RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo acquisto per safari in tanzania


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo acquisto per safari in tanzania





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 17:56

Ho fatto alcuni anni fà ,in Agosto,gli stessi parchi escluso il Selous.Ottimo il consiglio dei colleghi sui due corpi macchina,sempre montati,uno con il Tamron 150-600 e l'altro con un zoom corto; come secondo corpo Canon io per E. 50 circa di differenza prenderei la 60d,molto spesso sottovalutata,ma nell'uso pratico dà files nettamente migliori della 50d,per esperienza diretta in caccia fotografica.Le distanze dei soggetti è molto variabile,dal ghepardo a pochi centimetri,sulla tua stessa fuoristrada! oppure il leopardo sul ramo di un albero lontano.Non lascerei a casa l'altro zoom Tamron di riserva,in un safari così importante è un rischio troppo grande.Buon viaggio,Salvo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 21:10

il Selous è un parco "contradditorio" . non sto qui a spiegarne i motivi perchè chi è pratico di safari sa perchè dico questo, però è uno dei migliori posti al mondo per i wild dogs e non costa uno sproposito come mana o altre aree. ci sono campi che con poco più di 1000 $ ti offrono un pacchetto 4 giorni/3 notti in 2. so che è non è molto comodo portarsi tutta l'attrezzatura appresso in safari ma preferisco tagliare sul tripode e qualche altro accessorio ma avere cmq con me tutte le lenti e le macchine. poi sono cmq fortunato perchè le persone con cui vado usano tutte canon per cui in caso di necessità posso chiedere aiuto...

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 21:57

ciao, sto pensando di andare anche io in tanzania, sarà il mio primo safari, se qualcuno può darmi indicazioni su dove prenotare con mp ve ne sarei grato.

portero sicuramente la 6D con tamron 150-600
come secondo corpo ho una 600D dove pensavo di mettere il sigma 24-105 oppure il canon 16-35. quale secondo voi sarebbe più utile?
grazie



avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 7:01

Vanez, perchè alla 600d non gli regali un bel 70-300 vc?io mi porterei tutto dietro e terrei montati i tamron

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 7:54

Ciao Francesco, grazie per il suggerimento. Sicuramente porterò anche gli altri obiettivi (ho anche il 100is) la 600d la userà mia moglie e del 70-300 ne ho sentito parlare benissimo.

Ps: sarebbe utile il kenko 1.4 per i due tamron o vado frollo lungo?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 8:50

se dovesse servire questa è un'ottima compagnia x safari in tanzania
www.rasafaris.com/
noi ci siamo trovati benissimo mentre abbiamo trovato rift "orrida" per il fatto che propongono aree "di loro interesse" e ti fanno passare la vacanza dentro la catena "wildlife lodge" che sono palazzoni di cemento nella savana...
noi per gli stessi soldi con rasafaris abbiamo fatto un tailor made scegliendo accuratamente i campi e SOLO campi tendati eccetto allo ngorongoro.
rift insiste troppo nel proporre certi percorsi e fa resistenza quando gli dici che la grande migrazione è sul fiume mara in agosto e non a seronera!!!
se parlate inglese non vedo il motivo per andare con rift

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 9:23

Vanez, io ho fatto i safari con il 18-55, 55-250, 70-300 vc e 150-500 nel masai mara, olpejeta, aberdare, nakuru, tsavo est, amboseli, sabi sand e kruger e non ho avuto necessità di usare un extender, che cmq può fare comodo avere. ora sto cambiando tutto o quasi il parco ottiche perchè ho preso una 6d ed ho visto che il limite reale ce l'ho di prima mattina e nel tardo pomeriggio. uscendo presto e rientrando tardi ho perso tante belle foto in condizioni di scarsa luce. sul discorso agenzie, se uno è alla prima esperienza è consigliabile di avere sul mezzo un'interlocutore che parli in italiano. Steff, c'è gente che lo chiede esplicitamente e rift è cmq un'agenzia che ha un buon nome in giro, anche se le persone che conosco io hanno optato per leopard perchè ha decine di veicoli in giro nei vari parchi e gli avvistamenti sono in qualche modo garantiti o per altre piccole agenzie che hanno driver skillati. ricordati che se non sei abituato a sentirti ruggire un leone a 200 m. dalla tenda può anche farti effetto...anche bufali, ippopotami ed elefanti che mangiano a poca distanza dalla tenda possono creare qualche sussulto....su questo argomento possiamo scrivere km e km di pareri tutti discordanti e lo sai. io vado apposta solo in campi tendati per vivere questo ma non siamo tutti uguali. pensa che c'è gente che per venire nel mara durante il periodo della migrazione paga fior di quattrini e visto che ha la sfiga di prenotare con agenzie dozzinali non vede un crossing in una settimana!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 9:33

lo so Francesco,in agosto farò il mio nono(mana/matusdona/hwange) safari quindi conosco bene la situazione.
rift è molto efficiente ed ideale x chi non parla inglese.
però preventivi alla mano non regala niente ,anzi è più costosa della media perchè ti infarcisce il viaggio con i lodge wildlife.
tu sai bene quanto siano più costosi i campi tendati.
io i wildlife li ho visti comunque e deve dire che sono belli da fuori e tristi dentro.
sopratutto non posso in africa vedere centinaia di italiani vestiti come a rimini per la serata davanti alla tv nella hall col partitone e prima di quello la ressa la buffett.
no se puedeCool
capirei se costasse la metà ma cosi non è....
poi rispetto ogni punto di vista ma il contatto intimo con la natura che ti da il campo tendato (non il campeggio...intendo lodge con tende confortevoli) è impagabile.
il mio voleva essere solo un contributo disinteressato tra l'altro molto off topic visto che si dovrebbe parlare di obbiettivi

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 9:43

steff, rosico alla grande per il tuo safari di agosto :). mana ed i safari a piedi in quel posto sono un sogno che si realizzerà prima o poi

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:29

In realtà a me rift ha proposto solo campi tendati poi se vuoi optare per altro sta a te la scelta loro danno tutte le opzioni... Cmq non penso che tutti vogliano la tenda o tutti il cemento e cmq se fai un buon safari qualche ora di riposo sotto un tetto di cemento non fa male dopo ore di safari :)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:56

Sono stato in Tanzania nel 2010 facendo il classico percorso dei parchi del nord, con il Canon 100-400 su FF ho fatto praticamente tutto, dagli animali, alle albe, ai tramonti. Gli animanli si avvistano a distnze assolutamente alla portata di un 400, nel Tarangire facilissimo avvistare elefanti, giraffe e zebre, tutti animali di grossa taglia, al Manyara ti imbatterai in una moltitudine di babbuini oltre a scimmie, tantissime specie di uccelli, ippopotami ed altri grossi mammiferi, nel Serengeti è molto facile avvistare i grandi felini così come nel Ngorongoro.

Non mi dilungo sugli altri parchi, sottolineo che i parchi del nord della Tanzania offrono la possibilità di vedere gli animali davvero da vicino e che obiettivi grandangolari servono praticamente a nulla durante il safari.

Un bel grandangolare lo userei piuttosto per fotografare la Via Lattea che nei cieli praticamente privi di inquinamento luminoso appare come un immenso spettacolo occupando l'intera volta celeste.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 12:17

Enzo, quali parchi toccherai?
Se sono i classici, il grandangolo lo usi per una panoramica dal bordo del Ngorongoro, per il cielo stellato e per elefanti e giraffe particolarmente vicini al fuoristrada. Quindi avrai tutto il tempo per cambiare l'ottica se pensi di utilizzare una sola reflex.
Il secondo corpo ti evita questo sbattimento se la polvere è il tuo principale problema, ma non pensare che evitando il cambio non riesca a passare. Settembre poi mi sembra sia nel pieno della stagione secca...
Se vuoi una maggiore tutela portati una busta di plastica, tipo quella della spazzatura, e copri la reflex durante il cammino.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 23:51

Questo topic mi piace molto!
Io penso che andrò a luglio, secondo voi 10 o 15 gg?
Per le ottiche porterò sicuramente anche il grandangolo, il cielo la notte sarà spettacolare.
Il dubbio è se prendere il 70-300 o restare con quelle che ho già: 24-105 e 100 fisso.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 8:12

Vanez, il 70-300 potrebbe essere il minimo sindacale in certe occasioni.... se puoi investire, prova a prendere il nuovo tamron 150-600 così sei veramente coperto....

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 9:42

Vanez, immagino te voglia abbinare mare e safari.
Se è la prima volta, dedica almeno 6-7 giorni per il safari e fallo prima, almeno hai l'opportunità di toglierti la polvere dopo. MrGreen
Come scrive Francesco, il 300 è il minimo. Ho visto alcune prove del Tamron e mi sembra il giusto compromesso per chi vuole focali lunghe senza svenarsi. Per non parlare poi della versatilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me