| inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:47
La x-e1 nuova costa meno della Nex-6 usata. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:00
Sono un felicissimo possessore di fuji x-e1, e te la consiglio alla grande. Però anche tra l'usato devi mettere in conto € 550/600 nel kit col 18-55. Poi io ho venduto lo zoom e preso usati il 35 e il 60 mm...certo..qualche limite in più dello zoom ma sono molto contento della scelta. Il display basculante (l'ho avuto), mi sembra più un argomento di vendita che di reale comodità. Ciao ciao |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 1:01
“ Pralando di nuovo invece la a5000 com'è? E' inferiore a X-A1 e X-M1 in quanto a QI? „ La a5000 la trovi a partire da 390 € www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_sony_a5000.aspx Sul confronto con le Fuji non mi pronuncio. So solo che hanno sensori notevoli e una gamma di ottiche non vastissima (neanche la Sony, se per è questo) ma di notevole qualità e (giustamente) non regalate. Il mondo delle Sony mirrorless è quello che conosco meglio e la a5000 mi sembra più che altro la versione più aggiornata della Nex 3 che non mi stupirei se presto venisse tolta dal listino. Ha un nuovo sensore da 20 Mp (lo stesso della a3000) e nuove funzioni Wi-fi ma condivide diverse limitazioni della Nex 3: niente mirino (come la 6) ne schermo touch (come la 5) e, come ho già detto, AF solo a contrasto. Il fatto che sia simile alla Nex 3 non significa che sia una macchina schifosa: Io ho da due mesi una 3, l'ho pagata 300 € (ora si trova a 270), è la più piccola APS-C del mondo e, col suo 16-50 retrattile, staziona permanentemente nel mio borsello sostituendo una vecchia compattina e mi sta dando grandi soddisfazioni (ci ho fatto più di 2000 scatti). Ma mi sembra che cerchi una macchina di rango più elevato... |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 2:42
A3000 è l'unica Mirrorless di quel prezzo, munita di mirino. Certo si è poi economizzato un pò su tutto, ma almeno ha una dotazione completa. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 3:18
L fuji x-e1 con 18-55 io la vedo a 640 da [negozio 19], non so se si trova a meno. La nex 6 con 16-50 usata la paghi 400/450 euro al massimo. Non voglio dire che una sia meglio dell'altra ma non mi pare che ci siano grosse differenze di prezzo. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 9:01
Wow, trovare la nex6 con 16-50 a 400/450 sarebbe fantastico! @Roberto P: grazie per il commento. Mi sa che hai ragione... credo che la a5000 non faccia per me. Pensavo almeno che avesse il touch screen. Avendo pochi controlli fisici e non avendo il touch direi che non dev'essere il massimo della praticità. @Massibrini: anch'io ho avuto il display basculante sulla Canon G11 e per me era davvero molto comodo. Certo, si può anche farne a meno, però l'idea di averlo mi piace. @Thinner5: la a3000 non la prendo in considerazione perchè, discorso qualità a parte, è grande quasi quanto una reflex e quindi non ne vedo il senso. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 9:05
Fuji X-E1 ......fantastica io la vendo solo per passare alla Xt .....se sei interessato la metto in vendita È una macchina fantastica Straconsigliata |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 11:05
Se ci tieni allo schermo touch, non c'è che la Nex 5, a partire da 426 €: www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_nex_5.aspx Rispetto all'a5000 ha in più, oltre al touch, l'AF ibrido e un'impugnatura che mi sembra (non l'ho presa in mano) più ergonomica. Non ha le nuove funzioni wi-fi e ha 4 Mp in meno, che francamente non so se siano uno svantaggio finché si usa l'obiettivo in kit. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:22
Non necessariamente deve avere lo schermo touch, però deve essere pratica da usare. Non mi va di dover litigare col menu ogni volta che devo scattare. Per esempio la X-E1 non ha il touch però ha 3 ghiere che permettono di avere tutto a portata di mano. Altri modelli hanno solo una o due ghiere ma hanno il touch e quindi sono ok. Ma se ho una sola ghiera e niente touch allora mi sa che è un po' dura. IMHO. La Nex5 vedo che ha "solo" 14.2 Mpx quindi devo scartarla (devo stare sopra i 15mpx) A questo punto vedo solo due strade: 1) Fuji X-A1 o X-M1 nuova 2) Fuji X-E1 o Sony Nex6 usate |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:27
Ciao,la X-A1 è una macchina fantastica con una tenuta agli alti iso notevole Per alcuni quel sensore è pure meglio dell' X trans che pare a volte spappolare i dettagli fini Io la utilizzo con obiettivi Pentax |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 14:00
“ Non necessariamente deve avere lo schermo touch, però deve essere pratica da usare. Non mi va di dover litigare col menu ogni volta che devo scattare. Per esempio la X-E1 non ha il touch però ha 3 ghiere che permettono di avere tutto a portata di mano. Altri modelli hanno solo una o due ghiere ma hanno il touch e quindi sono ok. Ma se ho una sola ghiera e niente touch allora mi sa che è un po' dura. IMHO. La Nex5 vedo che ha "solo" 14.2 Mpx quindi devo scartarla (devo stare sopra i 15mpx) „ I vecchi modelli della Nex 5 avevano 14 Mp. Se ne trovano ancora in qualche sito, ma sono giacenze di magazzino, quelle attuali ne hanno 16 ed è l'identico sensore per la 3 e la 6. Inoltre, mi sono accorto di averti dato un'informazione sbagliata elencando la connessione wi-fi tra i plus del'a5000 rispetto alla nex 5: www.tomshw.it/cont/news/sony-nex-5t-aggiornata-la-mirrorless-intermedi Il menù è effettivamente il punto debole delle Nex (e non sono il solo a dirlo), sembra che si siano ingegnati per renderlo il più macchinoso possibile. Ora che lo conosco e bene, anche con la nex 3 cambio i settaggi in pochissimi secondi, ma c'è voluto del tempo per fare la pratica. Sotto questo punto di vista tutte quelle belle rotelline che vedo su certe Fuji sono senz'altro un bel vantaggio specie per chi, come me, viene dalla pellicola. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 14:06
Io andrei su XE-1 + 18-55 a 600€ Prendere una Fuji senza sensore X-Trans (che è quello per cui sono famose) francamente non mi sembra una grande idea IMHO |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 14:18
Guardando meglio su Trovaprezzi, le nex 5 con 16 Mp su siti con un buon feedback (quelli con 0 opinioni non vanno considerati) partono da 450 €. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 14:52
Io andrei su una Nex-6 usata, ha un ottimo mirino e display articolato oltre a Wi-Fi, AF più veloce e migliore focus peaking. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |