| inviato il 07 Marzo 2014 ore 16:57
per video su 6d vedrei benissimo il 35 f/2 is |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 19:26
sono d'accordo |
user38936 | inviato il 07 Marzo 2014 ore 20:26
50 |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 23:22
35 f/2 is fuori budget... Dei due, quale secondo voi da più sicurezza nella maf? Quale dei due ha meno variabilità nella produzione? |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 8:56
io ho il 40mm e posso dirti che e una lente eccezionale! di 50 ho provato l 1.8 ed era imbarazzante la qualita fino a 2.8 (non che l 1.4 sia cosi intendiamoci!)! se puoi provali entrambi e vedi quale e meglio per te! |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 8:58
il 40mm non mi ha mai sbagliato un colpo, ho avuto risultati sempre eccezionali! e poi se lo monti sulla reflex praticamente scompare, è leggerissimo e non ha nessun ingombro...se devi cambiare la lente se non sai dove metterlo entra benissimo anche nella tasca dei pantaloni! |
user38936 | inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:04
La costruzione del 50 non è eccelsa, in linea col prezzo comunque. A me ha dato tante soddisfazioni anke a TA. Già a f2 è quasi un rasoio. Problemi di maf? A volte, ma solo quando lo usi a 1,4/1,8, la pdc è talmente ridotta che basta che tu o il soggetto vi spostiate poco per cambiare il punto di fuoco. Quindi alcune volte non si capisce se fai cilecca tu o la lente. Provato sulla 5d2 e 50d (FF vs APS) la maf cambia, sulla 50 è più preciso e veloce in condizioni di luce critiche. Consiglio: non farti pippe mentali sulla microregolazione a TA, non ne vieni fuori più. Montalo e usalo, ti darà grandi soddisfazioni. Del 50 f1,2 invidio solo la qualità costruttiva, per il resto son soldi buttati via per me... Il 40 2,8 non mi sa ne di carne ne di pesce, lo vedo in una specie di limbo che non riesco ad identificare. Sono i nostri occhi a vedere prima di tutto cosa sta succedendo attorno a noi, e allora perchè non usare un'ottica che da sempre è paragonata alla visione umana? Sto aspettando che Canon aggiorni il progetto di questo 50mm per quanto riguarda la costruzione, che lo faccia meno plasticoso e con meno giochi, ma a livello ottico ti ripeto che ne vale la pena. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 11:21
Grazie a Danylele per aver sottolineato i pregi del 40, e a Giangu per aver fatto una interessante osservazione sul rapporto f/maf, avermi raccontato la sua esprienza con il 50... Faccio tesoro! |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 12:54
comunque se sei di roma possiamo vederci e te lo faccio provare ;) |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 13:23
Mitico Danylele! Sei molto gentile ma vivo a Venezia. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 13:25
Entrambi da avere, fissi imprescindibili ma per motivi diversi. Il pankace non può sostituire il 50mm, io ho il sigma f 1,40, lente ingombrante-pesante per certi versi fantastica per ritratti per tridimensionalità (su full frame). Il 40mm è unico per qualità/prezzo, compattezza, leggerezza, non ha un brutto sfuocato per essere un 2,8 ... da avere e non vendere mai, discreto ma molto molto efficace specie per foto street, fa tutto bene pur senza eccellere! Viceversa il 50 1,40 da una parte può dare dipendenza, dall'altra può farti venire una gran voglia di f 1,2 ... basta sapersi accontentare! |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 13:34
mi spiace, sarei stato disposto a fartelo provare ! la miglior cosa é provarlo, magari in un negozio di fotografia (lo feci con il 10-22 che ora ho comprato), in modo tale che ti rendi conto tu stesso la lente che fa piu per te! qui ognuno ti dira la sua, giusta o sbagliata che sia...naturalmente sono tutti ottimi consigli (come ti sono stati dati), ma alla fine devi essere tu a decidere! |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 0:04
li ho avuti entrambi. Il 50 ha una nitidezza penosa. Detto questo dipende dal tipo di foto. Se fotografi di giorno, il 40 tutta la vita. Se è di notte risparmierei qualche soldo e prendere un ottica migliore. Per me un obiettivo che ha nitidezza da f4 in su come il 50 1.4 non ha senso di esistere. |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 1:03
progettare un 40 2.8 è - complicato che progettare un 50 1.4 |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 1:12
qualitativamente il 40 è tutt'altra cosa rispetto al 50 1.4, che reputo una delle peggiori lenti di canon. Io lo uso con il paraluce (che è una figata, io l'ho preso tipo questo www.amazon.it/Maxsimafoto-MLH-52-CANON-Pancake-others/dp/B008HSAIJ0/re ma meno costoso) E' una delle poche lenti che ti permettono di scattare a qualsiasi diaframma senza preoccuparti della nitidezza: a f2.8 perde (poco) negli angoli, a f4-f5.6 è una lama ovunque. E, sulla 6D, scatti anche di notte.. io ci faccio street a Milano senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |