta che ci vuole per me In questo modo posso sfruttare al massimo l'obiettivo sull'apc-s |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |