RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW O jpeg


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » RAW O jpeg





user20032
avatar
inviato il 06 Marzo 2014 ore 19:02

Solo ed esclusivamente in RAW.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2014 ore 19:25

Come Ale70 Sorriso ... ma credo che sia perchè non ho mai avuto la necessità immediata di ottenere jpeg per vendite/pubblicazioni/ ecc... nel qual caso sarei forse portato a scattare in raw+jpeg ma comunque mai solo jpeg
Un saluto
Massimo

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2014 ore 19:29

giusto, mai solo jpg perché se ti esce la superfoto ti giran le scatole!MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2014 ore 19:31

@robertoferrero: esatto ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 15:44

grazie a tutti per le vostre opinioni!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 18:51

Non capisco chi da risposte supponenti, non sarebbe più semplice fare a meno di intervenire sul blog? Non tutti sono dei professionisti e chi pone delle domande avrebbe diritto di avere delle risposte possibilmente esaurienti. Capisco che qualcuno si reputi un fuoriclasse, ma se ritiene che la domanda sia scontata, ovvia o banale, dovrebbe semplicemente limitarsi a non intervenire.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 19:31

La domanda iniziale nasce dal fatto di capire se effettivamente il RAW dà immagini nettamente migliori rispetto al jpeg
... e allora fino a qui le risposte son state parziali Sorry

Il raw non ti dà "immagini nettamente migliori" in quanto non è un immagine ... diciamo per semplicità che è un insieme di molteplici informazioni sulle quali puoi ampiamente lavorare in post-produzione per ottenere il meglio da ognuna di esse ... e qui subentra il fattore "capacità di elaborazione" in quanto non sempre dal raw ottieni belle immagini ...

Il jpeg è un file compresso quindi una parte delle informazioni che potrebbero esserti utili in post produzione le hai già perse in partenza. Ne consegue che avrai a disposizione, nel corso del tu successivo step di elaborazione, un numero di informazioni limitato, rispetto a quelle contenute in un raw, sulle quali poter agire limitando quindi spesso la possibilità di "creare" lo scatto così come lo vorresti

Ciò non toglie che tu possa ottenere belle immagini dal jpeg eh ... assolutamente ... diciamo che con il raw hai qualche possibilità in più ;-)

Scusami ma non sono bravo con le parole ... rischio di diventare prolisso Sorry

Come detto da Lordcasco vi sono molteplici 3d sul forum dove persone ben più competenti di me hanno sviluppato questo discorso ....

Spero nel mio piccolo di averti dato qualche piccolo chiarimento ... resto comunque a disposizione ... sempre nel mio piccolo Sorry

Bye!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 19:57

il raw nasce per darti la massima qualità ottenibile da una fotocamera digitale. il jpg è un formato subito pronto, elaborato dalla fotocamera, di qualità inferiore ( non importa che sia tanto o poco inferiore perché sappiamo che in fotografia una piccola differenza, fa la differenza ) che se andiamo a vedere non andrebbe nemmeno ritoccato se consideriamo che ogni salvataggio comporta una perdita di qualità e quindi di dettaglio aumentando il contrasto che apparentemente appaga l'occhio. poi si può fare di tutto come rovinare un raw o elaborare un jpg.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 22:11

@Robertoferrero ... vero tutto quanto ... il problema è che molti ... ritoccano anche i jpeg Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 22:36

@Morsiani Massimo e lo so, l'ho ritoccato anchio. l'ho anche convertito in tiff a 16 bit per lavorarlo meglio devo dire che ha funzionato. certo che per star li a fare jpg per poi ritoccarli o girarli in tiff per lavorarli meglio tanto vale fare dei raw. infatti non vedo nessun motivo per fare dei jpg per poi ritoccarli. capisco il jpg se deve andare in stampa velocemente ma se devi stare 10 minuti a ritoccarlo tanto vale starcene 15 e partire dal raw.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 23:09

quoto tutto quanto Roberto ... anche i puntini Sorriso
Un saluto
Bye!!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 23:33

ciao MassimoSorriso

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:44

Franco Sergio Bianchi grazie per il tuo intervento, hai colto il punto!!!!! Se uno chiede evidentemente ha dei dubbi... piuttosto non si risponde... non tutti sono fotografi professionisti... molti magari sono medici, biologi, chimici... che allettano le loro giornate con una passione... la fotografia.
Morsiani Massimo e Robertoferrero grazie anche a voi.
Leggendo i vostri commenti si imparano cose nuove. Che alla fine è quello a cui dovrebbero servire le domande poste soprattutto per un autodidatta.
Ad esempio, talvolta io ritocco i jpeg... da quanto ho capito, si ritoccano solo i RAW. Non si finisce mai di imparare nella vita... grazie ancora a tutti.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:46

Se vi va, e avete tempo da perdere, visitate la mia pagina con le foto (alcune delle molte che ho) e se avete voglia, lasciate qualche commento, anche MOLTO MOLTO critico!!!! Servono più dei complimenti. Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 10:11

talvolta io ritocco i jpeg... da quanto ho capito, si ritoccano solo i RAW


Ciao Janeros83 Sorriso

Non mi fraintendere ... puoi certamente toccare anche i jpeg (anche io come te all'inizio lo facevo ... anche perchè scattavo con una compattina) ma devi entrare nell'ottica che più di tanto non potrai ottenere.
Considera inoltre che ogni volta che apriamo e modifichiamo un jpeg per poi salvarlo nuovamente eliminiamo altre informazioni.
Il risultato sarà che il file si numero di informazioni utili in esso contenuto si ridurrà sempre di più causando una continua perdendo in qualità.

Appena riesco vedo a vedere i tuoi scatti ;-)

Buona giornata!

Massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me