| inviato il 22 Aprile 2014 ore 12:00
Ciao a tutti! Elisenji che budget hai a disposizione?? Io fossi in te cercherei un tokina 12-24 o 28( preferirei il 28 x avere qualche mm in piu, ma il 24 per trovarlo usato ad un prezzo un pochino inferiore) e prenderei un samyang 14 f2.8 x la luminosità. Però tutto dipende dal budget !! |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 12:35
hai scritto che andrai in viaggio nell'ovest usa, che giro farai di preciso? (anche questo è in parte utile per la scelta) io l'ho fatto lo scorso settembre e sono stato per un mese utilizzando principalmente il tokina 11-16 ed il canon 15-85 con la mia vecchia 500d quindi una situazione simile alla tua... se ti interessa nella mia galleria trovi molte delle foto che ho fatto con entrambi. sicuramente il tokina è poco versatile, ma è un grande obiettivo molto nitido ed è l'unico zoom ultra wide luminoso per aps-c/dx... Il discorso secondo me è questo: se vuoi prenderti un obiettivo da usare soprattutto in viaggio e da tenere montato la maggior parte del tempo non te lo consiglio... Quello che succederà è che starai spesso a cambiare ottica come ho fatto io (non che sia un gran problema); se l'ottica da kit non ti soddisfa, in questo caso dovresti avere anche il 16-85 oppure orientarti direttamente su qualcosa che ti copra di più come il 12-24 o magari il sigma 10-20 per spostarti un po' sul wide. D'altra parte il tokina è l'unico 2.8 che all'occorrenza ti potrebbe permettere di portare a casa scatti anche in notturna come questo che ho potuto fare alla monument valley: www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/605187.jpg Infine considera che molti dei paesaggi in usa sono talmente ampi che un super wide non è fondamentale... ti torna molto utile in città per le architetture o nei canyon dell'arizona, ma non pensare che farai tutti i paesaggi a 10mm perchè non è così... ad esempio: @16mm www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/782984.jpg www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/676988.jpg @24mm www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/614110.jpg @85mm www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/679800.jpg www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/735648.jpg |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:09
Uffa, ma non esiste la risposta corretta? :( ;) @Ryback, le tappe sono ancora da definire bene, ma all'incirca: Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Antelope Canyon, Yosemite, San Francisco e Los Angeles. Ovviamente però la nuova lente non mi dovrà servire solo per gli USA, ma in generale. Ecco perchè forse la soluzione 12-24 potrebbe essere più versatile. Dunque, per gli stessi motivi che hai citato anche tu Mattecanestrina, sogno la luminosità del tokina 11-16, ma credo che l'obiettivo che faccia al caso mio sia il tokina 12-24. Anzi, direi direttamente 12-28: su galaxia lo vendono a 470, che ne dite? Meglio quello nuovo o cercare il 12-24 (II) usato? (Lele, diciamo che non vorrei spendere più di 500 per il nuovo, anche meno per l'usato) |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:18
Il Tok 12-24/4 se hai fortuna lo trovi usato a meno di 300... se nuovo, meglio quello che arriva a 28. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:26
@Elleemme, come mi hanno detto recentemente: "qualsiasi obiettivo prenderai, sarà comunque quello sbagliato!" ;))) |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:36
Ho usato per alcuni anni anche il tokina 12-24mm prima versione, non ho avuto modo di testare il tokina 12-28mm ma i feedback in rete sono molto intriganti sia per distorsione minima, flare contenuto quasi quasi swarei portato a consigliarti il 12-28mm per la sua escursione e per la possibilità di applicargli un filtro da 77mm che non comporterà l'insorgere di vignettatura meccanica essendo l'ottica pensata per il f.f. (i bordi della lente vengono cioè esclusi se usata su aps-C) . Consiglio comunque filtri slim (ring da 3mm) . ciao, lauro |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:57
Vi aggiorno, per ora grazie! :) |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 1:08
“ l'ottica pensata per il f.f. „ Elleemme il tokina 12-28 nn mi pare sia x FF !!! Sbaglio?? |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 8:01
Sai che hai proprio ragione lele25rm ? Ho ricontrollato e infatti ho superficialmente non considerato questa indicazione : Tokina 12-28mm f/4 DX (intended for Nikon DX and Canon APS-C but also works great on full-frame from 18mm on) . Quindi Elisenji dimentica il discorso bordi esclusi . Grazie lele25rm per avermi fatto sorgere il dubbio . ciao, lauro |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 8:44
Lascerei stare il nikon 16-85, a parte il range di focale più esteso, non è molto migliore del 18-55, è l'obiettivo qualità/prezzo peggiore di nikon.. costa troppo. Meglio allora un 18-105 se vuoi estendere in range di focale, costa meno e vale più di quello che costa. Come grandangolo io ho il tokina 12-24, mi trovo bene ed è molto versatile, a volte esco solo con quello ed il 50ino. L'11-16 ha il vantaggio della luminosità ma costa anche di più ed è meno versatile.. guarda se dovessi prenderlo ora prenderei il 12-28 che come luminosità e qualità è come il 12-24 |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:00
Tra l'altro il 12-28 costa anche qualcosina in meno dell'11-16 quindi credo che sia la scelta più indicata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |