RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus 5D Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus 5D Mark III





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:26

Esatto......
E cmq una cosa molto furba è che con tutti i 63 punti anche con soggetti fermi se tu tieni premuto l'af puoi decentrare tranquillamente il soggetto',spostando la fotocamera, e vedrai che gli altri punti laterali continueranno a mettere a fuoco il soggetto.......è una figata....prova.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:29

In ai-servo, punto singolo+espansione 61pt parte dal punto selezionato e poi cerca di tenere a fuoco il soggetto scegliendo punti sulla base (credo) della distanza. Se non trova nulla sul punto selezionato cerca in tutto il pattern dei sensori af, che fa comodo per soggetti in volo di piccole dimensioni.
La 1DX invece come hanno già fatto notare ha il riconoscimento del colore (e forse pure della forma, in qualche modo) ed in molte situazioni fa la vera differenza.
Un peccato che Canon implementi questa tecnologia, che è la vera svolta nell'af, solo sull'ammiraglia. Le Nikon la hanno praticamente tutte.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:30

Allora le cose che ho detto le ho provate con la 5diii di sto tipo.....e x soggetti al volo funziona allo stesso modo della 1Dx.
Il sistema di tracciamento era lo stesso.....secondo me se leggendo bene il manuale il riconoscimento dei colori e dei volti serve più in altri generi di fotografia.....tipo matrimoni reportage etc etc.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:33

Probabilmente la 1DX lavora ancora meglio ma credo che già la mark III non abbia problemi, io non ho mai provato queste funzionalità di AF....ma non dovrebbe tradirmi :)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 21:30

Interessante...

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 22:20

Grazie del tuo intervento Steff! Immagino che ci siano notevoli differenze...ci sono nel prezzo e ci devono essere anche nella macchina altrimenti non sarebbe giustificata la differenza, costa il doppio praticamente. Credo comunque che sia un buon sistema di autofocus quello della 5D Mark III, altrimenti una Mark II o una 6D sarebbero da buttare :)
Grazie dei consigli, proverò a questo punto solo con quelli a croce a fare un po di test e vediamo che ne esce. Non ho mai notato sinceramente il ritardo di scatto di cui parli mi sembra istantaneo per come l'ho potuta testare io, ma non ho mai provato una serie 1 quindi non ho termini di paragone.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 22:55

@Steff
non metto in dubbio che tu non ti sia trovato con le molte regolazioni della 1dx ma dire che l autofocus della 1d4 è piu reattivo di quello della 1dx mi sa che sei l unico al mondo ad affermalo...in tutti i forum del mondo ho letto di quelli che l avevano affiancata alla 1d4 e dopo hanno venduto quest ultima poiche cera una differenza tra il giorno e la notte come autofocus...

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 23:35

Scusate l'intromissione.. Posseggo una 6D..non mi capita spesso di dover inseguire un soggetto in movimento ma l'ultima volta ho impostato sul punto centrale con ai servo e scattato un surfista.. Ottenuto un buon risultato (so che non è un soggetto velocissimo per voi.. Ma per le mie casistiche lo è)..mi chiedevo se anche la 6d si sposta sui laterali in automatico con la modalità appena descritta (centrale selezionato e ai servo).
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi delucidazioni in merito.
Jarin.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 0:00

Certo, se selezioni tutti i punti, si....solo che la copertura dei punti AF , sarà minore dato che.ne.ha meno...pero' mi sembra che non puoi visualizzare i punti che sceglie x mettere a fuoco e non ha tutte le impostazioni x la reattività dei punti AF

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 0:12

@Steff
non voglio fare polemica.. e non voglio essere offenzivo come magari hai provato tu a fare con me... ma incollo quello che hai scritto poco sopra:
"A parte questo dopo mille tentativi ed oltre un anno di test sono passato alla 1d4 che è tutta un altra cosa.af più reattivo e sicuro pur senza tutti i case del cavolo. "

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 7:59

Credo che evolutivamente la 1DX raccolga il meglio di tutte le vecchie macchine e sicuramente sarà migliore delle altre....non serve fare nessuna polemica. Non sono convinto Steff che l'esposizione venga presa sul centrale anzi son quasi sicuro che espone sul punto selezionato come partenza, oggi faccio dei test e ti confermo la cosa. Sarebbe assurdo che seleziono un punto esterno e mi esponga sul centrale, non avrebbe senso la cosa.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 8:23

@enzo75 : se selezionò tutti i punti poi come faccio a scegliere il soggetto che voglio inseguire??
Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 8:32

scusate di tutte queste impostazioni in auto parliamo di soggetti su sfondo cielo vero? per essere chiari, perché su sfondo diverso è pressoché impossibile che l'automatismo ci azzecchi secondo me.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 8:33

Io si parlavo di volo su sfondo omogeneo....

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 8:37

@steff....la cosa comunque si risolve esponendo in manuale, se non hai grandi variazioni di luce una volta esposto scatti senza preoccuparti dell'esposizione, di norma evito sempre gli automatismi espositivi per quanto possibile. Certo che è una pecca non da poco visto che mi confermi la cosa. Ritengo la Mark III comunque una gran macchina.
@Jarin: con il joystick :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me