RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare la neve


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare la neve




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:16

Che strano, sono stato anche io in quelle zone un paio di settimane fa, ho pure un paio di foto simili alle tue ma con risultati differenti.
Ora le carico per un confronto.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:19

Si ok

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:20

X JOE: si infatti....avevo provato a sovraesporre di +1 e il risultato e' stato scurire di più gli alberi e le parti già scure dove non c'era la neve. Ma secondo te, avrei dovuto evitare di usare il polarizzatore visto che comunque il cielo era già bello di x se? Nelle foto anche il cielo era praticamente blu!
Grazie x il commento.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:25

X SIBBEONE: non è strano che tu hai ottenuto risultati differenti. Io non sono molto afferrata in materia. Ho azzardato un tipo di fotografia x la quale non ero certamente all'altezza. Solo vorrei capire gli errori in modo di far meglio una prossima volta.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:46

secondo me non è colpa del polarizzatore, anzi, riducendo un po la luminosità del cielo e rimuovendo un po'dio riverbero gli alberi potrebbero riusltare anche meno contrastati rispetto al cielo. Sono stato il we scorso in montagna e ho scattato esclusivamente con pol e non ho avuto nessun tipo di problema con gli alberi.
Inoltre non essendo piante con foglie larghe e riflettenti il pol ha molto poco effetto su queste...
Vedendo le tue foto mi sembra che il bilanciamento del bianco sia un po sballato verso il freddo; se scatti in raw ti consiglio di usare quello automatico tanpo puoi sempre correggerlo dopo e hai una cosa in meno di cuoi preoccuparti quando scatti.
Cmq controlla che picture style hai impostato in camera, ti consiglio di usare sempre il più neutro possibile; eventuali correzioni le fai in post. E posso chiedere che software usi per la conversione?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 18:11

Le ho messe in galleria, Bianca Neve, sono quasi tutte scattate
sottoesponendo
-0.7, alcune ho usato un filtro ND 1000 per aprire ad f2.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 19:14

X Gabriele: il bilanciamento del bianco era posizionato sul SOLE e, se ho inteso bene quello che mi hai chiesto (non sono molto brava), il pitture style era impostato sul SATURO. Forse x questo il cielo e' risultato così blu. Io purtroppo non ho dei gran programmi. Ho venduto il mio pc e ho un ipad con cui faccio ben poco come elaborazione in PP.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 19:19

X SIBBEONE: le tue foto sono molto belle...sia in bianco e nero che a colori. Le composizioni davvero superbe, complimenti. Ho molto da imparare..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 19:55

probabilmente hai bilanciato male il bianco, dovresti anche togliere il picture style... ma il problema potrebbe anche essere una dominante colorata causata dal tuo polarizzatore; io ho due polarizzatori "cinesi" il primo mi restituisce una forte dominante blu.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:42

Quando avrò la fortuna di rivedere le montagne innevate, farò tutti gli esperimenti possibili.
Vi ringrazio x la considerazione e x i consigli! :)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 22:05

Joe scrive:
Senza braketing sulla neve non si va da nessuna parte...
io non ne sono convinto.
E le mie innumerevoli foto sulla neve ottenute da scatto singolo ne sono la riprova. Vedi anche l'ultima postata oggi.
Invece in questo caso mai il polarizzatore!!
Il polarizzatore aumenta il contrasto. Usarlo in presenza di neve (con sole e cielo terso) dove il contrasto è per natura bello alto vuol dire rendere lo scatto ingestibile.
Un saluto.
Ilario

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 6:39

Grazie Ilario!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 21:57

Mi sa che la scena semplicemente supera il range dinamico della macchina.
Questa scena.
Avere la neve non vuol dire superare sempre il range dinamico
In questo caso si.

E' il problema della famosa coperta troppo corta.

L'unico modo di allungare la coperta è usarne almeno 3 se non 5 ovvero un bel HDR.

Oppure invece di un polarizzatore un filtro ND1000 e affidarsi a una lunga esposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me