RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

io non voglio fare 6d o 5dmark3 ma..... voglio capire se un giorno mi pentiro'..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » io non voglio fare 6d o 5dmark3 ma..... voglio capire se un giorno mi pentiro'..





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 13:24

Io venderei i 2 obiettivi per aps-c e comprerei 6D e 16-35mm

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 15:29

.... Mmmm meglio Canon o Nikon ?MrGreen
" Il solito topic, faccio la domanda e poi sparisco?!? :D "
Zeppo, è stato aperto questa mattina, lasciagli il tempo di tornare da lavoro

In effetti siamo proprio cattivi...!!Cool

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:03

sono qui eccomi, lavoro permettendo mi connetto e leggo :)))))))
si infatti i samyang li continuero' a utilizzare sulla 60d--
un mio amico che vive a bologna usa la 5d mark2 e la 1d
lui cura la fotografia per un giornale sportivo...
ovviamente mi ha detto: se proprio devi fare la caxxata falla bene e prendi la 5d mark3 perche' non la cambi piu'... se prendi la 6d che e' un ottima macchina avrai sempre la necessita' di avere di piu'..

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:06

Cosa vuoi dire con "avere di più?" Ti serviranno quelle cose in più rispetto la 6d?
Da questo capirai cosa è meglio per te.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:38

ad esempio velocita' maf e scatto in casi di gare automobilistiche,
anche nel campo foto naturalistiche

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:04

Sicuramente se l'AF della 5dlll ti servirà spesso per quello che hai intenzione di fotografare allora ti consiglio di spendere quei mille euro in più, se è solo un "Se mi capitasse ogni tanto di...." allora pensaci bene, la 6d ha dalla sua:
un punto centrale più sensibile della 5,-3ev contro -2ev
un leggerissimo vantaggio ad alti iso
un corpo più piccolo e leggero
wifi e gps già integrati
prezzo
per tutto il resto la 5dlll è imbattibile

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:06

Ora dici
gare automobilistiche,
anche nel campo foto naturalistiche

mentre priva avevi parlato solo di
paesaggi o fare foto varie

feste patronali e eventi normali tipo compleanni in famiglia

Non mi è chiaro quindi quali siano le tue priorità.

si infatti i samyang li continuero' a utilizzare sulla 60d--

Il 14 puoi usarlo anche su FF (è proprio qui che da il meglio di sé), sono solo l'8 e il 17-85 che sono solo per aps-c.

In ogni caso, il passaggio ad FF lo farei con lenti adeguate.
Ti consiglio di dare via 17-85, Samyang 8 e 60D (che comunque non userai più una volta presa la 6D) per finanziare l'acquisto di una nuova ottica, come potrebbe essere un 35 f1.4 o f2, che ti ho consigliato perché mi sembra copra abbastanza bene le esigenze che hai elencato (almeno all'inizio).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:07

Se mi capitasse ogni tanto di...." allora pensaci bene

Concordo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:39

Ti consiglio di dare via 17-85, Samyang 8 e 60D (che comunque non userai più una volta presa la 6D) per finanziare l'acquisto di una nuova ottica


Vero, comprata la 5D2 non ho più usato 40D e relative ottiche, e buona parte le ho già vendute.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:59

avrai sempre la necessita' di avere di piu'


Necessità o sfizio da togliersi? O semplicemente "averlo più grosso"?
Mah... Confuso

ad esempio velocita' maf e scatto in casi di gare automobilistiche,
anche nel campo foto naturalistiche

E allora se ne fai questo uso perché non vendere la 60D e prendere la 7D o la 70D che hanno una maf sicuramente superiore e puoi continuare a giovare del fattore di crop?! Come ha detto Mattfla, non capisco le tue esigenze.

Io dico che se non hai problemi economici ti puoi prendere anche la 1DX e poi non avrai più scuse se una foto non viene bene.
Ma se stiamo parlando di 6D + un'ottica o 5D3, vuol dire che hai quel budget e io ripeto 6D + ottica.
O 6D e basta e poi sull'ottica ci pensi con calma.

Ma prima di tutto, penso che tu debba schiarirti per bene le idee su cosa ti serve dalla macchina vista la spesa decisamente considerevole.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 18:04

la qualita' immagine è la stessa....cambia totalm,ente il CORPO ed ERGONOMIA... uno è tropicalizzato e con i cotrocazzi... l'altro NO.... mirino 100%...CF... joystick...ecc

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 18:09

O semplicemente "averlo più grosso"?

Hahaahaha!! Questo devo quotarlo, ho notato leggendo i commenti sul forum quanto gli "amici fotografi" influenzino spesso e male, gli amici fotografi spesso campano di fotografia e non sanno dare consigli a un amatore, non so se è il tuo caso, ma è quello che và per la maggiore...

Il "problema" è che Canon ha fatto due FF con una grossa differenza di prezzo privandone una (la 6d) di uno sfizio che stà andando per la maggiore (l'AF a mille punti), anche con la 6d si può usare l'auto focus per inseguire un soggetto in movimento o fotografare in i-servo, molti dicono di no, certo è che con la 5dlll verranno molti più scatti che con la 6d, però ripeto, se diventerà un fattore decisivo quello di avere un ottimo auto focus allora spendi, se hai dei dubbi ascolta te stesso e il portafoglio.

uno è tropicalizzato e con i cotrocazzi... l'altro NO.... mirino 100%...CF... joystick...ecc

La 6d è tropicalizzata come la 5dllle tutta in lega di magnesio tranne il coperchio del wi-fi, il mirino è praticamente al 100% (è 97%), le sd costano meno, il joystic ,venendo da una 50d, ho visto che con 11 punti di messa a fuoco se ne fa decisamente a meno.
Tropicalizzazione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=13441

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 19:27

La 6d è tropicalizzata come la 5dllle tutta in lega di magnesio tranne il coperchio del wi-fi, il mirino è praticamente al 100% (è 97%), le sd costano meno, il joystic ,venendo da una 50d, ho visto che con 11 punti di messa a fuoco se ne fa decisamente a meno.


@Albertochicco, la verità è sempre la stessa .... i pir..la sono quelli come noi che comprano la 5d III .... i furbi comprano la 6D... costa di meno e offre di più ;-)CoolMrGreenMrGreen


La 6d è tropicalizzata come la 5dllle tutta in lega di magnesio tranne il coperchio del wi-fi

Preferiresti avere la casa tutta in muratura... o in muratura e il tetto in paglia ? CoolMrGreen

il mirino è praticamente al 100% (è 97%)

praticamente non è al 100% ... preferisci avere in tasca 1.000€ o 970€? CoolMrGreen

il joystic ,venendo da una 50d, ho visto che con 11 punti di messa a fuoco se ne fa decisamente a meno.


e chi viene da una 7d/5d II etc etc ? Invece io avevo preso la 6d al posto della 7d da abbinare alla 5d III .... 6 mesi venduta ...tra gli altri per quel cavolo di pad ;-)


E comunque basta con tutte queste "tavanate" .... ho fatto centinaia di foto identiche con le 2 appaiate .... QI identica...e per quanto riguarda gli iso...se la 6d è avvantaggiata ..si parla al massimo di 1/3 di stop...e comunque file più piallato rispetto quello della 5d III....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 20:03

Il "problema" è che Canon ha fatto due FF con una grossa differenza di prezzo privandone una (la 6d) di uno sfizio che stà andando per la maggiore (l'AF a mille punti)

Quello che tu chiami "sfizio" io lo chiamo possibilità di utilizzare superluminosi senza dover ricomporre mandando a donnine la MAF, non mi pare poco no? Senza contare che non solo sono tanti, ma che la maggior parte è a croce (45) e quelli centrali sono a doppia croce, il che significa che oltre a focheggiare al buio (-2EV) sono molto, ma molto più precisi del pur sensibilissimo sensore della 6D, e oltretutto sono disposti meglio.

La 6d è tropicalizzata come la 5dllle tutta in lega di magnesio tranne il coperchio del wi-fi

Sei impreciso, le parti in policarbonato (plastica) sono un pochetto di più, tant'è che gli scricchhiolii con lenti pesantucce si sentono eccome, ma,come sopra, se la usi solo col pancake va benissimo. La tropicalizzazione della 6D non è manco lontanamente paragonabile a quella della mkIII e, ammesso che questo sia un fattore per chi l'acquista che faccia la differenza, non mi pare poco.

il joystic ,venendo da una 50d, ho visto che con 11 punti di messa a fuoco se ne fa decisamente a meno

questo perchè, come ho detto, evidentemente non sei abituato ad usare i laterali, altrimenti scopriresti che il joystick è la soluzione più comoda e veloce che ci sia, indipendentemente dal numero di punti.

Un altra cosuccia da nulla che hai scordato di menzionare è quello sfizio che va per la maggiore di avere una velocità di scatto di 1/8000 di secondo piuttosto che 1/4000 (uno stop pieno).
Altro sfiziuccio da nulla è il sincro flash a 1/250 piuttosto che ad 1/180 (se hai dimestichezza di flash sai di che differenza parliamo visto che già 1/250 il più delle volte è poco).

In soldoni, tolti i gadget di wifi e gps, la mkIII fa tutto quello che fa la 6D e lo fa meglio (è vero il vantaggio di 1/3 di stop sugli alti iso, ma è anch vero, come ha giustamente notato marco, che pialla molto di più), ma fa anche tante cose che la 6D non fa, pur essendo una gran macchina sia chiaro.

Questo devo quotarlo, ho notato leggendo i commenti sul forum quanto gli "amici fotografi" influenzino spesso e male

Semplificare in maniera così netta come hai fatto tu influenza molto di più e peggio chi deve scegliere, perchè fai credere che, a fronte di differenze enormi di prezzo, le differenze sul campo siano risibili (in pratica il solo af stando alle tue parole), quando è ovvio che non è così...

Per il resto faccio il solito quotone carpiato a tutto quello che ha scritto marco...


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 20:12

Quoto per la 6D +35 o 50 , la 5d3 troppo da proff secondo me, la 6D fà al caso tuo, però ricorda che la 6D è una Ff si, ma è una macchina semplice, se cerchi qualcosa che ti stupisca la qualità ad alti iso sei nella direzione giusta. Se invece cerchi lo smanettare tra bottoni ed impo vai di 5d3. Io trovo che sono 2 macchine simili per qualità visiva, ma diverse per corpo e bottoni delle impo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me