| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:09
“ Ieri ho provato a postprodurre dei RAW della 550D, non avevo mai lavorato dei RAW di fotocamere aps-c.... mi sono messo le mani nei capelli. Come vai a toccare qualche parametro, l'immagine inizia a peggiorare sensibilmente, grana, rumore, spappolamento..... „ Come non quotarti...il sensore aps-c della Canon che equipaggiava le varie 550d/600d/60d/7d penso sia uno dei peggiori mai prodotti... |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:11
“ Come non quotarti...il sensore aps-c della Canon che equipaggiava le varie 550d/600d/60d/7d penso sia uno dei peggiori mai prodotti... „ concordo, anche se con buona luce, regala cose che non penseresti mai |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:12
“ Grazie Ale70 ! Magari indirettamente e non volendo m hai dato una risposta che cercavo e che ha confermAto parte del mio pensiero ! „ Il BW è bello perchè è interpretabile, non c'è una linea guida da seguire sempre. Logicamente se uno mi presenta una foto grigia allora gli dico che il BW sarebbe da rifare. Poi dipende da cosa uno vuole comunicare.



 |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:13
Cavolo, al di là di chi fa avifauna, o fotografia d'azione, pensare ad una reflex aps-c canon, quando con 300 euro ti prendi una xe1 usata, secondo me, è da folli. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:16
“ Il BW è bello perchè è interpretabile, non c'è una linea guida da seguire sempre „ Vero anche questo... |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:19
di solito apro i raw con CaptureNX2 (uso Nikon), successivamente apro i tiff in PS e gestisco la conversione con il plugin SilverEfexPro, rispetto a quello che voglio esprimere, maestosità, drammaticità, spensieratezza etc, scelgo il filtro colore, successivamente agisco sui parametri contrasto e struttura del plugin, a seguire utilizzo i punti di controllo per terminare la conversione. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=163597&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=762206&l=it Stesso procedimento per i file Fuji soltanto che apro per adesso i raf con ACR p.s.: come si fa ad inserire direttamente l'immagine in questo sito? grazie |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:22
“ agisco sui parametri contrasto e struttura del plugin „ Con "Struttura" non bisogna esagerare altrimenti escono subito artefatti ed aumenta il rumore. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:24
Grazie Ale, si si certo infatti dicevo cercando d seguire i canoni di base poi é come se diventasse interpretativa la valutazione , grazie mille !!! Che scatti fantastici , non hai mai postato qualcosa sul 3d b/n , sono dei capolavori ! |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:32
Ale70 “ Con "Struttura" non bisogna esagerare altrimenti escono subito artefatti ed aumenta il rumore. „ ops, sia per struttura che per il contrasto intendevo non il cursore principale, ma per contrasto i cursori esalta i bianchi, esalta i neri e quello del contrasto basso, mentre per struttura i cursori alte luci, mezzitoni e ombre |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:34
Mi sto avvicinando anche io al mondo del B/N, poiché trovo che sia un po' come andare all'essenza dell'immagine e perché, banalmente, mi rendo conto che su 10 immagini che mi colpiscono, 8 sono in B/N. Ho provato nel tempo diversi metodi, dal miscela canale di PS, alla conversione in Lightroom agendo sui singoli canali colore. Da ultimo, uso silverefex e, nonostante ancora non lo padroneggi, mi pare il sistema che offre il miglior rapporto qualità dei risultati/difficoltà per ottenerli. Stante il mio livello di conoscenze di PP (non ottimale), un risultato come quello di questa immagine, non l'avrei ottenuto tanto facilmente con altri metodi, mentre con silverefex è stato abbastanza semplice. Mi farebbe piacere sapere come vi sembra.
 |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:37
Silver efex facilita la vita e garantisce risultati eccellenti... Mi piace la tua conversione, Sub... |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:39
Per Struttura intendo questa...se sposti lo slide troppo a destra la foto si rovina.
 |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:41
Grazie Fotomistico! infatti è quello che ho subito eprcepito anche io usando silverefex. Quando usavo PS, ci passavo ore a convertire una foto e il risultato finale mi lasciava sempre dei dubbi. Passato a LR, i tempi si erano ridotti, ma non i dubbi. Con Silverefex ottengo risultati soddisfacenti senza troppo sbattimento, anche se poi una riapassata in PS finale gliela do quasi sempre (principalmente per fare un po' di scherma/brucia e/o aggiustamenti sulle curve). |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:41
“ mentre con silverefex è stato abbastanza semplice. Mi farebbe piacere sapere come vi sembra. „ Non male ed è adatto alla scena. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:45
Per curiosità, quanto costa Silver efex? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |