| inviato il 13 Marzo 2014 ore 8:44
scusate dormivo ed ho scritto |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:25
 Lr Addrizzata +1,38 BW Temp 4900, tinta +12 Esposizione -0,15 Cont -34 Luci +9 Ombre +59 Bianchi +51 Neri -23 Chiarezza +43 Vividezza -23 Saturazione +72 Luminanza 26 Ritaglio Applicazione maschera filtro graduato per i 2/3 alti della foto Esp -1,17 Cont + 100 Luci -74 Ombre -60 Chiarezza +100 Temp +23 Sat +62 nitididezza +100 Diss +44 Maschera sul mare Esp +0,4 Cont -19 Luci -100 Ombre -7 chiarezza +40 saturazione +70 Temperatura +23 Modifica in Ph Clonate barche e surf ritornato in Lr Vignettatura lente fattore -52 sat -19 |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 15:46
Dai che manca poco!!! |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 16:17
Ecco la mia:
 Photoshop cs6
 |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 19:04
La mia versione
 ACR: temperatura 11750,contrasto+20,luci-100,bianchi-50,chiarezza+30 PS6: raddrizzata,ritaglio,clonato cespuglio,trasformata in B/N,livello+pennello+filtro HDR per cielo superiore,livello+pennello+regolazione tonalità per creare raggi,creata vignettatura con regolazione tonalità+livello+pennello,livello+filtro Dfine su montagne e cielo inferiore,ridimensionata,nitidezza+50 sulle vele. |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 19:48
 PhotoNinja: Illumination +27, Exposure -0.16, Highlights -1.00, Detail 6, raddrizzato e croppato ColorEfexPro4: Solarization Method 1, Saturation 61%, Elapsed Time 63% |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 22:43
Adesso Posso votare Il mio voto va al Prof. a pari merito con Teneruzzo |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 23:03
Ho finito adesso le vostre pagelline... domattina, dopo aver letto vostri consigli, emetterò il verdetto. Ciao, ciao. |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 23:06
Per me Teneruzzo! |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 8:00
Ringrazio tutti per la partecipazione e per il tempo che avete dedicato a questa elaborazione... la foto non era un granché ma proprio per questo lasciava spazio alla vostra creatività. Ecco cosa penso dei vostri lavori: @Kelvs: Il taglio orizzontale è indicato per questo tipo di foto per la sensazione di tranquillità che imprime alla foto il lago ampio e dorato però ti ha costretto a percorrere una strada molto difficoltosa. La specchiatura non è convincente per nessuno dei tre piani (acqua, montagna, cielo) forse qualche elemento asimmetrico avrebbe reso meno artificiale il lavoro. La cromia che hai scelto non mi entusiasma, la foto risulta cupa e il cielo color vinaccia è abbastanza surreale. @Mignolo: Il taglio secondo la regola dei terzi è buono ma perfettibile... per la dinamica delle barche avrei lasciato più spazio a sinistra che a destra, in compenso hai fatto un ottimo bianco e nero valorizzando, senza eccessi, i tre piani dell'immagine... unico neo la gestione del rumore probabilmente assente per scelta. @Eosalex: Il taglio è da manuale, il soggetto principale si trova nel punto nodale dei terzi e le zone sono esattamente distribuite... Lo sviluppo, però, non ha valorizzato nessuna area dell'immagine lasciano ampie zone slavate prive di mordente. La scelta del riflesso dorato sull'acqua ha prodotto un cielo surreale come quello di Kelvs. @Tia 90: Ottimo lavoro, non c'è che dire... il taglio è quello canonico e gli effetti speciali sono ben gestiti. La pioggia è la tua specialità e visto che custodisci bene i tuoi segreti, continuerà ad esserlo... L'unico appunto che posso fare è che è una scena mooolto improbabile... la navigazione notturna è di per se una attività da esperti, certamente può avvenire al chiaro di luna, ma assolutamente non con una pioggia del genere. @ Prof. Chaos: Originale il taglio, buono lo sviluppo dell'acqua e delle cromie ma ti sei un po' perso sulla gestione del fascio luminoso... quello principale nasce e muore al centro dell'immagine, forse andava proteso verso il bordo sinistro, poi ce n'è un secondo più in alto che sembra un alone e disturba il quadro complessivo. @Giamby86: Taglio sobrio e sviluppo a colori pulito e impeccabile... abbiamo gli stessi gusti in fatto di PP... forse solo sull'acqua si poteva fare meglio rendendola più dettagliata. Buona la clonazione degli elementi di disturbo. @Boris Lametta: Sicuramente è il lavoro più complesso del gruppo... fatto anche bene! Buono il taglio, buono il colore, buona la sostituzione del cielo anche se l'orizzonte è un po' indeciso... potrebbe comunque passare per una foto reale con uno sviluppo spinto. Peccato non aver clonato gli elementi di disturbo sull'acqua, nel nuovo contesto sono molto più evidenti che nel contesto originale. @Teneruzzo: Tutto da manuale... ottima l'intuizione dei fasci luminosi... anche per te è un peccato aver lasciato gli elementi di disturbo sull'acqua, aumentando il contrasto risultano più evidenti. @Dab963: Il taglio non funziona... la foto è scompensata e mantiene l'elemento di disturbo principale dell'originale che tutti gli altri hanno ben pensato di rimuovere. L'elaborazione successiva non aggiunge nulla a quel che resta dell'immagine se non disturbi e artefatti. Sono stato molto combattuto tra chi ha osato e chi è stato conservativo ma stamattina ho le idee chiare: La mia classifica è la seguente... 3° Posto ex equo Prof. Chaos, Boris Lametta e Tia90 Buona la creatività ma le imperfezioni (o l'abuso di effetti) vi hanno penalizzato. 2° Giamby86 Lo sviluppo pulito non basta in questo gioco... Anche io cerco di proporre elaborazioni semplici ed equilibrate ma, chi associa ad uno sviluppo buono e credibile un tocco di estro, aggiunge qualcosa in più di cui non si può non tenere conto. 1° Teneruzzo L'interpretazione migliore del gruppo, intensa e credibile. Grazie di nuovo a tutti per aver giocato e complimenti al vincitore, aspettiamo la tua foto! Ciao a tutti, Mario. |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 8:25
Devo dire che questa volta la foto era veramente difficile da interpretare, le valutazioni che hai fatto sono precise ed attente, si vede che sai il fatto tuo. Per me questo gioco sta diventando una buona palestra. Complimenti al vincitore lavoro eccellente. |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 11:20
“ Per me questo gioco sta diventando una buona palestra „ Giudicare la propria foto elaborata da altri ti spinge ad osservare aspetti e dettagli che probabilmente facendo e post producendo da solo non avresti mai analizzato. In questo momento sto cercando di focalizzare molto l'attenzione sulla composizione nella fase di scatto per costruire una visione buona già in partenza che è poi, secondo me, la cosa fondamentale ancor prima della tecnica di ripresa, dell'attrezzatura e della PP. Questo gioco insegna tantissimo perché ognuno ci mette la propria esperienza e originalità e anche chi fa meno bene ci fa notare come vanno fatte le cose. |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 18:34
Grazie Morpheuz per avermi messo sul gradino più alto del podio e considerato la tua competenza è un onore !! Grazie anche a chi ha votato per permettere questo.... Ma ricominciamo subito,sperando in una maggiore partecipazione,da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=794099 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |