“ Berna fidati ..... HO RAGIONE...!!!
DPP, ti dice che è un Raw perchè è un Raw , ma quello che vedi a monitor, è un Jpeg....!!!
Il Raw è un file grezzo, non compresso che non tiene conto di nessuna impostazione in Camera, per lui contano solo Fotocamera, lente, Tempo, diaframma e valore Iso, tutto il resto non lo considera neppure....
Te lo dimostra anche il fatto che il Jpeg si può modificare, IL RAW NO...!!!
Non puoi apportare delle modifiche ad un file Raw, è impossibile..... solo aperto in ACR e fatte alcune modifiche, Photoshop crea un file .XMP che contiene le tue modifiche apportate, ma le potrai vedere solo riaprendolo in ACR.
Se apri il file Raw non in Photoshop, ti renderai conto che è rimasto immutato... Sorriso
Ora ti metto il file Jpeg elaborato con DPP e vedrai che schifezza che è nonostante mi ci sia messo d'impegno.... Confuso
www.robertobecucci.com/Galli1.Jpg Come vedi il dettaglio fine è andato a farsi fotttere, e la qualità benchè siamo sempre a 3800px è scadente.....
In più non potendo lavorare correttamente con la riduzione rumore, per pulire lo sfondo è sparito anche parte del dettaglio sulla testa e sul piumaggio delle ali...... Triste
Lascia perdere DPP, è un giochino per principianti, non è certo adatto per una elaborazione professionale....
Senza alcuna offesa, il mio è solo un consiglio, poi ognuno è giusto che faccia come meglio ritiene opportuno fare ;-)
Ho visto che chiedevi anche del Camo per il Tamarrone... questo è il mio:
„