| inviato il 12 Luglio 2019 ore 8:37
Effettivamente ho letto di queste sue caratteristiche.. per certi versi mi piacciono. A volte l'incisività delle lenti più "Digitali" è più di effetto. Quello che secondo me è impressionante, e che non riesco a spiegarmi.. e come certe immagini fatte con i Nikon, vuoi il 28 o il più recente 24 2.8 abbiano un effetto tridimensionale, e come se acquistassero profondità. Io questo effetto con il 24-120 non l'ho mai visto. Discrete immagini, abbastanza nitide, ma "più piatte". Forse è il forte stacco con il dietro che però non mi spiego perchè non riesco a vederlo con i vari sigma tamron etc.. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 16:06
Sostituire annualmente le gomme di un obiettivo che costava una fortuna ( e costa ancora tanto da usato ) e' una cosa vergognosa. Analoga sorte sul 17 55, altra ottica assurdamente costosa, con le gomme che si scollavano e scolorivano a gran velocita' ( per quel che ho letto di recensioni di possessori di tale ottica ). La dice lunga sul rapporto qualita'/prezzo delle ottiche proprietarie. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 16:28
Piero .. anche quelle del 24 70 2.8 nikon .. ne possiedo uno da 9 anni .. al 4 cambio di gomma della ghiera zoom ho desistito.. la lascio così “inguardabile” però funziona bene dai |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:08
Perchè ce ne sono così pochi sul mercato dell' usato? Rotti o la gente se li tiene? |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:43
Ho avuto sia il 28/70 che il 24/70, due lenti ottime ma molto diverse fra loro, caldo, avvolgente e ottimo per i ritratti il 28/70, duro netto molto nitido il 24/70; entrambi pesanti il 24/70 un po' meno, entrambi maneggevoli. L'ideale sarebbe averli entrambi e non sarebbero sovrapposti come qualità, come focale sì ma come risultato finale assolutamente no |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:46
Max, veramente ne vedo tanti in vendita ( v. negozi RCE et similia ) Canopo, non dico che non sia un buon obiettivo ( anche se non stabilizzata, la vecchia versione .... ), ma spendere cifre importanti per avere tra le mani un oggetto che sembra un reperto degli scavi di Pompei " dopo un certo periodo d'uso ", mi farebbe girare non poco gli attributi dell'apparato urogenitale. Tutto qua. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 22:44
Lo butti? Ti pare cosa semplice? Tra umido, indifferenziata, carta, plastica, pile esauste, farmaci scaduti e quant'altro, le case hanno assunto l'aspetto di enormi discariche. E poi ...... un obiettivo ........ andrà nell'indifferenziata? Mah, suppongo di si, o nella plastica? ( nel caso di obiettivi più economici, i cosiddetti "plasticoni" ). Come vedi, "buttare" un obiettivo può essere un gesto tutt'altro che scontato. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 8:16
Si. Ce ne sono, ma se guardate sulla baia 1 28 contro 10 24. Il dubbio, smaltimento futuro a parte , rimane. Mi è arrivato ieri un AF 50 f1.8 D ed ovviamente l'ho subito provato. A parte la luminosità, sotto f2 2,5, l'unica cosa che puoi dire e di avere portato una foto a casa in caso di poca luce! Un pò deludente su sensore a molti pixel. Ho divagato solo per capire se la resa del 28-70 potrebbe essere similare... perchè se così fosse 24 tutta la vita! |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 7:53
Aggiornamento: mi arrivato, ovviamente lo provo appena possibile e.. fischietto di autofocus! Dopo un pò di ginnastica sembra sparito! Sembra impossibile ma il concetto di nitidezza senza troppo contrasto è possibile. Sembra molto più naturale! Le ombre sono decisamente più aperte e questo dà un impressione di meno nitidezza ma non è così. A TA è più soft del 24-120 vr ma se lo chiudi a 4-4.5 diventa più nitido ancora al centro. Ai bordi è meglio. L'autofocus è molto veloce per essere una lente che ha +o- 15 anni ma devi fargli la taratura fine per ottenere il meglio. Supporto tranquillamente i 36 Mpix della D800anzi , se lo usi a 24 non lo apprezzi per quello che può dare. E' una lente molto particolare e non mi stupisce più chi disse (non ricordo) che bisognerebbe avere sia il 28-70 che il 24-70 da usare all'occorrenza... A TA i bordi dei neri tirano fuori un piccolo alone viola..sparisce già con mezzo diaframma di chiusura. Fatemi sapere se avete avuto le stesse eperienze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |