| inviato il 14 Marzo 2014 ore 10:56
Ahahahahaahah finalmente l'hai capito!!! :D |
user8319 | inviato il 14 Marzo 2014 ore 11:52
Per me uno zoom tipo 16-35mm f/4 o similare (l'ideale però sarebbe un 12-24mm o un 14-24mm a perfetto compendio del 24-70mm). Per il fisso mi aspetterei un classico 85mm f/1.8, un'ottica da ritratto con una luminosità adeguata senza bisogno di dimensioni e pesi eccessivi. |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:05
paco68 tieni duro che per fuji esce un 16(?)mm f1.8(?) |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:37
Dove lo avete letto che ci sarà un nuovo annuncio a marzo? Ho cercato su SAR e in rete, ma l'unica novità che ho visto è un SR5 su una nuova FF E-Mount a maggio....a me piacerebbe molto uno zoom grandangolare che abbinato al 24/70 (magari con lo stesso diametro filtri come i 16/35 2.8 e 24/70 2.8 con attacco A), farebbero un'accoppiata fantastica per i viaggi. @Robysalo: ho letto la tua recensione del 24/70 e ne ho lette molte altre in rete (e ho scaricato decine di foto a piena risoluzione qua e là)...avresti qualche informazione in più da condividere? Hai o hai avuto esperienze con 24/70 analoghi, ma con attacchi diversi (canon, nikon, sony A -> soprattutto quest'ultimo), con cui potresti fare un paragone? Anche semplici impressioni personali? Grazie Saluti |
user8319 | inviato il 14 Marzo 2014 ore 14:14
“ avresti qualche informazione in più da condividere „ Di che tipo? Cosa ti interessa sapere? |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 18:55
Grazie Michele, l'annuncio parla di maggio, quindi dovremo aspettare ancora un po' @Robysalo: diciamo che i difetti riscontrati sono a mio modo di vedere dei compromessi inevitabili per la realizzazione di una lente così e tutto sommato mi possono anche star bene, per avere uno zoom versatile e (considerando la copertura FF) leggero. Io lo prenderei per il viaggio di nozze che farò a giugno in Polinesia e avendo come soggetto principale il mare nei paesaggi, mi interessano soprattutto distorsione e resistenza al flare. Infine se in passato hai posseduto o attualmente ancora possiedi altro/i 24-70 con cui te la sentiresti di fare un paragone (magari con lo stupendo 24-70 2.8 ZA), te ne sarei grato Saluti Davide |
user8319 | inviato il 14 Marzo 2014 ore 20:52
Io in passato ho avuto il Nikkor 28-70mm f/2.8 usato con D700, e il Tamron 24-70 f/2.8 usato su Canon 5DMk3. Questo Zeiss secondo me si colloca adeguatamente nella sua fascia. Ovviamente è un f/4, un po' come il 24-105mm Canon che avevo posseduto. Io la trovo una lente molto nitida (ovvio che il 55mm f/1.8 è un'altra cosa, ma quella è una lente fuoriclasse in termini di nitidezza) e abbastanza uniforme nella resa centro-bordi già a tutta apertura (e in questo fa meglio degli zoom f/2.8 sia Nikon che Tamron che per uniformare centro-bordo dovevano essere chiusi di un paio di stop). Le aberrazioni cromatiche sono molto ben controllate, la resa in termini di colore a me piace molto. A 24mm la distorsione è abbastanza marcata, lo trovo il difetto più evidente, ma anche gli altri zoom similari non fanno miracoli, il Nikkor andava un po' meglio (ma non arrivava a 24mm). Idem per quanto riguarda la vignettatura, anche se per me non è un problema. In compenso la costruzione è ottima, le ghiere sono fluide al punto giusto, non producono rumori o scatti e nei video questo è molto utile. Il peso è tutto sommato contenuto per una lente del genere (poco più di 4 etti). Lo stabilizzatore mi sembra lavori bene, si porta a casa 3 stop reali. Sul flare non mi pronuncio perché non ho avuto ancora modo di testarlo bene. Queste impressioni riguardano l'uso sulla A7, non saprei la resa sulla A7R. |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 23:21
“ l'annuncio parla di maggio „  |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 9:24
Grazie Robysalo @Michele: c'ho sperato veramente tanto in un annuncio più imminente, dato che l'obiettivo mi servirebbe per giugno |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:03
Michelevino: hai pensato al Voigtlander 35 1.4 (non 1.2 come il tuo)? Io ce l'ho ed e' proprio bello piccolo. Se cerchi la compattezza non so chi altri lo puo' superare |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 14:07
Ho il 40 Manrico, ottimo...ma niente autofocus e la resa tra il basso contrasto/microcontrasto, sfocato e colori non mi soddisfa completamente come i 2 zeiss nativi , comunque resta il massimo nel rapporto dimensioni/prezzo/qualità ma spenderei volentieri qualcosa di più per un 35 con le prestazioni del 55 FE |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 15:12
piccolo OT visto che lo si nomina spesso: il 55 e' molto piu' grande del 35 o del 40 (immagino che i due VL siano piu' o meno siili come dimensioni) Cioe': lo si puo' definire una lente "da marsupio"? |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:04
Non è troppo grande, ma sopratutto pesa poco ;) Ad ogni modo nei marsupi ci entra , almeno nrlla mia sacchetta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |