RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da reflex a mirrorless, la mia esperienza con Sony A7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da reflex a mirrorless, la mia esperienza con Sony A7





user8319
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:24

Jupiter 135mm f/3.5













Voigtlander Heliar 15mm f/4.5







Voigtlander Nokton 40mm f/1.4







Sony Sel 55-210mm









avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 19:09

Allora....caspita....

Zeiss 24-70 ----> moooolto superiore al 28-70 Sony....diciamo pure che lo sotterra in moltissimi casi.

Zeiss 55 f 1.8 ----> davvero spettacolare. Una nitidezza pazzesca...mannaggia ora mi prende una scimmia tremenda. Anche la resa del colore, specie nella foto della barca, mi pare a dir poco superba.

Jupiter ---> non riesco molto a esprimere un giudizio sul paesaggio, ma Rambo è una bella foto (povera creatura però).

Heliar 15mm ----> mi pare lavori benone, nonostante su molti siti si legga che i grandangoli spinti di terze parti faccian fatica ecc. perchè non progettati per sensori, di ultimissima generazione poi bla bla bla...

Nokton 40mm ---> ho bisogno di occhiali nuovi o c'è qualcosa che non capisco ? Probabilmente sbaglio io clamorosamente ma mi da come l'impressione che lo sfondo sfocato , specie la specchiera, sembri quasi mosso (la foto mossa non è perchè la statua non mostra segni di mosso).

Sony 55-210 --> Ma è già l'FE ? Bello nitido però, la testa del cigno (?) con le goccioline è notevole.

Di tutti però i due Zeiss 24-70 e soprattutto il mostruoso 55 mi fanno una gola tremenda...

Grazie per la carrellata Roberto !

user8319
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 19:18

Sony 55-210 --> Ma è già l'FE

No, come scrivevo nella lunga parte iniziale ho scelto una lente per Sony Nex, quindi copre il formato APS-C (campo inquadrato su A7 equivalente a circa 80-320mm, ma risoluzione di 11 mpx rispetto ai 24mpx delle lenti FF).


Nokton 40mm .... mi da come l'impressione che lo sfondo sfocato , specie la specchiera, sembri quasi mosso

Ha uno sfuocato abbastanza nervoso in alcune situazioni, in altre invece ha un carattere più "docile".

user20032
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 19:22

Oggi è la giornata dell'outing? MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 19:24

Beh ti dirò....tutto sommato...anche se si scende come risoluzione ci si guadagna in tele....a volte potrebbe essere assai comodo. Che poi la resa mi pare ottima.

Davvero sono impressionato dal 55mm. E anche dal 24-70....accidenti...mi toccherà "provare" a resistere....


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 20:02

... eppure ... nei colori c'è qualcosa che non mi convince,

non so' esattamente cosa ma in alcune foto li trovo troppo ....... boh non saprei dire .... tipo di plastica ......

sicuramente mi sbaglierò, ma per i miei gusti li trovo leggermente ..... forse irreali ... tipo poster tipografico con poche sfumature e ombre .....

boh Eeeek!!!




user8319
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 20:59

Aggiungo ancora qualche scatto.

Voigtlander Nokton 40mm f/1.4





1250 ISO






Helios 44M 58mm f/2







Voigtlander Heliar 15mm - 6400 ISO







Zeiss 24-70mm f/4 - 2500 ISO







Zeiss 55mm f/1.8




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:40

Complimenti Roby, veramente una bella "storia" la tua.
anche io ho la A7 e ormai la 5DIII sta a prendere polvere :-)
esco quasi sempre con la coppia summilux35ASPH e summilux 75 e mi diverto come un matto.
Qui c'e' qualche mio scatto in B&N (nulla di artistico, qualche momento con la famiglia) e aci sono scatti di altre persone. (e' la galleria di un forum con molte foto fatte con A7 e varie lenti tra cui LeicaM e LeicaR).

La macchina e' nuova e si porta dietro qualche peccato di gioventu'... io comunque la trovo fantastica! Non e' per tutti, ma io ho trovato quello che cercavo e sono veramente contento! il corredo ora sta in un marsupio e la qualita' delle ottiche che posso utilizzare e' tale da non farmi rimpiangere il mio ex corredone canon di super fissi luminosi :-)
Ho tenuto solo l'85L e il 200/2L IS e ho preso un 24-70II per la 5DIII, ma se va avanti cosi' penso che entro l'estate vendo tutto. Non so come dirlo... sono contento, esco con la A7 e con la Leica M3 e scambio le ottiche tra le due divertendomi come un matto... non so veramente cos'altro aggiungere :-)

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:59

Ottimi gli ultimi due scatti con il nokton (tramonto e ritratto del ragazzo) !

L'Helios non lo conoscevo proprio, devo documentarmi.

Come Gufo anche io mi domando come mai la A7 alla fine dei conti abbia avuto meno "eco" delle nuove mirrorless Fuji. Fate caso su DPReview, dopo il successone del mese di dicembre in cui era in cima a tutte le varie top 10 adesso è stata soppiantata da E-2 e X-T1... Eppure, discorso parco ottiche da pazientare un poco, è un'ottima macchina.

Circa i colori, Nando dipende molto dalla post produzione, dalle impostazioni. Con Lightroom mi son divertito a far venir fuori una foto come se fosse scattata da una Leica (con i colori leggermente pastello, non aggressivi ma casomai un filo meno saturi). Mi pare ci sia pure un preset apposito a cercarlo in rete.
La cosa spettacolare invece è la gamma dinamica che si tira fuori dai suoi Raw, diciamo che perdona tantissimo. E che volendo, a tirare un file, uno potrebbe anche evitare il bracketing e farne uscire un simil HDR di tutto rispetto con ombre e luci a posto.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:06

Quoto sopra sul NOKTON.
Non conosco questa lente , ma ho l'impressione che abbia una propria ''Anima''.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:09

Come Gufo anche io mi domando come mai la A7 alla fine dei conti abbia avuto meno "eco" delle nuove mirrorless Fuji. Fate caso su DPReview, dopo il successone del mese di dicembre in cui era in cima a tutte le varie top 10 adesso è stata soppiantata da E-2 e X-T1... Eppure, discorso parco ottiche da pazientare un poco, è un'ottima macchina.


penso sia proprio un problema di parco ottiche... le ottiche Fuji sono eccellenti e costano il giusto. Sony e' un po' indietro, ma ha delle perle uniche come il 55 1.8 che e' veramente spettacolare... ricordo ancora su questo forum le "pontificate" su come un 55 1.8 non potesse costare 1000Euro...
Oltre a questo la Fuji sta coccolando i clienti come non mai (anche se secondo me se continua a sfornare corpi macchina con questa frequenza le si ritorcera' contro per l'enorme svalutazione...), invece Sony sembra se ne freghi dei clienti... ad esempio al problema dei "blobacci" della A7 il customer care della Sony da delle risposte che sono ridicole e rasentano la presa per i fondelli!
Ribadisco e' una piccola grande macchina e chi se la fa bastare gode come un riccio :-)

user8319
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:09

L'Helios non lo conoscevo proprio, devo documentarmi.

E' un'ottica con attacco M42 che costa una stupidata. Costruzione sovietica tutta vetro e metallo, ne esistono diverse versioni. Io ho una prima versione, con diaframma a 8 lamelle, dalla terza versione in poi il diaframma è passato a 6 lamelle. Ha un bello sfuocato, il difetto principale è una scarsa resistenza al controluce, va quindi utilizzato con attenzione in certe situazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:12

Questo e' quello che scrive Di Sante Castignani sul nokton 40 1.4

-40/1,4 NOKTON; un miracolo, Kobayashi san...to subito! Non saprei come definire altrimenti un obiettivo che sembra forgiato da un Berek dei nostri giorni, e costa come un Tamron tuttaplasticavetrocompreso: - )
Nitidezza elevata, ma non graffiante; una nota di velluto sui due diaframmi maggiori, che ricorda, in meglio, la dolcezza del 35/1,4 non asferico, mondata dall'eccesso di zuccherosità di quest'ultimo; sfocato da manuale: articolato, brillante, armonioso, parte attiva dell'immagine; colori e brillantezza assolutamente piacevoli, vigorosi ma non prepotenti. Sarà un caso che si tratta di un sette lenti, NON asferico? Dieci e lode.

N.B. non sono il solo a considerare questo capolavoro come uno degli obiettivi più "Leica" in circolazione, anche di più di alcuni che forse abusano del blasone: - )

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:16

@Luca: c'è da dire che se uno si lancia un poco, con la A7 si possono sperimentare un sacco di lenti del passato, ok perdi gli automatismi ma diciamo che se uno non è proprio novizio dovrebbe cavarsela egualmente nella maggior parte delle situazioni. Se poi ci si prende la mano, secondo me è anche una bella "scuola" di fotografia. Vi dirò, mi sto innamorando dello Zuiko 21mm e credo che arriveranno altre lenti del passato a tenergli compagnia....

@Robysalo : adesso mi hai davvero messo la pulce nell'orecchio...anni fa presi un binocolo sovietico, pagato pochi spiccioli su una bancarella con tanto di custodia in pelle, lenti arancioni da sovrapporre ecc. Beh è un fenomeno di binocolo nonostante pesi mezzo quintale ! Quindi se tanto mi da tanto i russi con le ottiche eran parecchio bravi.... Grazie !
Magari non è il topic adatto....ma un tele da ritratto sui 90 / 100 mm...secondo te ce n'è qualcuno che merita ? Io pensavo a un altro Zuiko...100 / 2.8...ma se hai idee sono tutto orecchi !

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:16

Questa recensione mi ha tolto le parole di bocca Eeeek!!! --> ''ARMONIOSO''.

Grazie Luca;-)Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me