RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituire il 50ino


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sostituire il 50ino





user10907
avatar
inviato il 19 Marzo 2014 ore 13:30

Beta Zeta tu credi che con il 50 1.4 canon farai meglio che con l'1.8 ?


beta, ti consiglio di continuare a crederci ! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 15:24

Grazie a tutti per le risposte. Piovono "Z".
Zato: si effettivamente lo userei per usi artistici e ritratti
Zentropa: dalle tue parole sembra che l'upgrade ti abbia sconvolto in positivo

Ora come ora sono maggiormente orientato per provare il sigmone, soprattutto per vedere la realizzazione del bokeh circolare. Un po odio il mio cinquantino quando compaiono quei piccoli pentagoni, ma è una brava lente in ogni caso!

user10907
avatar
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:39

nessun upgrade, semplicemente per lavoro mi passano fra le mani tutte le lenti canon e direi che dopo 20 anni d'uso un pò ho imparato a conoscerle.. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:43

ssun upgrade, semplicemente per lavoro mi passano fra le mani tutte le lenti canon e direi che dopo 20 anni d'uso un pò ho imparato a conoscerle..


non ho capito: dici che sostituire il 50 1.8 con il 50 1.4 è una scelta sensata oppure no? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 18:49

Sembrerebbe di si.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 21:42

a parte tutto quello che t hanno scritto, continuo a ritenere importante se non fondamentale, nel tuo caso, il porcellino.
Avessi avuto una 60d , 7d, 6d , 5d II o III, ti avrei, forse, consigliato di fare il cambio ma nella situazione in cui sei , no assolutamente.
Valuta bene se cambiare il corpo ... se vuoi proprio il 50 semmai usa il porcellino per arrivare a prendere, tra un pó, il nuovo 50 1.4 art e allora si che fai l' upgrade ( presumo ;) ) .

p. s. Zen grazie per avermi citato, ti sto proprio simpatico eh ?!? :-P

p. p. s. scrivo dal cell. quindi se ci son errori, perdonatemi.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 23:00

Mihal è ovvio che con una 5DII o III che sian passa la paura, ma qui stiamo parlando di 300 euro di budget.

Ovviamente non c'è da gridare al miracolo nel passaggio da 50 1.8 al 50 1.4, ma ci sono dei possibili miglioramenti? Analizziamo quelli: AF e Sfocato sono dalla parte dell'1.4, sulla nitidezza non mi pronuncio, magari il 50 1.8 a TA è più inciso del 50 1.4 a TA, ma credo che a 1.8 si equivalgano. Mettiamo il caso che uno voglia usare il 50 in MF, la ghiera del 50 1.4 è una ghiera usabile, quella dell'1.8 poco.

Altrimenti consigliamogli come ha già fatto qualcuno di andare a farsi un weekend fuori. ;-)

user10907
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:22

Mihal è ovvio che con una 5DII o III che sian passa la paura, ma qui stiamo parlando di 300 euro di budget.

Ovviamente non c'è da gridare al miracolo nel passaggio da 50 1.8 al 50 1.4, ma ci sono dei possibili miglioramenti? Analizziamo quelli: AF e Sfocato sono dalla parte dell'1.4, sulla nitidezza non mi pronuncio, magari il 50 1.8 a TA è più inciso del 50 1.4 a TA, ma credo che a 1.8 si equivalgano. Mettiamo il caso che uno voglia usare il 50 in MF, la ghiera del 50 1.4 è una ghiera usabile, quella dell'1.8 poco.

Altrimenti consigliamogli come ha già fatto qualcuno di andare a farsi un weekend fuori.


ogni tanto qualcuno col buon senso salta fuori anche in questo forum.
meno male...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:33

ma perchè un cristiano non può usare il porcellino per risparmiare ? ? io non glie lo posso consigliare secondo quello che penso io ? cosa diamine c entra qui il buon senso .. dai facciamola finita no ? io consiglio quello che penso sia meglio e in tutta onestà passare dal 50ino all 1.4 quando come corpo si ha una 500d mi sembra una cazzata cosi come mi sembrano senza senso i consigli che date voi (estimatori/possessori dell 1.4 che scrivete solo per partito preso), punto.

poi l autore del topic puó fare quello che vuole, non é un mio problema e a me non me ne entra in tasca niente. .ma odio vivamente quando dovete contestare il mio pensiero e imporre ad ogni costo il vostro.

buonanotte ;)


avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:57

A me invece pare proprio l'opposto: sembra che con il tuo atteggiamento sia proprio tu a voler imporre il tuo pensiero.

Tornando in topic: Se uno mi chiede un parere sul sostituite un 50ino con un altro 50mm con un budget di 300 euro e io gli consiglio di prendere una Canon 5D MARK II o III (o di andarsi a fare un giro) c'è qualche errore di comunicazione.

Analizzo i dati:
vuole un altro 50mm in sostituzione del 50ino perché dopo aver scattato con l'85 e provato il 50 1.4 ritiene non più soddisfacente scattare col 50ino dato lo sfocato nervoso e pentagonale.

Io gli ho consigliato un 50 1.4 Canon che sta nel budget o un 50 1.4 Sigma (da testare prima dell'acquisto) magari usato perché costa un po' di piú.

Mi pare congruo.

Quello che non capisco poi, è il denigrare la 500D come fotocamera. Consigliando una 60D o 7D come risoluzione dei problemi. Spenderebbe di più e si troverebbe sempre lo sfocato e le prestazioni del 50ino. Poi se dici che una Full Frame come la 5D II o III ti cambia le prestazioni sono in parte d'accordo, ma non gli hai risolto le prestazioni che lo deludono nel 50ino. E in più ha speso minimo 4 volte il budget iniziale.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 7:06

Io son dell idea che se l autofocus non ti sia di fondamentale importanza con 200 ti prendi un planar 50 1.4 che a mio personalissimo parere non ti farà mai balzare la scimmia per il 50L e con i 100 euro invece di fare il w.e. ti fai un bel giro domenicale per testare la lente.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 11:50

Dopo aver letto i vari post sono d'accordissimo con Zen qualcuno usa il buon senso qualcun altro meno! Comunque sono dell'idea che la scelta possa ricadere sul 50 1.4 canon o sul nuovo sigma art (con tutti i distinguo del caso: possibile variabilità dei modelli.....)

PS
Io possiedo una 1100D una 60D e una 7D, ho avuto il 50ino e sulle ultime 2 rendeva meno (a causa dei sensori molto densi) della 1100D, il 50 1.4 l'ho provato (prima di scegliere poi il 17-55 canon) e comunque i miglioramenti erano apprezzabili su tutte e tre le fotocamere, AF e Bokeh nettamente superiore, usabilità maggiore (una volta usata la ghiera del 1.4 ti viene da pensare che il designer del 1.8 non sapesse cosa farsene della ghiera), per la nitidezza siamo quasi alla pari, ma io elaboro le foto con Photoshop e quindi non è un mio problema principale. Quindi secondo me l'upgrade sarebbe corretto.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:29

Ciao a tutti! In questi giorni mi è venuta voglia di sostituire il cinquantino canon con un altro 50mm, ho da parte 300 euri. Cosa mi consigliate?


A me sembra un italiano abbastanza comprensibile.. |cosa mi consigliate| .. io ho consigliato quello che credevo meglio secondo la mia logica il resto son chiacchiere.

E poi scusami navar ma il mio consiglio non era |prendi una 5 d subito| .. era invece |usa il porcellino, risparmiali quei trecento euro, un giorno potrai comprare qualcosa di piu' sostanzioso e quello sara' il vero upgrade, no cambiare l' 1.8 con l'1.4|

Io non impongo nulla, dico solo la mia e ripeto, non mi entra in tasca niente ma odio che si parli di buon senso e cazzate varie perche' e' segno che probabilmente l'italiano non lo capite poi tanto bene o forse piu' semplicemente fraintendete le persone. Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 13:09

a parte tutto quello che t hanno scritto, continuo a ritenere importante se non fondamentale, nel tuo caso, il porcellino.
Avessi avuto una 60d , 7d, 6d , 5d II o III, ti avrei, forse, consigliato di fare il cambio ma nella situazione in cui sei , no assolutamente.


Mi sembra di aver capito che "A Tuo Avviso" consigli di aspettare e cambiare corpo, piuttosto che cambiare lente .
Posso chiederti in maniera piuttosto spiccia il perchè? credi realmente che un corpo faccia la differenza ed una lente no?.
Ha una accoppiata, 500D e un 50f1.8.
Vuole passare al Sigma che giudica migliore (magari non del 50f1.4 Canon... anche se qui potrei dissentire avendone cambiati due prima di passare definitivamente a sigma) ma del 50F1.8 sicuramente.... ho avuto anche quello, se vuoi che te ne indichi tutti i difetti dimmeloMrGreen
A che cosa serve comprare un corpo Pro se poi non si hanno i soldi per montarvi sopra una lente di idonea ed appropriata qualità?
A NIENTE!
Credi davvero che una 6D con un 50 Sigma ed una 6D con il 50F1.8 diano la stessa foto? NO! perchè la prima soluzione a parità di macchina monta una lente decisamente migliore della seconda.
Lo stesso discorso lo puoi applicare anche sulla 500D.
Una buona foto è data da 3 percentuali: Tecnica per un 50% attrezzatura per un 20% e post produzione per il 30% rimasto
Stando al tuo ragionamento, non si possono fare belle foto se non si ha per forza un buon corpo.... NULLA DI PIU'SBAGLIATO!, semmai non otterrai mai buoni risultati se non monti davanti lenti di qualità! il corredo ottiche può cambiare veramente la QI di una immagine, il corpo migliore può facilitare l'esecuzione della stessa, ma se la foto è scattata con ottiche mediocri, avrai risultati mediocri, senza se e senza maMrGreen

Questo è quello che ha fatto un certo Juza con un 600 F4 is montato su una 350D che per inteso prende una spanna in tutto dalla 500D
sei ancora convinto che le ottiche buone non facciano la differenza sui corpi?






avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 13:44

3d interessante, anche io vorrei cambiare il 50ino. Lo ritengo ottimo considerando il prezzo, ma ha un paio di difetti (af, ghiera, sfocato nervoso se chiuso, appiattisce molto le foto in condizioni particolare di luce). Detto questo attendo fiducioso il nuovo sigma art, sperando che abbia un prezzo accessibile e una resa ottima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me