RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a 6D o sigma 35mm 1.4? Aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a 6D o sigma 35mm 1.4? Aiuto!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 7:58

Prendi due piccioni con una fava,5D MkI e Sigma 35 ART e fai il terno al lotto.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 8:20

6D E vai alla grande su tutto.

user1036
avatar
inviato il 12 Marzo 2014 ore 8:43

...l'esigenza di essere "coperti" a tutte le lunghezze focali non serve a nulla se poi non si hanno obiettivi specifici per quello che si deve fotografare, il tamron a 35 è anni luce dal sigma, con un 85 ci fai un po' di street e ritratti, con un 35 ci fai tutto.
Io ho 17-40, 35, 70-200 e il mio prossimo obiettivo non sarà il 50 ma l'85.
Concordo pienamente con quello che dice Alex. Copertura a tutte le focali non da nessun vantaggio in termini fotografici. Può sembrare estramo il concetto, Ma con 35 e 85 super luminosi, montati su FF si porta a casa tanta roba, come sempre dipende dal genere e dalle esigenze del fotografo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:33

"Io prenderei prima l'85 che il 35 perché anche se a 2.8 hai la focale giá coperta. Ma queste sono esigenze personali".
Non so dove mi abbiate letto in proposito di essere coperti su tutte le focali. Per i generi che fa lui 35 e 85 dovrebbe averli entrambi, avendo il 35 gia coperto dallo zoom io prenderei PRIMA l'85. E menomale che ho parlato di esigenze personali!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:43

Può sembrare estramo il concetto, Ma con 35 e 85 super luminosi, montati su FF si porta a casa tanta roba

Il 50 è insostituibile quando si fotografano persone o gfruppi di persone,secondo me.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:49

Ciao, io sono passato dalla 7D al FF, ed ho "scoperto" la qualità del corredo ottichie.
La 7D è un'ottima macchina per la foto sportiva e di azione in generale, ma ha un sensore molto "affollato" che impasta qualsiasi scatto (nonostante l'opinione diversa di Juza), il FF invece è un altro pianeta... in tutti i sensi.
Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 11:03

@claudiophotoroma quando dici che è meglio l'85 perché i 35 mm sono già coperti, praticamente dici che è meglio la copertura delle focali, io dico che per ritratti vanno benissimo sia il 100 macro che il 70-200, invece per la street( sono i generi che ha citato l'interessato) è meglio il 35, quindi basterebbe il sigma per essere coperto nei generi citati. Poi certo, ognuno è libero di fare come crede, il mio era solo un consiglio personale, ti ho citato solo perché da quello che hai scritto avevo capito che consigliassi di riempire i "buchi vuoti", poi personalmente il tamron lo ritengo un obiettivo da cerimonia, un tuttofare specializzato in nessun genere, con un tamron gli scatti che si fanno con il sigma non si riescono a fare, il 100 invece può benissimo sostituire l'85.
Esempio di ritratto col 100 (se l'avessi fatto con una FF il risultato sarebbe stato migliore!)

www.juzaphoto.com/me.php?pg=52317&l=it

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 11:25

@gianni beciani non hai mai provato gli alti iso della 6d? Tutto un altro pianeta della 7d, non sono paragonabili un sensore apsc con un sensore FF come quello della 6d, e i laterali c'è li ha anche la 6d, li uso con il 35 sigma e non ho mai avuto problemi, poi il centrale della 6d è migliore di quello della 7d.

Su questo pianeta a me avanza la 7D e per quel che mi riguarda continuo ad investire in ottiche.
Scatto e stampo tranquillamente a 1600-3200-6400 iso con la 7D.
Quando avrò necessità di maggiore qualità e prestazioni comprerò la 5DIII.
Della 6D,5dI,5dII, invidio solo la tridimensionalita del FF soprattutto con certe ottiche.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 12:28

C'è chi si accontenta e chi no, come l'autore di questo trend, lui ha chiesto un consiglio su cosa sia meglio e di sicuro la 6d lo è, non pensare poi che la 5dlll sia così migliore della 6d, dipende dall'uso che si deve fare,su molti fattori la 6d è addirittura un pelo migliore, se non interessa l'AF la scelta è obbligata alla 6d rispetto alla 5dlll per via del prezzo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 13:28

