RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Cavalletto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli Cavalletto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 12:55

e del Benro A2692T con testa B1 che ne dite?

peso 2,2 kg e massimo carico 12 kg... mi sembra interessante

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 14:48

Benro, Triopo, Sirui sono tutte marche con una serie di cavalletti che possono ruotare le gambe di 180° da chiusi in modo da renderli più corti durante il trasporto. Molti inoltre hanno la possibilità di svitare una gamba per usarla come monopiede. Prezzi (e qualità del prodotto) variano a seconda del marchio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 17:06

quello citato da me prima costa su amazon 233 €

www.amazon.it/gp/product/B007L4FS6Y/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=

qui un breve video di presentazione...

ad essere sincero l'unica cosa che non mi convince a pieno è il serraggio della reflex alla testa... ossia a manopola e non a scatto come sulla testa manfrotto... ma forse è una paura inutile dettata dal fatto che su internet riuscire a giudicare un prodotto senza mai averlo visto dal vivo è un tantino complesso. Magari chi ce l'ha potrebbe portare la sua esperienza...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 22:52

ad essere sincero l'unica cosa che non mi convince a pieno è il serraggio della reflex alla testa... ossia a manopola e non a scatto come sulla testa manfrotto...
prova un clamp arca compatibile decente e vedrai...

sarà un caso che anche manfrotto ha iniziato a adottare lo standard arca? MrGreen

non c'è nulla di complesso.
metti la piastra nel clamp, due giri della manopola e arrivederci.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 23:50

Guarda da ieri "ho studiato" un po' la situazione e devo darti ragione! Sembra fatto davvero bene. Purtroppo non potendo toccare con mano è difficile giudicare da "internet", e aspettavo proprio rassicurazioni come la tua!
L'unico dubbio che ho sta nella paura di ruotare inavvertitamente la manopola con conseguente caduta della reflex... Dici che è una preoccupazione superflua?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 23:57

imho sì.
faccio fatica a immaginare uno scenario simile..[ma le scritte nel mio avatar la dicono lunga MrGreen MrGreen]


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 11:09

L'unico dubbio che ho sta nella paura di ruotare inavvertitamente la manopola con conseguente caduta della reflex... Dici che è una preoccupazione superflua?


Non ho mai provato il sistema a molla della Manfrotto, ma mi pare più semplice aprire inavvertitamente quello piuttosto che svitare una manopola ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 11:33

Confermo la validità del sistema ARCA. Sono passato da Manfrotto ad Arca proprio x la semplicità e l'affidabilità. E non ultimo le piastre compatibili Arca costano meno e si trovano ovunque.
Su Foto-tip si trovano a prezzo interessante sia Sirui che Triopo.

Buona Luce

Stefano

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 11:36

Grazie Voodoo per il tuo contributo. :)

@yuma

Intendi piastre aggiuntive compatibili o piastre che sostituiscono quella che esce dal treppiede?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 16:45

Il sistema ARCA fa parte dei sistemi di aggancio - sgancio, più o meno rapidi, tra corpo macchina o obiettivo e testa. Manfrotto usa un sistema di blocco rapido a pressione e sblocco con una leva + sicurezza. ARCA usa invece una vite che stringendo chiude due guide a coda di rondine, più o meno come una morsa, che permettono di far scorrere avanti o indietro l'obiettivo, bloccarlo e toglierlo dalla testa.
La comodità del sistema Arca è che le piastrine possono essere di varie lunghezze, in base a dove vanno installate, e si trovano a prezzo basso.
È più facile vederlo che descriverlo.
Buona luce
Stefano

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 19:18

Descritto benissimo invece!!! Grazie Stefano per aver condiviso le tue informazioni.
Io credo di non avere più dubbi al riguardo.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 20:57

Di nulla, felice di esserti stato d'aiuto.
Buona luce
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me