RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iso automatici e Canon 1D MarkIV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Iso automatici e Canon 1D MarkIV





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 20:24

Nemmeno sulla 1Dx??? Assurdo. Che aspettano a fare un firmware apposito. Lo ritengo indecente

user28093
avatar
inviato il 26 Aprile 2014 ore 20:31

Sulla 1 dx mi sembra che sul forum abbiano scritto sia possibile ma non immediato

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2014 ore 21:06

Nemmeno sulla 1Dx??? Assurdo. Che aspettano a fare un firmware apposito. Lo ritengo indecente


No, calma, sulla 1DX si può compensare in M, solo che non è rapido, devi staccare l'occhio...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 21:16

Io l'occhio non lo stacco dal mirino per premere SET al centro rotellone e contestualmente girare la rotella sopra.
Non ho capito quale sarebbe stato un sistema alternativo.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:14

Diego il pulsante set l'ho configurato per zoomare immediatamente l'anteprima, quindi per accedere alla compensazione devo premere "Q", devo provare a farlo senza staccare l'occhio ma mi sa che non è comodo...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:27

Io invece lo zoom 100% sull'anteprima ce l'ho nel momento in cui clicco sulla lente.
Il sistema SET+rotella lo trovo relativamente comodo, poi magari ci sarebbero soluzioni migliori che però non conosco.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 0:13

Quindi hanno implementato la possibilità di sotto o sovraesporre solo nella 1Dx? Ma non si vergognano nemmeno un pò?

user28093
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:09

Sulla 1 d iv si può impostare la max apertura di diaframma?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:33

In che senso Raffaelege???

user28093
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:38

Sulla 1 d3 puoi impostare un max
Cfn I (13)

user28093
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:41

Con questa opzione puoi sotto/sovra esporre come se usassi la macchina M+ iso A

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 17:24

si ma come puoi avere la gestione di quella particolare scena se non puoi immediatamente compensare l'esposizione? Io infatti preferisco scattare in priorità di diaframma sempre in ISO automatici. Imposto dal menu' un tempo minimo di 1/1000s e massimo di 1/4000s e range ISO da 50 a 12800. La cosa che mi da un fastidio enorme è non poter mettere valori intermedi (in priorità di diaframma) tra 1/1000s e 1/2000s. Però almeno in priorità di diaframma posso compensare l'esposizione (l'ho impostata con la girella posteriore). Boh ci vuole veramente qualche accorgimento per rendere il tutto molto piu' funzionale ma a quanto pare preferiscono far finta di dormire centellinando cose che le altre case hanno già dato anche su modelli inferiori. Mi viene da dire quella frase tanto cara a GrilloMrGreen Basterebbe un babbo firmware

user28093
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 17:28

Sulla mark iii il tempo minimo è 1/250 quindi devi impostare tv bloccare la max apertura,che però è 2.8 4 5.6 ecc, e così puoi sotto o sovra esporre
Con la iii bisogna lavorare in tv
Con la iv in av
Speriamo nella v fgreen:

user28093
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 17:35

Comunque così è come scattare in manuale con la limitazione di non poter scegliere tempi intermedi mark iv frazioni di diaframma mark iii
Meglio che niente comunqueMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:05

Tutto quello che ha la MarkIII lo ha pure la MarkIV. Quindi non ci sono differenze. In priorità di diaframma puoi impostare un tempo minimo ed uno massimo (da menu') e poi la fotcamera deciderà quale tempo usare (non è detto che utilizzi 1/1000s o 1/4000s ma ha a disposizione anche tutti i valori intermedi). In manuale invece puoi impostare anche i valori intermedi ma se in quella determinata scena la fotocamera sovraesposne bruciando i bianchi o sottoespone rendendo lo scatto troppo buio beh in quel caso t'appendi. Ecco perchè preferisco comunque la priorità di diaframma così da poter starare ad hoc l'esposimetro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me