| inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:46
io onestamente trovo che il Nikkor 16-85 per iniziare a fotografare con la D7100 vada piuttosto bene non è velocissimo nè nitidissimo ma ha un'escursione focale molto valida che ti permette di essere coperto sul 90% dei tuoi scatti ed usato lo trovi ad un prezzo accessibile (diciamo 350€). Io fossi in te inizierei a prendere solo quello così da familiarizzare con il nuovo corpo e con le varie focali, poi sei sempre in tempo a venderlo e sostituirlo con gli obiettivi che, nel frattempo, avrai capito essere più funzionali al tuo modo di fotografare |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 17:50
il 18-105 e il 16-85 li ho già avuti in precedenza e per quanto il 16-85 una ottima lente non mi va di riprenderla, non mi faceva impazzire ; e diciamo che già arrivare a 70 mm su dx mi basta e avanza; valuto gli zoom solo se quasi all'altezza dei fissi; in particolare del 35; altrimenti se la differenza è abissale son disposto anche a girare solo coi fissi... |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 18:55
Il Nikon 35 f/1.8 costerà 200 euro ma fa la sua porca figura, molto più di zoomoni 18-x che costan 3 volte tanto. Per il prezzo che viene nel corredo ci sta benone ed hai un "normale" equivalente buono in molte occasioni. Su gli obiettivi ti hanno già detto tutto. Ho letto no sport e no naturalistica e, quindi, mi sorge spontanea la domanda: perchè la D7100? Per il genere di foto che fai potresti risparmiare sul corpo ed investire maggiormente in ottiche. Una D7000 la trovi ad ottimo prezzo e con quello che risparmi ci piazzi il 18-35 f/1.8 Sigma + Nikkor 85 f/1.8 AFS e sei praticamente coperto per tutto ciò che vuoi fotografare con un eccellente qualità. |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 19:08
hai ragione, il discorso di corpo macchina che fai è valido, ma senza voler pretendere di essere razionalmente nel giusto ho "fastidio" a comprare penultimi modelli o non la cosa più nuova nei campi elettronici informatici (ognuno ha i suoi problemi eheh). Il discorso risparmio lo ho affrontato comprando la d7100 e rinunciando alla d610 che solo corpo (nital) mi sarebbe costata 1550 e quindi 700 euro in più, considerando che ho pagato il corpo d7100 nital 850. Mentre andare sulla d7000 solo corpo 770 con 18-105 (che non voglio) 870, diciamo che rivendendolo avrei risparmiato 150 euro al massimo; e per la mia "mania" era un sacrificio sopportabile. Detto questo, non ho ancora deciso, prossima settimana arriva il body, una lente tocca averla quindi per meta' della prossima, e ancora son indeciso lol... |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 19:25
se vuoi qualità, tra le lenti che hai preso in considerazione, l'unica è il 35, ottima lente per il prezzo che costa, ovviamente ha come contro la versatilità.... ma se come dici è la massima resa ottica che cerchi, gli altri non ci si avvicinano nemmeno.... non che nn siano validi obbiettivi, ma non minimamente paragonabili al nikon 35. |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 20:28
Ciao Daniregg, volevo chiederti dove avevi trovato la D7100 solo corpo Nital a 850 euro. Scusa per il disturbo. |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 19:40
Ordinato il 35 mm, poi vedremo come mi trovo, grazie a tutti intanto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |