JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho venduto per passare ai fissi. Per ora in corredo terrò solo il 70 200 f4 is. Dovrei prendere a breve 40 pancake e 135 f2. Successivamente penso di cambiare il 70 200 con il Tamron 2.8.
Il 135 f2 c'è anche in Nikon, ma se non dico male è soft focus. In ogni caso nella sezione "recensioni" in alto trovi le lenti e i corpi divisi per marca, con le relative recensioni degli utilizzatori.
“ Rispondo a Lorenzo-b il mio ha 6 mesi e l'ho notato( anzi lo ha notato in un workshop un fotografo)10 gioni fa dopo circa 1000 scatti. „
Come ho detto prima il mio è di metà febbraio 2014, perciò ha poco tempo, e spero che continui a funzionare bene come ora. Il mio è ufficiale Polyphoto
....vedi ...io ho il dubbio come dicevo prima...che i Polyphoto siano perfetti e quelli come il mio di importazione con 3 anni +2 anni garanzia diffettino, anche se Polyphoto mi riconosce la garanzia con tanto ci codice di registrazione e varie....
Concordo con gli interventi di cui sopra: avevo notato "giochi" innocui (ma un po' fastidiosi) su due obiettivi Canon non proprio economicissimi: uno era il 70-300 IS DO, con un gioco abbastanza marcato del manicotto della variazione di focale, l'altro, ancor più evidente, sulla ghiera di MAF del 10-22 per Aps-c che era veramente "ballerina"! Evidentemente sono "giochi" quasi fisiologici sugli obiettivi autofocus, causati molto probabilmente dalla necessità di avere tolleranze meno strette onde limitare il più possibile attriti nelle operazioni di focheggiatura; ipotesi resa più plausibile dal fatto che non ricordo simili problemi nei vecchi obiettivi manual focus. Per completezza di informazione, tuttavia, devo aggiungere che non ho notato questa particolarità nei numerosi obiettivi Pentax in mio possesso.
...adesso posseggo il 24-70 Nikon e ti posso garantire che giochi non ce ne sono anche volendo trovare un difetto ti mette male. Inutile ribadire Nikon-Canon...non ce storia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.