RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash per Canon 6D







user42929
avatar
inviato il 08 Aprile 2014 ore 22:48

Il flash è da utilizzare con molta cautela, sopratutto quando non si ha la padronanza necessaria, odio quegli scatti con la luce del flash sparata, mi riporta alla mente le vecchie feste di compleanno dei miei cugini fatte oltre vent'anni fa con la compattina canon di mia zia! Sarò rimasto traumatizzato!
Inoltre quando vedo utilizzare il flash è per lo più quello wireless ed in quel caso si necessità di assistente, infatti nei matrimoni i fotografi sono sempre almeno tre!

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2014 ore 22:56

Io uso un yongnuo sulla 6D e 7D e sono molto soddisfatto, sia sulla macchina che staccato abbinato con dei trigger sempre yongnuo.
Ti consiglio di prepararti bene con i flash prima, altrimenti vai a rischio di fare peggio, molto peggio. ;) fai gli stessi scatti (quelli importanti) con e senza, poi scegli le migliori. Buon divertimento.
Ciao

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 11:07

insisto per il nissin 866 o al limite l'equivalente della canon, ma il prezzo sale
Il Nissin l'ho pagato 208 € spedito da amazon.de

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 11:19

io ho 580II 600RT e Yongnuo ...ti posso dire che l'ultimo è buono e lo uso solo nei locali... ma sottoespone a palla...devo quindi dare minimo un +1 ma detto questo è molto valido per qualita' prezzo.
gli altri due invece non hanno bisogno di descrizione ma costano un botto spropositato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 12:19

Ciao a tutti,

2 settimane fa ero invitato ad un Battesimo.

Non ho utilizzato nessun Flash, avevo il 24/105 sulla mia APSC EOS 650.

Iso max impostato a 3200.

Solo in una zona ho utilizzato il Flash perchè Molto buia, ma solo per 3 scatti, che poi non sono nemmeno stati il massimo.

Con la 6d, rinomata per i suoi alti ISO, dovresti andarci A NOZZE MrGreenMrGreen


Poi un sopralluogo è doveroso, anche perchè bisogna capire se accendono o meno le luci, se entra luce dalle finestre (se ci sono) ecc. ecc.

Per me, nessun compenso, e nessuna responsabilità, sono stati felicissimi ! ! !

Ho trovato 2 Clienti, ma non è il mio mestiere, il giorno del battesimo, e se ne sono aggiunti altri 2 quando ho mostrato parte delle foto.

Probabilmente ne troverò altri, quando consegnerò i supporti con un valore aggiunto per grafica e presentazione della cerimonia.

Divertiti,
Ciao,
Virginio
IZ2WUO

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 12:43

Ho il Nissin e lo uso con soddisfazione su 6D. Piena compatibilità e ottimo funzionamento. Mi dispiace contraddire qualcuno, ma secondo me in alcune situazioni il flash è insostituibile anche avendo una macchina che lavora bene a un milione di ISO.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 12:44

No Elle, credo che invece sia una cifra corretta in quanto bassa vista la tua poca esperienza. Non sarebbe stato giusto invece fare il lavoro gratis visto che comunque gli fai un servizio.

Contrariamente a quanto faccio di solito: mai nulla gratis !
Il tuo impegno deve essere riconosciuto e poi considera che tu l'attrezzatura l'hai pagata.
Se ti posso dare un consiglio (a te e a loro), fai un bel album fotografico. Con una spesa che parte da 40 euro riesci a dare un bel prodotto che loro si godranno a lungo al contrario di una "mazzetta" di foto o (peggio) delle foto sulla classica chiavetta USB.
Altri consigli preziosi circa sopralluogo e focali te li hanno già dati (fissi luminosi in primis).
Ciao e divertiti

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 14:08

Ciao a tutti.

ma secondo me in alcune situazioni il flash è insostituibile anche avendo una macchina che lavora bene a un milione di ISO.

Si Matteo, hai ragione, ma se hai esperienza nell'utilizzo del Flash, altrimenti, se cominci senza averlo mai settato come si deve...........

