| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:25
Visto che siete in fase di sentimentalismi, volete mica assimilare un AF 28mm 2.8 immacolato già quasi sul davanzale della finestra? con 100 euros è vostro |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:29
Non è il D, giusto? |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:29
pre D |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:31
Huuuuuuuuuu ma sai che ce l'ho! in ogni caso per 100 euri è un affare! Dio salvi il 28mm!! a me piace un sacco! scusami Giorgio... ma tu che corredo hai? nooo... giusto per sapere sarai mica uno che ha tutte ottiche con le scritte VR2 e Nano Crystal?? |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:33
purtroppo la D800 mi ha contagiato la tolleranza. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:34
Heeee capisco capisco... come si puo intendere... gira bene! |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 12:47
Ciao, faccio risalire un pò il post ho una D700 ed un 28mm 2.8D ed un 50mm 1.8D avrei la necessità di prendere un mediotele ma senza svenarmi, il pompone mi attrae ma ho paura del peso notevole. Alternative anche fissi? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:14
Secondo me, avresti dovuto tenerli entrambi. Il pompone lo si trova a prezzi talmente ragionevoli che potevi farlo |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 18:58
GIORGIOMILIONE, del resto il nome è significativo, fammi sapere dove l'hai fiondato, che lo vado a raccogliere, io poveraccio Senzaneuro mi ci arrangerei. simpaticamente ciao! firmato GIOVANNI Senzaneuro |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:37
PatBon per rimanere in tema D puoi prendere 85/1,8 D, leggero e valido. Il pompone è meraviglioso, ma grosso e pesante. Se vuoi un iperleggero, superlativo, ma senza af, per 75 euri ti porti a casa un 75-150/3,5 E. Lo confrontai col 70-200/2,8 VR1, su D700, e il 75-150 mi piacque di più. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:01
concordo, sia sull'85, che sul 75-150. Li ho entrambi e non potrei essere più soddisfatto. Anzi, potrei: un 75-150 con la stessa apertura, stesso peso, stesse dimensioni, stesse prestazioni... ma AF-D. Il 75-150 3,5 l'ho portato a casa a 50€ da negozio. Il negoziante tra l'altro me l'ha venduto mezzo schifato, come se fosse robaccia: non sa che si è perso. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:41
Non é un obiettivo epocale, tutt'altro semmai, di gran lunga il meno prestazionale fra tutti i 70/80-200/2.8 Nikkor! |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:55
Ciao io l'ho usato con la D70 e la D80, poi sono passato a D300 e ho preso il Nikkor 80-200 AFS, un altro mondo... adesso che ho la D800E continuo a usarlo con soddisfazione, la nitidezza è impressionante! il pompone l'avevo trovato usato a 400Euro, l'AFS sempre usato l'ho acquistato a 950Euro... molto ben spesi |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 7:43
Io, il pompone lo trovo schietto, sincero. Avevo il pompone e ora ho il VR2. Vero che li usavo e uso su un sensore anteguerra (D700), ma le differenze (otticamente) erano poche e non tutte a favore del nuovo. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 7:44
Oltretutto, il pompone l'avevo pagato poco meno di 400 euri, il VR2 poco meno di 2400 euri! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |