| inviato il 17 Aprile 2014 ore 15:49
“ Se hai un budet più elevato ci sono le intuos pro che sono davvero spettacolari. „ Sono dell'idea che sia meglio spendere un po' di più una volta e non pensarci più.. quindi se ne vale la pena mi sa che mi oriento su quelle... “ Considera bene anche quali saranno le dimensioni del monitor che verrà, i 27" costano tanto rispetto ai 24 „ Sì, non ne ho effettivamente idea al momento... penso che vorrei farci un investimento medio/buono senza spendere cifre esorbitanti... basta che sia widegamut ed equivalente ad un retina, 24" dovrebbero bastare. Mi sa che dovrei provare a farmi un'idea su questo... |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 16:20
Allora io sinceramente andrei sulla intuos pro s |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 16:30
ok grazie, mi documenterò meglio appena possibile! :) |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 16:40
Io ho da un paio di mesi la Wacom intuos pro small. Che dire ben fatta, ho praticamente abbandonato il mouse, adoro poi la funzione touch. Per la dimensione io non esagerei perché più è grande e più dovrai sbracciare e fare fatica. Io con la small quando avevo un monitor 19" avevo settato l'utilizzo di un solo quarto dell'area sensibile e mi trovavo bene. Da due giorni ho un 27" e finora no ho sentito l'esigenza di reimpostare l'area sensibile. |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 21:46
Ritiro su. Mi sono quasi deciso a prenderne una... credo ordinerò stasera o domani. Sicuramente una intuos pro, sono indeciso tra S ed M, tra touch e non touch. i miei dubbi son più o meno sempre quelli: 1) Per ora uso sopratutto LR... usare una tavoletta ha senso con LR? 2) S o M? Per ora sviluppo sopratutto su MBP 13" e spesso fuori casa... per cui forse sarei orientato per una S. D'altro canto con la M faccio un acquisto a vita, qualsiasi monitor esterno prenderò dopo (e se dovessi usare due monitor affiancati, cosa possibile). D'altro canto posso sempre comprare S ora e poi casomai passare ad M rivendendo... la S costa pure 100 euro di meno (184 su amazon, contro 284 della M... ) Il prezzo è relativamente non un problema, quantomeno non un parametro di scelta vincolante (poi di sprecare soldi nessuno ne ha voglia, ma non voglio neanche fare un acquisto inadeguato per risparmiare due spicci). |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 22:03
Io uso la Intuos Pro S (versione touch, anche se i comandi touch sono quasi sempre disabilitati). La uso sia nel MBP retina da 15" sia con il monitor esterno da 24". Ti dico: per me che non ero abituato ad usarla già la S sembra grande, poi io ho guardato anche la portabilità. Detto questo, penso dipenda anche dai tuoi progetti. Se ti vuoi prendere un 27" domani, prendi la M, ma se non hai in progetto il monitor, parti dalla S e vedi come ti trovi. Io sviluppo principalmente in LR, ma già usando il pennello lì la trovo molto vantaggiosa rispetto al mouse. Se poi capita di fare del fotoritocco in PS riesci in quel che col mouse non potresti fare. Ovviamente quando ce l'ho sotto mano la uso anche per la semplice regolazione dei cursori. E' molto comoda quando ci prendi la mano e impari che ogni punto della tavoletta corrisponde a un punto del monitor (e non devi trascinare la penna come fai col dito sul touchpad). Questo ovviamente è basato sulla mia esperienza, poi vedi un po' tu. |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 23:45
Mi sono convinto per la S... ordinata :) Grazie |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 10:35
io ho preso qui sul forum una intuos 5 L (area sensibile 32x20cm  ) ed è la mia prima volta. devo ancora tirarla fuori dalla scatola causa motivi di tempo e altri impegni, dalla settimana prox avrò il tempo di iniziare a smanettarci. Una cosa che tutti mi hanno sempre detto è che se inizi a sostituire il mouse con la tavoletta grafica la schiena ne giova veramente tanto, staremo a vedere :) |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 20:52
arrivata oggi.... è ENORME... (la S!!!). L'area sensibile è relativamente piccola, ma la tavoletta è grande quanto lo schermo del mio MBP 13"... per dare un'idea. Ovviamente è una cosa impossibile da usare e quasi odiosa..... oggi spero tra un po'di tempo di dire anche io che non ne posso fare a meno :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |