RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per test su fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per test su fotocamera




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 14:52

cia sub, tieni presente che scattavo con il sigma 12-24, non ho preso l esposizione su singole parti ma semplicemente puntato e scattato, lo scatto e stato fatto in priorità di diaframmi, non ho bloccato l' esposizione ui nessun punto...(l' asterisco) di cui parli lo uso spesso quando voglio bloccare l esposizione e poi ricomporre l'immagine, ma in questo caso con un grandangolo come il sigma avevo poco da puntare, bloccare e ricomporre,.
Cosa che mi lascia di stucco o perplesso, ma è possibile che la 5dmkii non compensi da sola questi sbalzi di luce, sinceramente c'è l ho da qualche hanno ma non riesco ancora a trovare un compromesso giusto per poter scattare una foto "come si deve"....ogni volta che scatto cerco di rispettare ogni singolo "procedura" compenso quando c'e da compensare, sottoespongo quando è il caso di farlo, ma è come se la fotocamera non facesse cio' che gli dico di fare, se sottoespongo di uno stop la foto mi esce buia come se avessi sottoesposto di tre stop e più....ho letto e riletto che la 5d mkii e veramente tosta da comprendere x poter usarla come si deve, ma le sto provando tutte senza aver mai il risultato che voglio....quindi....
o sono io che sono diventato ignorante in materia(provengo da 450d, poi 50d e poi ff).....o è lei che ha qualcosa che non va.....per questo avevo aperto questo topic , per capire o per sapere se vi era qualche prova da poter fare......come ultima spiaggia vorrei portarla x un controllo alla camera service a milano......ciao e grazie x la riso....

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 14:54

Guarda sempre l'istogramma prima di scattare! O anche dopo lo scatto ed eventualmente rifallo compensando l'esposizione quanto basta

istogramma guardato dava ul leggero picco sulle luci, ma dallo scatto così come l ho postato l istogramma avrebbe dovuto avere un picco maggiore sulla parte destra ....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 15:48

Mah, Pietro, la 5dII l'ho avuta per anni e onestamente gli unici problemi li avevo, all'inizio, solo usando la misurazione spot perché, provenendo da aps-c, non mi ero reso conto che il cerchio spot (8% del frame) è più grande e quindi "inquadra" una porzione maggiore. Ma per il resto, mai avuti problemi come quelli che segnali e ci fai vedere (e ho anche io il sigma 12-24).
Sembrerebbe allora che davvero l'esposimetro abbia bisogno di una regolata.
Ma, prima di rassegnarsi al camera service, farei ancora qualche piccolo test.
Scatta a qualcosa di bianco illuminato in maniera uniforme, in modo che l'intero frame sia occupato solo dal bianco (mi raccomando, illuminato in mondo uniforme). Fallo in Av o in Tv, senza compensazione dell'esposizione. Se è tutto ok, dovresti trovarti una foto grigiastra (come sai, l'esposimetro è tarato per riprodurre il grigio medio 18%, quindi una scena bianca, per essere riprodotta come tale, richiede sempre compensazione di almeno +1.5/2 stop). Se invece ti ritrovi con un bel bianco brillante, allora è evidente la tendenza a sovraesporre del tuo apparecchio.
Scattare senza potersi fidare dell'esposimetro è una cosa che può rovinare il gusto di fare foto, quindi ti consiglio di andare a fondo del problema.
Facci sapere come va a finire e, se fai il test che ti ho suggerito, facci sapere il risultato.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:07

ciao sub, appena tatta la prova cosi come mi hai indicato tu, foglio bianco, illuminazione, luce delsole alle spalle, prima foto senza compesanre sencoda aumentando di due stop-.....che ne pensi....
ecco il link
www.juzaphoto.com/me.php?pg=75994&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:01

mmmm....la prima foto è come dovrebbe essere...il foglio bianco è stato riprodotto grigio, il ché è corretto. Mi lascia molto perplesso invece la seconda...è quasi identica alla prima, al massimo 2/3 di stop più luminosa, non certo 2!
Ma mi domando, tra la prima e le seconda posa, supponendo che tu abbia scattato in Av, la macchina ha effettivamente impostato un tempo più lungo di due stop (che so, dico tempi a caso, se la prima ti dava 1/250, la seconda avrebbe dovuto darti 1/60)? Se non ci hai fatto caso, ripeti la prova e verifica questo aspetto.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 18:41

Ciao sub74, ho rifatto la prova.
Scattato in av
www.juzaphoto.com/me.php?pg=75994&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 23:17

Queste ultime 2 sono perfette. La prima e' grigia a iso 100 e 1/50 e la seconda ha i 2 stop di differenza (1/13) e si vede. A questo punto non capisco il comportamento sugki scatti precedenti...sembrerebbe incostante. Forse è meglio fare un gito in cs...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 23:24

Grazie x l aiuto sub, magari domani faccio piu volte il test che mi hai consigliato, se continua a dare valori sballati lunedi la porto al cs....
Grazie e buona notte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me