Poi son gusti, IO preferisco una lieve Grana, ma una buona luce, che una supernitida Sparata


Ciaoooooooooo
Virginio
IZ2WUO

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 14:22

Quoto Scavir: il flash bisogna conoscerlo, altrimenti si combinano guai.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 14:53

Poi son gusti, IO preferisco una lieve Grana, ma una buona luce, che una supernitida Sparata

Esistono anche vie di mezzo Scavir,ma ci vuole esperienza per questo.
Poi,se come dici c'è buona luce,aggiungerne altra è superfluo,quindi sono d'accordo.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:05

Ho avuto la 6 d per un anno vai tranquilla senza flash a meno che non sia una catacomba..........50 1.4 e 85 1.8 e vivi serena.........ne ho fatti parecchi matrimoni e noessun problema visto che è un 25* non dovrai fare effetti speciali con il flash.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:05

RiCiao
ci vuole esperienza per questo.

Esatto ! ! !

E' ovvio che, non sono un amante dei Lampi.
Bisogna saperli gestire, e bene, direi.

In studio, li amerei anche, ma in questo caso avrei Il tempo di fare tutte le prove fino ad ottenere il risultato.

Io in Studio, uso luce continua, con tutti i suoi problemi, ma.......... mi piace così.

Io e dico, io, preferisco, in questo caso, magari un pelino di Grana, piuttosto che una luce Flash mal gestita.

Io in chiesa NON ho chiesto se si potesse utilizzare.

Non utilizzare il Flash, ti rende ancor più invisibile e NON disturbi in nessun modo la Cerimonia.

Se vogliamo fare un, Buon Lavoro, basterebbe andar a parlare con il Prete, sempre che, sia una persona che si dimostri disponibile.

Al Battesimo, le luci NON mancavano, diciamo che, non si tratta di una semplice Funzione, quindi............

Ma se ha le braccine corte.............
Chiedere di poter accendere 10' le luci, per provare, magari allungando una Offerta e facendo un Bel sorriso............ MrGreen

Ciao,
Virginio
IZ2WUO


avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:39

Grazie a tutti ragazzi! Quanto prima farò un sopralluogo ^^
Ultima domanda, la scrivo qui giusto per non aprire un altro topic:
Parlando di lenti più grandangolari, preferisco prendere uno zoom invece che il 24 mm 2.8, almeno perché quando andrò in vacanza e girando per le città non dovrò cambiare sempre obiettivo volendo fare una foto un pó particolare,
Secondo voi andrebbe bene un 17-40 visti i due obiettivi che mi ritrovo? O sarebbe meglio un 24-105?
Il 17-40 mi ha colpito molto ma non so se poi arrivare solo a 40 mm mi starà stretta come cosa :/

user1036
avatar
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:46

Seppur ho le mie idee sui flash e sicuramente comprare Canon non può che portare beneficio per l'affidabilità, sotto tutti i punti di vista, aggiungo che l'importante dovrebbe essere: non avere il flash on camera! qui si parla di marche e modelli, ma se poi si vuol fare qualche scatto posato o semplicemente illuminare al meglio una scena senza posa, la luce principale non dovrebbe arrivare dal punto di ripresa, per fare ciò ti serve un flash che possa essere comandato da remoto, poi a te la scelta.
Inoltre, non per scoraggiarti, anzi! Io non andrei ad un evento con un flash senza aver fatto esperienza sull'utilizzo della luce artificiale. Poi se lo monti, inserisci l'eTTL e via, allora va bene anche il 270, altrimenti il ragionamento dovrebbe essere un pò più lungo.
Comunque io sto vendendo dei flash canon, ma anche un metz, molto più economico e lontano dalla qualità Canon, ovviamente! magari se può interessarti.

user1036
avatar
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:52

Per me il 17-40 è eccellente, un vero best buy, ed al massimo ti porti in tasca l'85! Poi un vero tutto fare, da attaccare alla macchina e non staccare, rimane il 24-105, seppur non una lente eccezzionale in termini assoluti, (nitidezza, distorsione a 24, etc...) non c'è di meglio in giro su questa focale e prezzo, infatti anche il nuovo Sigma Art con la stessa focale e caratteristiche non è riuscito a superarlo. Oppure il Tamron 24-70 f/2.8 stabilizzato, io l'ho trovato eccezzionale, provato sulla 6D di un amico e soprattutto comprato a meno di €700 !!!
...a volte potrebbe risultare un pò corto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me