RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tour fotografico in Africa, e il bagaglio aereo???


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tour fotografico in Africa, e il bagaglio aereo???




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 8:58

Allora per chiudere la discussione ecco i dati presi dai siti delle compagnia aeree che utilizzerò:

Lufthansa:
Misure bagaglio a mano: 55 cm x 40 cm x 20 cm e non può superare gli 8 kg . Sono esclusi i portabiti pieghevoli.
Il trolley viene considerato bagaglio a mano fino a una dimensione di 57 cm x 54 cm x 15 cm.
La business a la prima classe possono portare 2 bagagli a mano, mentre l'economy solo 1....

Air Namibia:
Misure bagaglio a mano: 55cm X 40cm X 20cm e non può superare i 7 Kg .
Valido per tutte le classi...

Per cui a parità di valigia dovrò stare sotto 7 Kg, questo implica un po' di cose.... tipo postare nel mercatino il mio bel 300 2.8L (non IS) e il mio Tenba PB-17C.... Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 17:29

Ma di che peso stiamo parlando ?
Io viaggio sempre con LH e porto con me: 7D, 5D II, 100-400, 24-105, 100 macro is, 12-24, flash, carica batteria e carica pile, 8 pile stilo per il flash, polarizzatore ... inoltre sempre nello zaino a mano: PS Portable e piccolo netbook. Nessuno si è mai sognato di farmelo imbarcare. Dalla mia esperienza guardano molto le dimensioni, ma non pesano mai il bagaglio a mani (che tengo rigorosamente a spalla mentre imbarco le valigie).
Nel mio caso peso intorno ai 10 - 12 kg.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 17:36

appunto.
malulu, fregatene dei kg, al massimo bada ai cm ma anche lì di controlli ne fanno pochi.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 8:26

sì certo, in effetti ho sempre viaggiato per lavoro e non mi hanno mai controllato il peso del trolley, la mia paura è solo riferita al fatto di dover lasciar parte dell'attrezzatura casomai qualcuno avesse la malsana idea di pesarmi lo zaino... Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 9:18

controlla piu che altro le dmensioni dello zaino, x il peso di solito non guardano, basta far finta che sia leggerissimo appena arrivi allo sportello MrGreen
io in tanzania sono andato con l'expedition7 che su di me che sono magrolino sembra enorme, ma lo tenevo sempre per mano e facevo finta fosse leggerissimo ahah! pesava 10kg e passa..
concordo per i due corpi...utili per non cambiare ottiche e far entrare polveree in caso di guasto non ti giochi il viaggio tornando senza foto
io avevo 1D3 +400f5.6 50D+70-200f4 fisheye tutti i vari accessori baterie ecc e in piu un netbook piccolo per il backup e visione file

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 11:03

ottimo allora, vado con nonchalance.... MrGreen

user2626
avatar
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 11:41

beati noi vecchi che abbiamo conosciuto un altro mondo......
l'ultimo grande viaggio, fatto prima dell'attentato alle torri gemelle, il mio bagaglio a mano pesava 35 Kg ed in stiva 45 Kg, ora partendo sempre da Firenze mi pesano pure il bagaglio a mano.......

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 11:48

Per le mie esperienze molto dipende da aeroporto ad aeroporto e da compagnia a compagnia. Ryanair per esempio ad Alghero non mi ha nemmeno guardato il trolley mentre al rientro da Dublino inserito nell'apposito gabbiotto e pesato pure e sai quanti ne han fatto imbarcare. Ovviamente ti auguro che a te non facciano tutte queste noie. Imbarcare l'attrezzatura fotografica in stiva per tutto quello che si sente e si vede non ti farebbe passare un volo tranquillo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 12:00

poi c'è sempre il fattore C... ma ti dico che sull'aereo ho visto certe cose! io mi preoccupavo per il mio zaino...poi in aereo ho visto certa gente che per mettere via il trolley nel portabagagli sopra la testa , lo prendeva a spallate per farlo entrare fai te!
dipende anche dalla compagnia aerea cmq...se trovi quelle rognose so caxxi..altre invece no..

concordo con chi parla del gilet...a volte riesci ad imboscare tante cose ahah

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 12:02

'ultimo grande viaggio, fatto prima dell'attentato alle torri gemelle, il mio bagaglio a mano pesava 35 Kg ed in stiva 45 Kg


oddio, qualche volo prima del 2001 l'ho fatto anch'io e non ricordo tutti questi kg a disposizione. cmq, il limite sul peso non è legato alle disposizioni di sicurezza, c'era anche prima: è solo per evitare che la gente si porti in cabina anche le capre e in stiva i mobili.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:05

Imbarcare l'attrezzatura fotografica in stiva per tutto quello che si sente e si vede non ti farebbe passare un volo tranquillo.


..direi proprio di no, se guardo realmente il peso già con il solo zaino e il 300 2.8 ho sforato! MrGreen Il gilet ce l'ho per cui qualcosa invento dai...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 23:34

Se vuoi essere certo ( o quasi) di nn avere problemi con il bagaglio a mano basta che tu e il tuo amico facciate il check in separatamente , prima uno poi l'altro e nel frattempo ci si bada il bagaglio a mano a vicenda e quando vai ad imbarcare la valigia sarebbe meglio tenere anche un bagaglio a mano tipo zainetto leggero pieghevole al quale farsi mettere etichetta Approved Cabin Luggage che poi sposti sullo zaino fotografico.
Non ha senso lasciare attrezzatura a casa quando il problema check in puo' essere risolto, e' stra- importante fare il back up nn ti fidare assolutamente delle schede di memoria, io mi porto dietro il notebook e due hd esterni, se hai due corpi macchina io li porterei entrambi ...a casa nn servono a nulla:-)) . Come scrive Lorenzo cambiare ottica su un unico corpo significa polvere, polvere, polvere. Hai l'attrezzatura? ti consiglio di usarla :-))) Pensa se ti si spacca qualcosa...e hai lasciato a casa la soluzione ? C'e' da mangiarsi le mani ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2012 ore 11:00

Pensa se ti si spacca qualcosa...e hai lasciato a casa la soluzione ? C'e' da mangiarsi le mani


Ciao Gianpietro,
grazie del passaggio, come filosofia siamo completamente allineati! Essendo cmq in due, per il backup il mio amico porta il suo pc portatile, con ovviamente 1-2 HD a seguito, io invece porterò il mio Epson P4000 come ulteriore mezzo di backup. Attrezzatura completa per entrambi... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me