JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ...perché ne capisce di uccelli......non di ottica........... „
non è proprio così. Ovviamente non voglio dire che sia migliore il minolta del leica, ma che sicuramente non è 5 volte migliore pur costando 5 volte tanto
Ho il Nikon Monarch 8x42 e ti garantisco che è un ottimo binocolo. Lo uso per gli ungulati. Per i pennuti però valuta ingrandimento e pupilla adeguati.
Signori è inutile anche star qui a scannarsi dipende poi molto dagli occhi dell utilizzatore inutile dire che a parità di prezzo son tutti uguali... come l abbinamento ottica corpo in fotografia è sempre diverso anche guardare dentro un binocolo avrà risultati diversi a seconda dell utilizzatore... quindi chi ha guardato dentro minolta e leica e li ha trovati non troppo dissimili in qualità potrebbe al contrario qualcun altro trovarsi un abisso... usi abitudini e occhi buoni fanno la differenza.
per le mie escursioni (quindi esigenza di base) dicisi di comprare un binocolo, non feci altro che andare dal fotografo di fiducia, fu molto gentile, provai molte lenti di diverse marche, mi trovai bene per prezzo qualità luminosità e nitidezza con il mio nikon attuale. in base a qualsiasi esigenza hai ti consiglio di fare una prova del genere e poi decidere cosa e dove comprare per risparmiare. ricordo che le senzazioni furono assai diverse con i modelli provati, quello che mi soddisfò pinamente presi, a tutt'oggi lo uso ancora.
consigli a latere, per un uso normale di avvistamento non esagerare con gli ingrandimenti (10-12x) ricordo il tremolio era fastidioso sopra a tali valori, se poi l'esigenza è più mirata allora le cose cambiano e a maggior ragione una prova va fatta soprattutto per investimenti elevati
Allora intanto ringrazio tutti x l Intervento... Ho un amica che lavora in un ottica e tratta i bushnell mi ha proposto un 7x50 permafocus A 105euro qualcuno sa dirmi qualcosa di questa Marca e modello?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.