| inviato il 04 Aprile 2014 ore 19:57
 
 “  Come obiettivo per i ritratti pensavo ad un Canon EF 50mm f1.4 USM Lens.  „    Su ff se fai figura intera ok, ma per mezzi busto o primi piani bisogna salire con i mm.   Considera che il 200 2.8 va benissimo, anzi va dio anche per i ritratti. Non è troppo lungo come alcuni sostengono. Ha la stessa pasta del 135 2.  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 20:05
  è che cercavo di fare il corredo giusto da portare nello zaino.   Dunque, seguendo i commenti nella pagina precedente, potrei fare cosi:   Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX   Canon EF 50mm f1.4 USM   Canon EF 70-200mm f/4L USM     oppure   Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX   Canon EF 24-105mm f/4L IS USM   Canon EF 135mm f/2L USM (un pò costosetto) o Canon EF 200mm f/2.8L II USM     |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 20:12
 
 “  Se vado in un paese e ci sto li diversi mesi, compro una cosa e la uso la per questi mesi, poi torno in Italia, perche dovrei pagare quello che sarebbe costata in Italia? Allora io li compro in Italia e vado in Australia. Visto che la costa meno, mi dovrebbero rimborsare ciò che ho speso in più in Italia, giusto? Un altro conto è che se compri all'estero e lo vendi in Italia, ma se lo compri per l'uso personale... „    Non scherziamo dai....  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 20:12
  Io ti consiglio la seconda triade, ma invece del 135 opterei per il 200. Il 135 è troppo vicino al 24-105 come focale. Il 200 costa meno, ti copre fino a 200 e lo usi tranquillamente per ritrattistica.  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 20:15
  Ok grazie.   @Mattfala, voglio vedere se ti capita di andare in Hong Kong con la tua camera e ti capita un obiettivo che ti costa 300 euro in meno rispetto all'Italia. Lo compri e quando torni in italia, vai alla dogana e lo dichiari dicendo che vorresti pagare le tasse italiane sopra quel obiettivo?   Complimenti. Fossero tutti cosi in italia, sarebbe un paese migliore.  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 21:17
  Semplicemente non lo compro.  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 21:23
  Io starei solo su Canon (per via dell'assistenza e rivendibilità futura)     17-40L + 50/1.4 + 70-200/4 IS L  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 22:08
  Devi stare per forza in casa canon?   Altrimenti potresti optare per il samyang 14mm, canon 85 1,8 e o 200mm fisso oppure 70-200...     Non scarterei come tele il 135mm fisso. A meno che tu non abbia bisogno di più mm.  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 22:41
  @Morica il 70-200 f/4 IS costa il doppio di uno non IS. Non me lo potrei permettere.   @Davidel, E chi ha parlato solo di casa canon? Come grandangolare avevo scelto Tokina, ma ancor meglio forse sarebbe stato Tokina 12-28 f/4 visto che usarle a 2,8 il suo fratello sarebbe inutile nella fotografia panoramica, quindi risparmierei ancora di più.  |   
  | inviato il 05 Aprile 2014 ore 2:36
  quoto Morice ma al posto del 4 IS metti il liscio e sei a posto ...  |   
  | inviato il 05 Aprile 2014 ore 8:23
 
 “  @Morica il 70-200 f/4 IS costa il doppio di uno non IS. Non me lo potrei permettere.  „      Compra un oggetto per volta anche usato e fai le cose con calma senza buttare via i soldi...  |   
  | inviato il 05 Aprile 2014 ore 13:10
  valuta bene 'utilizzo che vuoi fare delle lenti, il bianchino liscio e ottimo, se pensi di usarlo all'aperto o cavalletto, vai tranquillo, se pensi di usarlo anche in interno o tanto a mano libera segui il consiglio di morice     P.S. ho il bianchino liscio ed e uno spettacolo (col tokina 16-28 il 50 1.4 e 85 1.8 faccio tutto e bene senza spaccarmi la schiena)   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |