RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior notebook per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il miglior notebook per fotografia





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 8:56

Certo lorenzo se sali la configurazione sale il prezzo ma con 2400 € ti porti a casa una macchina che se esistesse in casa apple, e non esiste certo con quei componenti la metterebbero 6000 € come minimo (non è un iperbole)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 9:02

Infatti avevo detto
non è comunque esagerato viste le caratteristiche "finali"

Appena riesco a liberarmi dell'imac mi sa che ci faccio un pensierino...
Grazie della segnalazione. Chi come me non se ne intende di costruttori alternativi deve affidarsi alla GDO e prendere... quello che c'è sul bancone.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 9:19

Eru, quanto pesa il tuo portatile, quanto è ingombrante e quanto dura la batteria?
Alla fine sono parametri che non a tutti interessano ma che non puoi non considerare nel prezzo di un prodotto, un po' come è giusto considerare una scheda video da 6gb quando a molti (me ad esempio) non frega nulla.
Io per dire preferisco il mio retina (con il suo pesare 2kg, scomparire nella tasca dedicata dello zaino grazie allo spessore ridottissimo e la sua autonomia reale superiore alle 6 ore) rispetto ad un computer più veloce (che nell'uso reale rispetto al comunque velocissimo retina non mi darà enormi vantaggi) ma più grande, più pesante e più legato alla corrente elettrica.
Per non parlare poi del fatto che non vorrei mai un computer Windows, ma questo è personale e vale quanto il tuo non volere un computer con la mela.

Volevo solo fare notare che ogni caratteristica ha un suo prezzo e secondo me il prezzo di entrambi i computer è giustificato... semplicemente santech punta sulle prestazioni pure ed apple su un mix tra prestazioni, usabilità e dimensioni.

Per dire, il retina anche sotto carico è silenziosissimo anche in una stanza silenziosa: ha ventole brevettate per non far rumore e se non attacchi l'orecchio alla tastiera non le senti... fa uguale il santech?
Con il retina se sei in giro ti puoi guardare due o tre film con una carica prima di rimanere senza batteria, o puoi lavorare praticamente un intero giorno e parlo del mio (modello 2012), il nuovo ha un'autonomia ancora superiore.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 9:52

io ad esempio che odio qualunque cosa sia fatta da apple sotto ogni aspetto non potrei consigliarti un Mac

se chiedo a un Mac retina di fare la stessa cosa lancio la ricetta dei 3 filtri la sera, vado a dormire e forse la mattina x colazione ha finito di eseguirla.

io ad esempio non potrei tenere in mano un mac nemmeno se facessero dei discreti device ad un prezzo ragionevole (diciamo la metà di quello che costano ora in relazione alle loro scarsissime capacità)


Io quando sento queste prese di posizioni così stupide e infondate giuro che sbiello!
Hai mai provato un mac? Dirai sicuramente che hai avuto 10 mac e che hai partecipato alla realizzazione del primo imac.
A parte gli scherzi l'hai mai usato seriamente un mac? o ci hai solo giocato con i videogiochi? sicuramente i mac non sono adatti a fare i giochini come Battlefield4, per quello c'è la play station....
Le caratteristiche di un pc non valgono nulla se non c'è un OS dedicato che le fa lavorare perfettamente in sincrono, anche io posso prendere una torre vuota e buttarci dentro il meglio del meglio e avere un pc con grandi caratteristiche ma basse prestazioni (certo non sarà il tuo caso), ma solo perché monta windows è destinato ad avere problemi sempre più frequenti.

Io ho un imac del 2010 con 4gb di ram, un processore i3 e una scheda grafica ATI Radeon HD da 256 mb dedicati e pensa, uso photoshop cs5 in contemporanea a light room, itunes,iphoto,safari ecc.. e non ho mai visto uno scatto o un blocco di sistema, applico filtri e muovo gli slide di photoshop vedendo i risultati fluidi e in tempo reale man mano che li sposto e lavoro su raw di oltre 30mb, quindi fatti una cultura e poi parla.

Tornando alla domanda iniziale, io ti consiglio un macbook, scegli quello che ti piace e sei sicuro che sarà perfetto, le caratteristiche le puoi anche non guardare per non impazzire con i numeri che tanto sono macchine che sfrutterai per anni senza sentire la necessità di avere altro, se invece vuoi diventare un tecnico e navigare trà le migliaia di possibilità prendi un pc con la consapevolezza di avere un OS limitato per il tipo di pc che sceglierai.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 10:35

i monitor retina sono altra cosa non c'è Portatile in questo momento che abbia la stesa qualità d'immagine...!!!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 10:37

Senza contare poi che le prestazioni di un portatile a parità di hardware sono nettamente inferiori ad un desktop. Per fare un esempio il mio vecchio intel q6600 con 8 giga di RAM era un fulmine rispetto al notebook con i5 e 8 giga di RAM.
Il tutto paragonato durante elaborazione video e non certo foto: il confronto era impietoso.
Questo per dire di andarci piani a spendere certe cifre per dei portatili... Potreste rimanere delusi. Poi ovvio il sistema operativo fa tutto il resto e io attualmente dovessi prendere mi prenderei un MBP con un bel monitor esterno.
Lo dico da utilizzatore di entrambi i sistemi...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 10:44

Da possessore di Santech (N67) quoto Eru come al solito...

Se vuoi potenza (a discapito di un pò di portabilità e autonomia della batteria, almeno nel mio, nei nuovi forse han migliorato) non c'è paragone. Con l'opzione dello schermo che copre il 95% dell'adobergb poi sei a posto. A meno che tu non abbia già un monitor esterno da poterci collegare.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 11:17

Beh voglio vedere usare ps con un 15 pollici.... Una goduria.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 11:20

eru, e in quanto a rumore com'è l' n87?
Ho comprato l' n56 3 anni fa mi pare.
Schermo magnifico e prestazioni da paura (era un i7 all'epoca) però per avere quelle prestazioni c'era lo scotto della rumorosità da pagare.... a me non cambia molto, ma ammetto che a quelli che mi stanno vicino dia abbastanza fastidio, sembra un po' un elicottero :)
Poi le batterie sono migliorate? ne ho già dovute cambiare 2, si erano gonfiate e non duravano più nulla (ovviamente poco dopo la scadenza della garanzia) adesso sto viaggiando senza.
Comunque il mio prossimo pc sarà nuovamente un santech

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 12:18

N56 che ho avuto era una prima generazione, c'è una differenza enorme , i nuovi processori Intel e le schede Nvidia lavorano in base al carico di lavoro proposto, se guardi un film o navighi non entrano in azione con conseguente silenziosità e basso consumo, il vecchio N56 senza presa durava 30 minuti perchè rullava sempre al massimo, questo che ho ora mi dura + di 3 ore a guardare film, certo non è uno smartphone come consumi, ma ti tratta di una workstation trasportabile. L'utente ha chiesto un note per fotoritocco, poi c'è anche che per fotoritocco intende le modifiche che fai con Adobe mobile su uno smartphone, ma non penso intendesse quello.

Alex le mie non sono prese di posizioni stupide, è stupido affermare che Windows dal 7 all'8 non sia un sistema stabilissimo, vedo che anche tu sei rimasto agli anni '80. Ho in casa un mac book pro che come prestazioni fa talmente schifo che l'ho relegato alla navigazione internet e posta dei miei genitori. Vorrei vedere il tuo imac con 4 Giga a lavorare con i filtri i file di una D800, con quella simpatica rotellina arcobaleno che ruota all'infinito per quarti d'ora interi.

E' chiaro che la situazione ideale , se proprio ti serve un notebook, è avere uno schermo esterno da applicarci, ma quel Santech ti permette comunque di fare elaborazione su un monitor che riproduce fedelmente lo spazio adobe, a differenza di uno schermo Mac che va benone per scorrere le librerie di itunes (solo la parola mi fa tremare) o per guardare un film comprato su iMovie(continuo a tremare).
Devi in qualche modo scegliere il compromesso che più ti si addice, massima leggerezza/portabilità o massime prestazioni a scapito di un pò di comodità nel trasporto.
Oppure c'è anche questo web.eurocom.com/ec/ec_modelspecs(242)x il modello pesa 2 KG, è un 13 pollici, piccolo e volendo potentissimo. Unica cosa su 13 pollici l'elaborazione non è agevolissima

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 14:52

Mi unisco dicendo la mia:
Primo mito da sfatare per i tifosi della melinda:
ESISTONO competitor dei retina, diversi produttori ormai montani pannelli con risoluzioni tipo 3200*1800(samsung dell etc etc)
guarda caso gli stessi modelli spesso hanno soluzioni tecniche molto simili se non migliori rispetto ai retina:
tutti con chassis in allumnio, tastiere ad isola retroilluminate, durata batteria oltre le 5 ore effettive ventilazione ottimale etc etc
quando dico migliori intendo:
possibilità di aggiornamenti hardware come HD ram etc etc(scordatelo con tutti i mac ,tranne l'ultimo pro)
possibilità di avere display "retina"(molto risoluti, QHD, chiamateli come volete) OPACHI e ripeto OPACHI, ips A RGB al 95 % e via dicendo.
quindi come al solito ognuno può scegliere quello che vuole basta che la smettimao con: a me se vuuoi questo lo trovi solo dal mio spacciatore...
l'unica cosa che si può dire alla Mela è che ha definito lo standard dei portatili, ma fiortunatamente li stanno raggiungendo.
ad ogni modo io penso di prendere, e quindi consiglio, qualcosa del genere:
. HP - ENVY 15-j040el
Monitor 15.6" Full-HD(192*1080) IPS
Intel Core i7-4700MQ
Ram 12GB
Hard Disk 1TB NVIDIA
GeForce GT-740M 2GB Beats Audio
Lettore Impronte
4xUSB 3.0
durata in utilizzo multimediale sopre le 5 ore
Windows 8
Lati negativi:
display lucidoTriste(come i retina)
niente dvd, e conseguente non possibilità 2°HDTristeTriste(come i retina)
schermo touch, che più che altro mi sembra inutile...
sapete a che przzo?
1000euro senza sconti
...
my2cents
Indiana

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 15:43

è stupido affermare che Windows dal 7 all'8 non sia un sistema stabilissimo

Io ho usato per parecchio il 7 e come tutti i win dopo poco tempo che si installano, si archiviano, si disinstallano e si cancellano dati ha bisogno di una formattata perché rallenta paurosamente, chi ha win ogni anno, se non prima , è obbligato a formattare se non vuole buttare il pc dalla finestra.
Vorrei vedere il tuo imac con 4 Giga a lavorare con i filtri i file di una D800, con quella simpatica rotellina arcobaleno che ruota all'infinito per quarti d'ora interi

Io ti ripeto, uso photoshop cs5 e la rotellina non la vedo mai con i file della 6d,posso caricare il file di livelli e di filtri che non rallenta di una virgola, caso strano tutti i tutoria su youtube fatti da un pc fanno venire il latte ai gomiti per il tempo e per gli scatti che si vedono solo a spostare degli slider, quindi questa che stai dicendo non è la verità.

ma fiortunatamente li stanno raggiungendo.

Questa frase dice tutto, quando li raggiungeranno ne riparleremo...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 16:41

quando li raggiungeranno ne riparleremo...

Mah, se permetti io ad ora ne parlerei già, potendo già avere un prodotto che qualitativamente è sotto di un 15% per un prezzo inferiore del 50%...
l'esempio che ho postato costa quanto un MbAir ed ah le specifiche(tranne il display che cmq è un Fhd) del MbPro retina top di gamma...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 17:05

Beh, l'air si compra per la sua portabilità e per la durata batteria, non per la forza bruta... se ti serve un computer sottilissimo da usare in mobilità l'air ha 12 ore di autonomia e pesa 1.35 kg, non mi risulta esistano sul mercato altri computer 13" con risultati simili.
mi sembra che stai comparando mele e pere;-)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 17:09

..vabbè...la materia è sorda...cit.
ho detto che al prezzo dell'air hai qualcosa di molto simile al retina da 2700...
quindi se la sintassi ha ancora un valore, il paragone è stato fatto a livello prestazionale ed economico con il mbPro retina ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me