Il sigma costa 7/800 euro e su per giù si mantiene costante come prezzo. La 6D tande ad abbassarr il prezzo col tempo... Vedi tu. (Sono nella tua stessa situazione ma parto da 60D)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 14:09

C'è chi si accontenta e chi no, come l'autore di questo trend, lui ha chiesto un consiglio su cosa sia meglio e di sicuro la 6d lo è, non pensare poi che la 5dlll sia così migliore della 6d, dipende dall'uso che si deve fare,su molti fattori la 6d è addirittura un pelo migliore, se non interessa l'AF la scelta è obbligata alla 6d rispetto alla 5dlll per via del prezzo.

A me sembra che l'autore chieda se preferire il passaggio a FF magari con 6D oppure mantene la 7D ed investire in ottiche partendo dal sigma 35 1,4.
Io ho detto quello che penso in merito a questa questione.
Ho detto che anche io nella sua stessa condizione mi tengo stretta la 7D ed investo in ottiche e che quando vorro' qualcosa di superiore passero alla 5DIII.
E' la mia opinione in risposta alla domanda dell'autore.
Perche' dovete dire a me che la 6D e' addirittura migliore della 5D III ?
Perche' dovete dire a me che mi accontento ?
Ma poi mi accontento di cosa ?
Io vi ho forse detto qualche cosa in merito alle vostre 6D ?
Se per voi sono il top,io sono felice per voi,ma lo dico sinceramente,vorra' dire che avrete trovato nella 6D la feflex che fa per voi.;-)


avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 14:16

Io a dicembre sfruttando il vantaggio del cashback canon mi sono deciso ed ho sostituito la 60D con la 6D, l'unica cosa che rimpiango è la praticità dello schermo orientabile quando scatto delle inquadrature dal basso ma per il resto devo dire che il salto ne vale veramente la pena, la mancanza del flash era la cosa che più mi lasciava perplesso, ma ora che la uso da un paio di mesi, mi sono reso conto che non serve, si scatta tranquillamente anche al buio.
Con la 60D in condizioni di luce scarsa oltre gli 800 iso lamentavo la presenza di rumore, ora a 6400 ottengo risultati migliori, è veramente un altro mondo.
Se invece cerchi la prestazione del mezzo tecnologico in termini di velocità, allora con una 6D tra le mani ti capiterà sicuramente di dire:"eh, però la mia 7D era più veloce rispetto a questa".
In sostanza, io concordo con chi ti suggerisce di acquistare la 6D, non te ne pentirai

user26730
avatar
inviato il 14 Marzo 2014 ore 9:45

Io penso che se non si puo avere tutto (intendo un upgrade di macchina e parco lenti) allora penserei piu alla lente che non alla macchina. In fin dei conti tu hai una 7D (forse la miglior aps-c in assoluto) e non una 650D!
Sono convinto che e' la lente a permettere alla macchina di dare il massimo.
Per quello che fai tu (street ambientato e/o moda) per spremere al massimo la 7D e avere un range di focali che non ti limitino troppo come in un ottica fissa, ti consiglio il Sigma 18-35 f1,8 o il Canon EF-S 17-55 IS USM f2,8.
Il primo non l'ho mai posseduto anche se ho avuto la possibilita di usarlo e provarlo. Il secondo invece l'ho usato per lungo e per largo e ti posso dire che uno spettacolo!!! E' un obiettivo L a cui si sono dimenticati di mettere il cerchio rosso!:)) Veramente ottimo, forse il miglior obiettivo per aps-c in assoluto. Nitidissimo, bello sfuocato, solido e pesantuccio e l'IS fa il suo dovere alla grande! Costicchia ma......comunque sempre 1000 euro in meno di quanto ti costerbbe la 6D!
Se invece ha assoluta necessita di scattare senza flash con situazioni di luce non ideali e devi pompare sugli ISO....allora la 6D o comunque la full frame ti serve come il pane! Per tutte le altre situazioni puoi ancora tenere la 7D e pensare alle lenti.
Max

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:15

é arrivata oggi! Appena riesco la metto alla prova! Per adesso ho fatto giusto due foto con il 50... MAMMA MIA Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me