RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi porta gli occhiali??.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per chi porta gli occhiali??.





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 15:54

Ciao,
Io porto gli occhiali (sempre).
Per inquadrare nel mirino, non tolgo gli occhiali ma, abbasso leggermente la testa. Quindi inquadro praticamente senza occhiali.
Se voglio, poi guardare il monitor, alzo la testa e quindi sono costretto a vedere con gli occhiali...

Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 15:56

Eh come vi capisco. Anche io sono miope e presbite.. ma fotografo ugualmente tenendoli su. Alla fine che diamine non dobbiamo mica puntare un bersaglio a 600 metri con un fucile ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:05

Quoto Al1974 ... Uso occhiali con lenti molto piccole, sistemati alla vecchia maniera sulla punta del naso e ... alzo o abbasso la testa! ... In ogni caso un bel fastidio ... prima o poi faro' un tentativo, poco convinto, con lenti progressive

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:13

Quando uso la macchina personalmente metto su gli "occhialini da lettura" proprio quando non posso farne a meno, li porto normalmente appesi al collo (quando scatto ne utilizzo un tipo molto leggero e per nulla ingombrante). Per il resto ho l'oculare con la correzione diottrica attiva, i tasti oramai li conosco a ..."memoria tattile" MrGreen e non ho bisogno di guardarli, mentre il display cerco di guardarlo il meno possibile, in fin dei conti una volta con l'analogico era così, trovo che la cosa aiuti a pensare di più cosa si stà facendo. Sorriso Quindi per me almeno, indossarli due o tre volte al max nella sessione non è un problema.

In ultima analisi oggi pare esserci un'operazione che risce a correggere il problema alla radice, ...personalmente però non mi interessa, vivo felice anche così Sorriso L'età avanza? No problem, ci adeguiamo! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:22

Io all'operazione ci penso come una rinascita: potessi non mettere le lenti per giocare a pallone, non dover asciugare gli occhiali passando dal freddo al caldo, lervarli per tuffarmi, e non bagnarli di sudore quando vado in montagna sarei molto più felice.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:37

Vi dico,
Io non ho nessun tipo di probema ad inquadrare nel mirino abbassando la testa.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:49

sul lato del mirino nella mia 40d c'è una rotellina, per gli astigmatici aiuta, ma dipende di quanto si deve correggere intorno a 1/1.5 a me ha funzionato

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:03

il bip dell'autofocus è una salvezza.


Per me che invece correggo sempre a mano la messa a fuoco è un problema ed il bip non può aiutarmi cambiando sempre la composizione dopo aver preso la misura esposimetrica.

solo che ormai sono tanti anni e l'abitudine è fatta.
Pensavo di provare le lenti a contatto per vedere se (in particolare di giorno..perché in studio non ho problemi) mi trovo meglio. Oggi il live view aiuta molto per quella...solo che non è certo indicato per foto di strada o paesaggi a mano libera....

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:27

@Al1974: Ah ah ah ahah....

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 20:54

e che vorrebbe dire scusa?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:02

Scusa Callisto, ho corretto! L'ultima risposta che mi ha caricato quando ho scritto era quella di Al1974. Rispondevo a lui.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:06

??una fatica bestiale e continua pulizia delle lenti?soffro con pazienza

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:12

ci sono anche lenti a contatto progressive che uso quotidianamente

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 23:15

Ciao Soriana,figurati,non è affatto una domanda stupida.Le lenti addizionali sono lenti circolari,con un anello filettato,di vari diametri,le mie sono delle Tamron da 52mm,che vanno avvitate su un obiettivo per avvicinare il soggetto,per fare close-up piu che vera Macro,ed hanno gradazioni di +1,+2,+3 diottrie,fino ai +6 o +10 di certe.Io non le posso piu usare,perchè il mio obiettivo è un 58mm come diametro portafiltri,e vignetterei decisamente,per cui le ho riciclate per questi usi sostitutivi degli occhiali da presbite.Chiaramente,come ho detto,non sarà la soluzione ottimale,visto che vanno usate come una lente d'ingrandimento,ma se serve,e gli occhiali sono a casa a riposare,fanno il loro lavoro. [IMG]








host immagini[/IMG]

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 23:17

Ero alla ricerca di spunti e devo dire ne ho avuti parecchi, ora cercherò di far tesoro dei molti suggerimenti ricevuti.
Nessuno a fatto riferimento a qualche oculare dedicato a chi porta gli occhiali? Facendo una ricerca su google si trovano cose diverse, alcune sembrano interessanti, altre meno...

#Gigilem
mi incuriosiscono queste lenti a contatto progressive, mi documenterò!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me