| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:55
Se non hai problemi di distanze ed utilizzi un capanno mobile valuta una copia buona del 100-400...altrimenti il nuovo Tamron oppure il Sigma 150-500, così sei coperto anche nelle uscite in oasi Anche se non sono luminosissimi puoi compensare alzando gli iso nella 6d. P.s.: il 100-400 dovrebbe rendere benino a f/8 Ciao |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 20:57
un esempio della distanza che c'è tra me e il soggetto, qui ho dovuto focheggiare a mano
 |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:01
eviterei i tamron e i sigma, costano poco per un motivo, visto anche le recensioni e il mal contento generale, non voglio rischiare di prendere un "pacco", e di spendere soldi per un oggetto che probabilmente mi dura poco o mi altri problemi, certo, anche i canon non sono infallibili, ma la percentuale sicuramente è molto più bassa delle altre marche...poi ditemi se sbaglio! |
user9805 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:04
Non credo che ti possano arrivare soggetti a meno di 4 metri per una percentuale superiore del 10 % dei tuoi scatti . Vai dritto su 400 5,6 ,non te ne pentirai ! |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:17
“ un esempio della distanza che c'è tra me e il soggetto, qui ho dovuto focheggiare a mano „ non penso che quella foto sia stata fatta a 400 mm... con il 500mm alla minima distanza di messa a fuoco (4,5 metri) rienpio molto di più il fotogramma comunque per le foto interessanti del martino basta posizionarsi alla distanza giusta dal posatoio che è individuabile in precedenza... quindi non avrai mai problemi di essere toppo vicino.. quindi se non vuoi andare su sigma o tamron non poss che quotare quanto appena detto da Marcok |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:58
infatti non era quella la foto che volevo farti vedere...scusa |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 22:00
Comunque da f5.6 a f6.3 e un terzo di stop, il tamron a 400 e a f5.6, come il 100-400, lo provato un pomeriggio, la costruzione e buona non ha giochi e non fa rumori strani, la qualità di immagine e molto buona, su 5d old non Ho visto grosse differenze rispetto ad un pompone provato tempo fa, in più a il plus dei 200 mm |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 22:19
si ok, ma basta una nuvoletta e dubito che con un f6.3 riesci a portare a casa una foto decente, a meno che non spari gli iso a palla con tempi lunghi... non sarebbe logico che quasi tutti cercano obiettivi più luminosi, tipo F2.8, e poi prendono un 6.3, i 200mm in più fanno gola sicuramente, ma per me sono soldi buttati con il tamron, poi dovrei provarlo per ricredermi, non c'è dubbio |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 22:33
f2.8 e due stop e mezzo ed un 300 f2.8 ha un altro prezzo |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 22:39
“ si ok, ma basta una nuvoletta e dubito che con un f6.3 riesci a portare a casa una foto decente, a meno che non spari gli iso a palla con tempi lunghi... non sarebbe logico che quasi tutti cercano obiettivi più luminosi, tipo F2.8, e poi prendono un 6.3, i 200mm in più fanno gola sicuramente, ma per me sono soldi buttati con il tamron, poi dovrei provarlo per ricredermi, non c'è dubbio „ tutto vero.. però se fotografi a 400 mm alla minima distanza di maf e non chiudi un po' il diaframma ... su un martino ti viene a fuoco l'occhio e poco più.... |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:05
Sempre piú convinto di quello che ho scritto.... |
user38478 | inviato il 25 Marzo 2014 ore 6:34
Solidopposto: il tamron a 400mm è f/5.6 uguale uguale al 100/400 e al 400 fisso. Quindi la nuvoletta è democratica!  |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 8:33
o il 400f 5,6 con moltiplicatore, o il tamron ..... con la 6d il problema della luminosità' delle lenti passa in secondo piano, anche perche' gli obiettivi in questione sono tutti poco luminosi a parte il 300 f 2,8 ( che pero' costa cinque volte gli altri e pesa il doppio).... io proverei a prendere il tamron, poi se proprio non ti divesse piacere la qualita' fai presto a rivenderlo essendo appena uscito e molto richiesto!!!! comunque penso che non te ne pentirai,come versatilita' e' imbattibile.... a parte forse il sigma 50-500, che pero' come quasi tutti i sigma non mi convince |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 12:11
Io avendo il 100-400 proverei anche io il tamron, anche se sono quasi 2kg...il problema è che poi lo usi sempre al massimo della focale e in quel caso il 400 fisso non credo si possa battere! |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 13:36
A mie spese ho imparato che se vuoi fare foto di qualità devi avere l'attrezzo giusto. Avevo preso il sigma 150- 500 faceva tutto e niente.... Poi sono passato al Canon 400 5.6 meraviglioso nitido a tutta apertura, velocissima la messa a fuoco, leggero e compatto.... Ora inizio a pensare al. Canon 300 f 2.8 is ii |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |