RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presi alcuni ladri di fotocamere


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Presi alcuni ladri di fotocamere





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 14:24

se lo spray era OC con contenuto non superiore al 10% eri nel pieno rispetto della legge.

Ripeto che ora non esistono più gli spray omologati.
Uno spray che rispetta i requisiti di legge è legale per porto libero senza il bisogno di nessuna omologa.

In passato effettivamente esistevano solo 3 tipi di spray omologati per il libero porto che erano il Palm defender , il Key defender e un'altro a bomboletta che non mi ricordo ma che si trova ovunque.
Dal 2011 non è più così sono tutti consentiti basta che rispettano i requisti di legge.

io continuo ad usare il key defender ma non perchè è omologato ma per altre ragioni tecniche (impugnatura e uso secondario)

Resta inteso che dentro casa invece si può detenere ed usare (se costretti dalle circostanze) anche lo spray all'iprite, i dispositivi a shock elettrico, i taser i bastoni francesi, le mazze ferrate, i coltelli da macellaio fino alle katane ecc. ecc. senza alcun permesso per la detenzione.
Ma assolutamente non potete portare fuori di casa questi "attrezzi" senza un regolare porto d'armi.
Occhio però che qualunque uso ne facciate dovete saperne giustificare legalmente la necessità.
Non si può decapitare uno perchè lo trovate in casa vostra a curiosare.
Chiaro che se però quello scoperto vi salta addosso allora la difesa della vostra incolumità fisica è prevalente su tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 14:53

'E la conferma di quanto ho detto in altro ambiente; si sta passando dal furto alla minaccia/rapina. Unico antidoto selezionare i posti in cui si va a fotografare; aumenteranno i miei viaggi all'estero (e non venitemi a dire che in Camargue è anche peggio perché non è certo quello l'estero di cui parlo). Sbagliatissimo prendersela con la giustizia italiana; applicano semplicemente e forzosamente le leggi proposte da quanti predicano comprensione a prescindere. Di recente una persona che comunque stimo ha giustificato certo tipo di furto nell'ipotesi che a compierlo siano state persone in stato di bisogno.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 15:37

La giustizia è PRIMA DI TUTTO leggi: è evidente che sono quelle che devono cambiare..Forse il lassismo o una certa ambiguità di interpretazione fa comodo a prescindere, vedi mai che anche i legislatori dovessero incappare in uno scivolone. Poi è comprovato che la comprensione debba esistere ma il PERDONO è una purificazione GIUSTA SOLO DOPO CHE LA PENA è STATA SCONTATA, o no?MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 15:48

Non ho fatto alcuna denuncia su consiglio degli stessi carabba che altrimenti si sono detti obbligati a procedere anche contro di me...


è questo che mi fa incazzare, la solita storia....

rubarono il cellulare al figlio della mia compagna, e quando andò a sporgere denuncia, gli dissero di non farlo tanto era inutile, tempo perso, il cellulare non lo avrebbe mai ritrovato......
Scipparono la mia compagna a novoli alle 11 di mattina, si presero cellulare documenti chiavi soldi, insomma, tutto quello che potete immaginare dentro ad una borsa di una donna (MrGreen) e dovette andare 2 volte per fare la denuncia, ( la prima volta, stessa cosa, gli dissero che era pressapoco inutile, la riamandai io di forza a farla).

Mi mori il cane per avvelenamento, probabilmente in modo accidentale, ma il veleno comunque l'ha trovato per strada, anche li di primo acchito, niente denuncia se non ha il sospetto che sia stato qualcuno, e tra l'altro di esserne anche sicuro.....

non è questione di giustiza, probabilmente da buoni italiani, non si vogliono rompere le balle....

il risultato è che a Viareggio non rubano i cellulari, a Novoli non scippano, vicino a Gonfienti non aggrediscono le persone a scopo di rapina, e a peretola non avvelenano i cani...

...alla faccia delle statistiche e della sicurezza!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 17:43

Poi è comprovato che la comprensione debba esistere ma il PERDONO è una purificazione GIUSTA SOLO DOPO CHE LA PENA è STATA SCONTATA, o no?MrGreenMrGreen
.

In linea teorica ci sta tutto; quello che non riesco a far entrare da nessuna parte è la figura (è riuscita a diventare classica Triste ) del gioielliere che per aver difeso un'attività messa su con fatica si vede denunciare per aver opposto resistenza ai rapinatori. Come dire: povero Battisti (non Cesare il patriota).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 19:50

In linea teorica ci sta tutto; quello che non riesco a far entrare da nessuna parte è la figura (è riuscita a diventare classica Triste ) del gioielliere che per aver difeso un'attività messa su con fatica si vede denunciare per aver opposto resistenza ai rapinatori. Come dire: povero Battisti (non Cesare il patriota).


Eh è un discorso lungo e giuridicamente complesso.

