RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settaggio canon 1d Mark III per Avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Settaggio canon 1d Mark III per Avifauna





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 9:42

nel mio intervento precedente c'è il link per scoprire se rientra o meno negli esemplari affetti dal problema.
non ti crucciare, ho fatto il lavoro al posto tuo e...
rientra.
ora, devi verificare se l'intervento è già stato eseguito dal precedente [e ipotetico] proprietario o meno.
se l'intervento non è stato effettuato porti [o spedisci] la tua 1d3 in un camera service [trovi l'elenco dei CS nel sito canon attraverso il menù supporto] e sistemano il problema.già che ci sei..potresti inviare anche il 400 in modo da controllare eventuali problemi di f/b focus e eventualmente far eseguire una taratura ad hoc.


guarda che le canon affette da quel problema non è che non mettono a fuoco.
La mia era una di quelle!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 9:50

Callisto, ho ben presente [ne so qualcosa]
il problema si avverte in caso di avvicinamento frontale del soggetto.
non avendo maggiori indicazioni ho pensato subito a quello [magari errando] .

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 9:55

O.T.

...sono un giovane da qualche anno entrato nel mondo della fotografia...

E hai preso una 1D Mark III con 400 2.8.........................???
I miei complimenti...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 10:01

Ho il tuo stesso set up e l'evolversi della cosa mi interessa eccome

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 10:13

Callisto, ho ben presente [ne so qualcosa]
il problema si avverte in caso di avvicinamento frontale del soggetto.
non avendo maggiori indicazioni ho pensato subito a quello

:)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:04

sono andato dal negoziante e ho fatto un cambio con una 1d Mark III che oltre a non appartenere a quelle difettose, ha subito da meno di un mese una revisione completa.
quindi tornando alle impostazioni che devo mettere per fare foto all avifauna voi cosa mi consigliereste?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:33

Anche io ho una 1d3 facente parte di quel lotto di macchine difettoso.
Comunque, il problema dell'AF si verifica quando si fotografa:

in aiservo mentre scatti a raffica


avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 14:34

Il problema pare che si possa verificare in alcune macchine appartenenti al lotto difettoso (la mia ne faceva parte), come dice Al1974 in aiservo, scatto a raffica con soggetto in avvicinamento verso la macchina e con ottiche f 2,8.
Io pur non avendo ottiche f2.8 ma il pompone, ho portato la macchina in camera service a Milano, per tarature varie, hanno verificato che il "mirror box" faceva parte del lotto con possibili difetti ed hanno cambiato/tarato tutto in garanzia, essendoci un richiamo ufficiale Canon, anche se la macchina non e' piu' in garanzia.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 14:41

vedi qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=268945

e qui:

www.canon-europe.com/z/eos1dm3af/it/

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 18:35

"Anche io ho una 1d3 facente parte di quel lotto di macchine difettoso.
Comunque, il problema dell'AF si verifica quando si fotografa:

in aiservo mentre scatti a raffica"

esattamente quello che succedeva prima a me Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 19:08

esattamente quello che succedeva prima a me


succedeva significa che hai risolto?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 19:15

si, ho risolto Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 19:16

mi sono fatto cambiare con un altra canon ad mark 3 che non apparteneva alla serie difettosa e che era stata da poco in revisione.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 19:17

Ho il tuo stesso set up e l'evolversi della cosa mi interessa eccome


che impostazioni usi? sono molto interessato ad un confronto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 20:40

quindi tornando alle impostazioni che devo mettere per fare foto all avifauna voi cosa mi consigliereste?

Le stesse che avresti messo con la macchina difettosa. In quel caso avresti scoperto che non era difettosa MrGreenMrGreen

(scaricati il tutorial canon che hanno fatto appositamente per imparare ad usare la messa a fuoco di quella fotocamera. Non è così scontata come può sembrare)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me