RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5dii vs 6D: nitidezza 100-800 iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5dii vs 6D: nitidezza 100-800 iso





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 14:35

no, sono supposizioni loro.
:)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 14:43

Perbo, se le nostre sono supposizioni ...le tue non sono certezze Cool;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 14:56

ovvio: l'ho detto subito.
Leggi bene ;)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 15:05

il filtro non può essere per un semplice motivo. il filtro aa della 5d3 è molto più invasivo di quello della 6d, eppure i file della 5d3 sono più incisi, why?


e questo, a parte zentropa, chi lo dice?

user10907
avatar
inviato il 29 Marzo 2014 ore 16:07

perbo non fare il professore cicicìcococò che per quanto ne potrai sapere sarai comunque bene o male ai livelli di tutti noi, e cioè un professionista o amatore con una 20ina d'anni di esperienza alle spalle.
per cui torna fra i ranghi dei comuni mortali e smetti di fare il teenager geek della situazione.

la 5d3 ha il filtro aa più invasivo di tutte le reflex canon per il semplice fatto che opera su tutte e due le direzioni rispetto a quello della 1dx e 6d che opera solo in verso longitudinale. (come faccio a dirlo? non so, esiste quella cosa chiamata google, esiste quella cosa chiamata youtube con tanti videotest fatti da case di analisi che forse forse a livello ingegneristico sapranno qualcosa più di me e te).
vatti a confrontare come lavorano in video 6d, 5d3 e 1dx. avremo la 5d3 con i video meno definiti delle 3, poi c'è la 1dx ed infine vince (in realtà perde perchè è piena di artefatti caccosi) la 6d con l'immagine più incisa. (tutto questo detto in modo grossolano ma tanto per rendere veloce il concetto. in realtà entrano in gioco debayering, codec, sviluppo sensore/processore, metodologie e porzioni di sensore usati, tipologia di up/descaling e in ultima analisi tipologia di filtro).

a livello foto invece avviene l'inverso. abbiamo la 6d in cui gli artefatti vengono magicamente ridotti (in realtà spalmati) e la 5d3 in cui sono più netti (ecco il mistero di questa presunta pulizia minore che avrebbe la 5d3 rispetto la 6d).
sulla 5d3 si vedono in maggior misura le magagne del cmos perchè mantiene un'incisione maggiore a differenza della 6d che a livello di header nella produzione del raw, fa qualcosa (non so cosa ma forse l'unico al mondo a saperlo oltre gli ingegneri canon potresti essere tu), che va a 'pulire' gli intrinseci effetti del cmos nel digitalizzare la luce.

tutto questo a parte zentropa lo dice una cosa chiamata internet MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:25

perbo non fare il professore cicicìcococò che per quanto ne potrai sapere sarai comunque bene o male ai livelli di tutti noi, e cioè un professionista o amatore con una 20ina d'anni di esperienza alle spalle.
per cui torna fra i ranghi dei comuni mortali e smetti di fare il teenager geek della situazione.


? ho fatto solo delle ipotesi, e ho sempre scritto che secondo me è così. Spiegando anche perché secondo me è così, invece di sbraitare verità non dimostrate come fa qualcun altro.

Ma cos'è tutto questo astio contro chi osa legittimamente criticarti? gli altri bambini ti picchiavano, da piccolo?

la 5d3 ha il filtro aa più invasivo di tutte le reflex canon per il semplice fatto che opera su tutte e due le direzioni rispetto a quello della 1dx e 6d che opera solo in verso longitudinale. (come faccio a dirlo? non so, esiste quella cosa chiamata google, esiste quella cosa chiamata youtube con tanti videotest fatti da case di analisi che forse forse a livello ingegneristico sapranno qualcosa più di me e te).
vatti a confrontare come lavorano in video 6d, 5d3 e 1dx. avremo la 5d3 con i video meno definiti delle 3, poi c'è la 1dx ed infine vince (in realtà perde perchè è piena di artefatti caccosi) la 6d con l'immagine più incisa. (tutto questo detto in modo grossolano ma tanto per rendere veloce il concetto. in realtà entrano in gioco debayering, codec, sviluppo sensore/processore, metodologie e porzioni di sensore usati, tipologia di up/descaling e in ultima analisi tipologia di filtro).


nei video, zen, la 6D e la 5D3 fanno il line skipping. Non so la 1D X, non mi sono mai interessato più di tanto sui video e soprattutto (a differenza di altri) non parlo di cose che non conosco: ma è risaputo che la 5D3 ha il sensore che per dimensioni è multiplo esatto formato fullHD, proprio per evitare problemi con il line skipping. Problemi che invece si presentano nei video della 6D, che invece ha una risoluzione diversa.
In che modo, quindi, c'entra il filtro AA? non è semplicemente un problema dovuto al resize di quanto ripreso?

a livello foto invece avviene l'inverso. abbiamo la 6d in cui gli artefatti vengono magicamente ridotti (in realtà spalmati) e la 5d3 in cui sono più netti (ecco il mistero di questa presunta pulizia minore che avrebbe la 5d3 rispetto la 6d).
sulla 5d3 si vedono in maggior misura le magagne del cmos perchè mantiene un'incisione maggiore a differenza della 6d che a livello di header nella produzione del raw, fa qualcosa (non so cosa ma forse l'unico al mondo a saperlo oltre gli ingegneri canon potresti essere tu), che va a 'pulire' gli intrinseci effetti del cmos nel digitalizzare la luce.

tutto questo a parte zentropa lo dice una cosa chiamata internet


e allora mettiamoli, i link di questa cosa chiamata internet. Un bel link a un sito autorevole che confronti i filtri AA, per le foto, della 6D e della 5D3, e che dica che la 6D applica un denoise su tutta quanta l'immagine, indiscriminatamente, a qualsiasi impostazione ISO.

Altrimenti, zentropa, sono solo chiacchere da forum.

user20032
avatar
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:06

6D




5D3




1DX




Mi chiedo come mai c'è tanta differenza tra la 6D e le altre due reflex sul valore reale degli ISO.
La 5D3 e la 1DX sono oltre il valore nominale, la 6D va sotto...forse perchè ha un algoritmo diverso che "pulisce" di più o un filtro più aggressivo?

A 6400 ISO tra 6D (misurati 5600) e 5D3 (misurati 7900) ci sono 2/3 stop di differenza. E' qui l'inganno?

Questi i link del Centro Studi Progresso Fotografico

6D
www.fotografia.it/Images/Articolo/208641_ArticoloContenuto_528134_Pdf.

5D3
www.fotografia.it/Images/Articolo/208421_ArticoloContenuto_527381_Pdf.

1DX
www.fotografia.it/Images/Articolo/208490_ArticoloContenuto_527614_Pdf.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:22

Sono quelli di progresso fotografico?
absit iniuria verbis, ma li evito dai tempi della carta stampata.


Sono più portato a fidarmi di Dpreview: "The actual sensitivity of each indicated ISO is measured using the same shots as are used to measure ISO noise levels, we simply compare the exposure for each shot to the metered light level (using a calibrated Sekonic L-358), middle gray matched. We estimate the accuracy of these results to be +/- 1/6 EV (the margin of error given in the ISO specifications). In our tests we found that measured ISOs from the Canon EOS 6D match the marked ISOs within 1/6 stop accuracy, meaning ISO 100 indicated = ISO 100 measured."

fonte: www.dpreview.com/reviews/canon-eos-6d/15

Se andate a vedere su DxO, poi, la sensibilità della 6D e della 5D3 sono praticamente identiche.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:22

A 6400 ISO tra 6D (misurati 5600) e 5D3 (misurati 7900) ci sono 2/3 stop di differenza. E' qui l'inganno?


...ma pensa ;-);-)Cool

user10907
avatar
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:28

stavo per andare a cercare i link riguardanti (le solite menate che ormai tutti sappiamo) dei diversi effetti degli olpf tra 5d3 e 1dx e in ultimo 6d, e dirti poi che questo è chiaro riguardo il video, mentre per le foto rimangono supposizioni date dai riscontri incidentali su come lavorano le macchine... poi mi sono fermato ed ho pensato... ma perchè devo perder tempo con mr.stracciadeflagrafrantuma pelotas perbo?!?

per cui sai che ti dico...



avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:32

www.clarkvision.com/articles/evaluation-canon-6d/

La 6D sembra introduca in effetti una diversa e più "gradevole" pattern noise ... Forse é questo che seppur a parità di valore di read noise (1.7 a ISO 6400 come la 1Dx e la 1DIV) che determina un file più piacevole.

P.s. la vignetta é no spettacolo ... Me sto a taja dalle risate.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:41

stavo per andare a cercare i link riguardanti (le solite menate che ormai tutti sappiamo) dei diversi effetti degli olpf tra 5d3 e 1dx e in ultimo 6d, e dirti poi che questo è chiaro riguardo il video, mentre per le foto rimangono supposizioni date dai riscontri incidentali su come lavorano le macchine...


veramente è quello che ho detto io, non serve che tu lo scriva.

poi mi sono fermato ed ho pensato... ma perchè devo perder tempo con mr.stracciadeflagrafrantuma pelotas perbo?!?


vedi zen, tu la metti sempre sul "meglio io, meglio te" "io sono più bravo, tu sei peggio" etc etc.

Non so perché, onestamente: c'è qualche complesso di inferiorità che s'annida da qualche parte? Io ho semplicemente risposto all'autore del thread con ipotesi, non con dogmi. E ho chiesto spiegazioni quando tu sei intervenuto con presunte verità (non dimostrate).

Forse non te l'hanno spiegato, ma di solito quando si afferma qualcosa la si giustifica. E se qualcuno chiede spiegazioni, è buona educazione darle.. rispondere così, mettendola sul personale e pensando di offendere.. be', non ti fa molto onore.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:43

Per Zen





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:52

Ragazzi, voi sapete quanto io reputi inutili queste discussioni, tra l'altro trite e ritrite da un anno e mezzo.

Però una cosa la voglio dire, la 6D mi sembra che abbia gli stessi valori di sensibilità della vecchia 5D, sono prove che ho fatto quando comprai la 6D e la confrontai con la mia 5D.

Ora tutti sanno che la vecchia 5D aveva dei valori superiori a quelli nominali.

Quindi le misure di progresso fotografico che ha messo Ale e che conosco bene perchè ero abbonato, mi sembrano strane.

Però Ale, se guardi bene, il metodo di misurazione di quei valori è differente, la 6D è misurata secondo la norma ISO 12232-2006 che è valutato al 12,5% del valore massimo sul RAW.

La 5DIII e la 1dx sono valutate sulle norme CIPA DC-004 che è un altro metodo di valutazione.

Ahò, a sta povera 6D diamojè un po' di giustizia

MrGreen

user20032
avatar
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:57

Però Ale, se guardi bene, il metodo di misurazione di quei valori è differente, la 6D è misurata secondo la norma ISO 12232-2006 che è valutato al 12,5% del valore massimo sul RAW.

La 5DIII e la 1dx sono valutate sulle norme CIPA DC-004 che è un altro metodo di valutazione.


Vero Andrea, ma quello ho trovato...colpa di TF. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me