Comunque per farla breve in situazione tipo quella che descrivi entrano in ballo due leggi
1) quella che dice che che ci deve essere sempre proporzionalità tra offesa e difesa il che comporta che se uno ti minaccia con un coltello non gli puoi sparare, se ti aggredisce a pungi anche se pesa 120 Kg ed è alto 2 metri tu non lo puoi accoltellare. Se ti vuoi difendere da un coltello lo puoi fare solo a mani nude o con un altro coltello, mai con un'arma da fuoco e così via...
2) quella che dice che nel momento in cui l'aggressore cessa la sua azione anche tu devi desistere dal difenderti e non puoi inseguire, non lo puoi immobilizzare o mettere in atto altri comportamenti lesivi nei suoi confronti (probabilmente non lo puoi nemmeno insultare)

Il principio di proporzionalità esiste solo in Italia non esiste in nessuna altra parte del mondo ed è un'assurdità assoluta.
E il motivo è semplice: quando uno si sente in pericolo si difende come può non sta a pensare se è proporzionale la sua azione o no.
Il risultato nella pratica è che o per paura di fare un'azione non proporzionale ti lasci menare o uccidere oppure agisci come ti viene e il rischio di finire in galera è alto perchè la proporzionalità la valuta ex-post un giudice sulla base di circostanze oggettive delle quali tu potevi magari anche non essere a conoscenza

Noto è il caso di un gioielliere già rapinato varie volte che si è visto puntare una pistola alla testa: lui ha reagito estraendo la sua pistola e facendo secco l'aggressore.
A posteriori si è scoperto che la pistola dell'aggressore era una perfetta replica ovvero un giocattolo ma quasi indistinguibile da un'arma vera (l'aggressore aveva rimosso il tappo rosso)
Risultato il gioielliere è in galera per omicidio volontario perché la sua azione è stata giudicata sproporzionata.
Ma come faceva a sapere che era un giocattolo? Non poteva.
Questi sono i danni prodotti da leggi utopistiche.

user9805
avatar
inviato il 05 Aprile 2014 ore 22:21

Steff lo spray non ti e' bastato per due persone ?? Probabilmente vale per una sola spruzzata Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 7:26

Steff lo spray non ti e' bastato per due persone ?? Probabilmente vale per una sola spruzzata


gli spray OC contengono da 6 a 10 spruzzate in genere

E non è neanche che servono due spruzzate se ci sono 2 persone.
Lo spray fa un cono da 1 metro a 1,5 metri di distanza.
Se le due persone sono abbastanza vicine con un sola spruzzata li irrori tutti e due per bene.

user25280
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 9:17

Steff, ti é andata bene e per questo sono contento, io ho preso la decisione di espatriare (e in questi giorni sono in fase di ultimazione del viaggio di sola andata) per questi e tanti altri motivi che mi hanno fatto schifare il sistema italiano.
Ero arrivato al punto che quando andavo a fotografare nella maggior parte delle volte (a meno che non fossero zone chiuse che conoscevo e di cui avevo l'autorizzazione o nelle oasi) mi portavo lo spray anti aggressione, il coltello serramanico e un machete, roba da pazzi, chi mi chiedeva a cosa servisse il machete, rispondevo che lo usavo per tagliare rami e frasche, in effetti il suo uso primario era quello, ma é totalmente pazzesco doversi armare come rambo per intimidire dei potenziali ladri, pazzesco.
Ti auguro che tutto si risolva a tuo favore.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:59

Quando c'era lui .. il principio di proporzionalità (che tutela chi aggredisce e non chi viene aggredito) non esisteva !

user25280
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 12:57

Non c'é assolutamente bisogno di un lui!
Perché i lui tutelano chi fa comodo a loro.
Servirebbe solo un paese civile dove i cittadini si sentono "stato" e di conseguenza la massa contribuisce civilmente e onestamente al migioramento del proprio paese, ma cosa si vuol pretendere dall'italia, dove il più furbo (in senso lato) è poi quello che governa con la connivenza della maggior parte dei cittadini?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 13:54

Lasciamo perdere i discorsi politici, io dico un'altra cosa e poi mi fermo: i giudici e le forze dell'ordine non fanno altro che applicare delle leggi che i nostri politici, più o meno eletti, hanno deciso di scrivere.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:32

i giudici e le forze dell'ordine non fanno altro che applicare delle leggi che i nostri politici, più o meno eletti, hanno deciso di scrivere.


mmhh.. si e no.
E' vero che ci sono leggi assurde.
Però è anche che vero che sovente ci sono interpretazioni assurde di leggi buone.
Infatti l'interpretazione delle leggi è demandata al potere giudiziario che non si limita a stabilire se uno è non è colpevole ma deve anche applicare la legge interpretandola
E questo complica enormemente la faccenda
Ricordiamoci che in Italia due giudici possono emettere sentenze diametralmente opposte su fatti identici perché quello che conta nel sistema giudiziari italiano è convinzione personale del giudice. Sono nel diritto di farlo.

Quindi le colpe non sono solo dei politici è tutto il sistema che non funziona.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 22:31

X dovere di cronaca a me si é avvicinato solo uno e me la sono rifatta con lui.
Il secondo era ad un paio di metri ed ha estratto il coltello ma non si é avvicinato a me.
Ha raccolto l amico e sono spariti.
Spero x sempre! Comunque se stavolta gli é andata male non é che si faranno preti...
La prossima saranno ancora più determinati

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:52

concordo: meglio un brutto processo che un bel funerale....
Purtroppo le forze dell'ordine sono con le mani legate. Il rischio é che la prossima volta anziché il coltello potrebbero avere altro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me